Agronews
Consorzio Tutela Lambrusco, il viaggio del gusto fa tappa a Roma
Dopo Torino, il viaggio del gusto firmato Consorzio Tutela Lambrusco è arrivato nella Capitale: la pizzeria Vico Pizza & Wine ha ospitato una nuova serata del tour “Lambrusco DOC a spicchi”, progetto realizzato con il supporto del PSR Emilia-Romagna per raccontare, attraverso la pizza, la ricchezza e le sfumature di uno dei vini simbolo dell’Emilia-Romagna.
Protagoniste della serata quattro pizze d’autore, ciascuna proposta in abbinamento a una diversa espressione di Lambrusco Doc, dimostrando come ci sia un Lambrusco per ogni pizza: dalle più ricche e intense alle più semplici e iconiche.
Ad aprire la degustazione è stata la Margherita Vico, con crema di datterino rosso, stracciatella di burrata di Andria, coulis di basilico e olio evo, accompagnata da “Radice” Lambrusco di Sorbara DOC di Cantina Paltrinieri. Un abbinamento fresco e immediato, giocato sulla leggerezza e sulla pulizia gustativa. La seconda proposta, Zucca e guanciale, ha valorizzato il bouquet del “Vigna del Cristo” Lambrusco di Sorbara DOC di Umberto Cavicchioli & Figli: una pizza con provola di bufala campana DOP, crema e dadolata di zucca mantovana, spuma di caprino e guanciale croccante, in cui dolcezza e sapidità si fondono armoniosamente.
A seguire la Crudo e rucola con crema di datterino rosso, prosciutto crudo, stracciatella di burrata di Andria, coulis di rucola, chips di Grana Padano e olio evo, abbinata al “Rouge de Noirs” Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC di Cantina Ventiventi. Un incontro che ha messo in risalto l’equilibrio tra la struttura del vino e la ricchezza del topping. A chiudere la degustazione la Boscaiola, con provola di bufala campana DOP, porcini, salsiccia e chips di pecorino, servita con il “Rio” Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC di Cantina San Martino in Rio, dal profilo più deciso e tannico, capace di accompagnare con eleganza la ricchezza dei sapori.