Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews » Festività e dolcezza: il Panettone senza canditi di Iginio Massari come protagonista del Natale

Agronews

Festività e dolcezza: il Panettone senza canditi di Iginio Massari come protagonista del Natale

Il Natale è una festa con profonde radici nella nostra tradizione, un’occasione per riunirsi con i propri cari e trascorrere attimi di gioia e allegria, ma è anche il momento in cui il mondo culinario esplode di sapori e tradizioni uniche. Tra tutte le prelibatezze natalizie, il Panettone è senza dubbio uno dei dolci più iconici e amati in Italia e non solo.

 

E quando si parla di Panettone e si pensa all’eccellenza dell’Alta Pasticceria artigianale, il nome di Iginio Massari è senza ombra di dubbio tra i più celebri e celebrati. Lo studio continuo del Maestro bresciano verso l’innovazione e la sperimentazione, nel pieno rispetto di quelle che sono le profonde radici nella tradizione, lo hanno portato al perfezionamento della ricetta di un Panettone artigianale da manuale.

 

Nel laboratorio di Iginio Massari Alta Pasticceria, infatti, vengono prodotti Panettoni classici, al cioccolato, al pistacchio, ma anche varianti dedicate agli intolleranti, come il Panettone senza lattosio, e che sono in grado di rispondere ad esigenze specifiche come il Panettone senza canditi, classico o nella sua variante al cacao e cioccolato.

 

Quest'anno, insomma, a Natale, il Panettone di Iginio Massari è destinato a rubare la scena e ad aggiungere un tocco di dolcezza ed eleganza alle festività.

 

Anche nel Panettone senza canditi, che apparentemente manca di uno degli ingredienti tradizionali di questa prelibatezza natalizia, il legame con le radici storiche di questo dolce rimane intatto e, anzi, trova nuovi spunti proprio dallo studio continuo e dall’innovazione che il Maestro bresciano dedica ad ogni sua creazione.

 

Sapientemente riequilibrato con fave di tonka, vaniglia, miele e togliendo uvetta e mandorle, questo straordinario Panettone mantiene un ricco e gustoso impasto particolarmente soffice grazie alla complessa lavorazione dei lievitati del Maestro Massari che prevede quattro lievitazioni a tempo e temperatura controllati e due impasti, per un totale di 62 ore.

 

Il Panettone senza canditi di Iginio Massari è il protagonista perfetto per il Natale, rappresentando la fusione di tradizione e innovazione e catturando l'essenza delle festività italiane in ogni morso. Grazie all'attenzione ai dettagli e alla dedizione di Iginio Massari, questo Panettone incarna il gusto e la dolcezza delle festività, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile.

Redazionale

in data:24/10/2023

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno