Agronews
Consorzio Emilia-Romagna: Carlo Piccinini riconfermato presidente
L’Assemblea dei soci del Consorzio Emilia-Romagna ha confermato Carlo Piccinini (Cantina di Carpi e Sorbara) alla Presidenza per un nuovo mandato triennale. Al suo fianco sono stati eletti Marco Nannetti (consigliere tecnico CDA Terre Cevico) e Giorgio Chiarli (Tenuta Santa Croce) in qualità di Vicepresidenti.
Il Consorzio Emilia-Romagna, nuovo nome adottato dal Consorzio Pignoletto Emilia-Romagna a seguito del riconoscimento della DOC Emilia-Romagna, si è arricchito a inizio anno grazie alla fusione per incorporazione del Consorzio Vini Colli Bolognesi. Rappresenta oggi circa 90 produttori e oltre 2.000 viticoltori, con una produzione annua che sfiora i 16 milioni di bottiglie, cui si aggiungono circa 1.300.000 bottiglie di Colli Bolognesi DOC e Colli Bolognesi Pignoletto DOCG. Il Pignoletto, vino che si distingue per freschezza e immediatezza, è attualmente l’unica tipologia ammessa dalla DOC Emilia-Romagna. Perfetto dall’aperitivo alla tavola, ha note organolettiche che ne garantiscono riconoscibilità e versatilità ed esprime al meglio l’anima gioviale, conviviale e autentica del territorio in cui nasce