Agronews
Assaggiatori Italiano Balsamico: eletto Roberto Zironi presidente
Roberto Zironi, Cesare Mazzetti, Giacomo Ponti, Sabrina Federzoni, Mariangela Grosoli, Enrico Corsini, Federico Desimoni, Gian Paolo Braceschi e Luigi Odello sono nomi noti al mondo del food per le loro attività di rappresentanza di istituzioni (Qualivita, Federvini, Assodistil, Consorzio Aceto Balsamico di Modena, Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena), accademiche (Università, International Academy of Sensory Analysis, Centro Studi Assaggiatori) e produttive (Acetum, Federzoni, Aceto del Duca).
Da quest’anno, sono stati chiamati a costituire l’organo di governo degli Assaggiatori Italiano Balsamico, l’organizzazione che dal 2001 e per prima ha messo a punto un metodo scientifico di valutazione sensoriale dell’Aceto Balsamico di Modena e lo ha averlo portato a una certificazione unica al mondo.
Riuniti nel Monferrato in un ritiro di studio presso la sede della storica distilleria Mazzetti d’Altavilla hanno proceduto all’elezione di presidente, vicepresidente e amministratore delegato individuandoli nelle figure di Roberto Zironi (professore all’Università di Udine e presidente Iasa), Cesare Mazzetti (imprenditore, presidente di Qualivita e del Consorzio Aceto Balsamico di Modena) e Gian Paolo Braceschi (docente all’Università Cattolica e amministratore delegato di Good Senses).