Agronews
Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop, l'assemblea conferma il consiglio di amministrazione
Roma - L’assemblea del Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha confermato nella tarda serata di venerdì 5 novembre il proprio Consiglio d’Amministrazione. La conferma è giunta all’unanimità durante l’incontro di Caserta presso il Grand Hotel Vanvitelli. Nei prossimi giorni il Consiglio d’Amministrazione riconfermerà anche il Presidente Luigi Chianese.
“L’accordo raggiunto è una scelta di grande responsabilità – ha commentato Luigi Chianese, presidente del Consorzio – E’ un periodo di significativi mutamenti che richiede oculatezza ed equilibrio senza mai perdere di vista le vere priorità del Consorzio, ovvero, la tutela e la promozione della Mozzarella di Bufala Campana Dop, prodotto simbolo del Made in Italy. Il nostro intento è continuare il percorso, già intrapreso, verso una maggiore trasparenza e con il coinvolgimento di tutte le parti”.
Infatti, durante l’assemblea sono stati ribaditi gli obiettivi prioritari, già concordati durante un incontro del 27 ottobre 2010 presso il Ministero delle Politiche Agricole, che prevedono un ampliamento della partecipazione delle organizzazioni allevatoriali, la costituzione di un Comitato paritetico fra allevatori e trasformatori e la revisione del Disciplinare di Produzione e del Piano dei Controlli al fine di garantire la massima tracciabilità del prodotto.
“L’Assemblea ha preso atto con spirito costruttivo del nuovo corso avviato dal Consorzio, in stretta collaborazione con il Ministero, la Regione Campania, l‘organismo di controllo e le organizzazioni degli allevatori. In tempi brevi, disporremo di un nuovo Statuto, più aderente alle esigenze di rappresentatività delle diverse componenti della filiera, un nuovo organismo paritetico allevatori-trasformatori, cui sarà devoluto il ruolo fondamentale di concertare gli adeguamenti del Disciplinare e del Piano dei Controlli, e soprattutto una qualificata presenza degli allevatori nel nuovo CdA. E’ un risultato importante, che potrà avviare un percorso di trasparenza e di rilancio per la Mozzarella di Bufala Campana DOP. Chi pensava che il Consorzio non fosse più in grado di trovare la forza e la compattezza necessarie per reagire positivamente alle crisi del recente passato aveva sbagliato clamorosamente le proprie previsioni” ha commentato Antonio Lucisano, Direttore Generale del Consorzio.
Il Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop è il solo organismo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per la tutela, vigilanza, valorizzazione e promozione della DOP Mozzarella di Bufala Campana.
Ogni anno sono prodotti in media 30 milioni di kg di mozzarelle di Bufala Campana e nell’ultimo ventennio la produzione è stata in costante crescita triplicando i volumi. Gran parte della produzione è commercializzata e consumata per lo più in Italia, ma un significativo 20% è esportato. In particolare, il 70% dei volumi destinati all’estero sono acquistati da Francia (21,3%), USA (19,7%), Germania (16,9%) e Regno Unito (16,4%). Tra i canali di vendita, grazie all’artigianalità del prodotto, sono ancora forti il dettaglio tradizionale (26%) e la vendita diretta (13%), in crescita il settore Ho.Re.Ca. (8%) e stabile la grande distribuzione con il 47%.