Agronews
Coldiretti, a Ferragosto 650 mila in agriturismo
Saranno circa 650mila i turisti italiani e stranieri che nella settimana di Ferragosto prenderanno d’assalto gli agriturismi nazionali, tra pernottamenti e pasti, con le strutture sul territorio tricolore già vicine al tutto esaurito. E’ quanto stimano Coldiretti e Campagna Amica in occasione del week end da bollino nero che segna il grande esodo per le vacanza, con la chiusura di uffici e attività nelle città e gli italiani che si riverseranno sule strade verso mare, montagna e campagne. La settimana del 15 agosto nelle strutture agrituristiche vedrà una leggera prevalenza di presenze di turisti italiani rispetto a quelli provenienti da altri Paesi, per una media di 5/6 notti di soggiorno.
A trainare la vacanza in agriturismo è soprattutto la novità del turismo esperienziale legato al cibo. Secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’, quasi quattro italiani su dieci (39%) prenderanno parte ad attività come degustazioni, visite guidate a cantine, frantoi, caseifici o birrifici, corsi di cucina. L’enoturismo si piazza in testa alle preferenze generali, forte anche di un lavoro che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale delle opportunità e dlele iniziative legate al mondo del vino. Al secondo posto ci sono a pari merito oleoturismo e turismo dei formaggi, che precedono il birraturismo.