Agronews
Halloween: boom di “zuccaturismo”
In Italia, con circa 2.000 ettari coltivati a zucca, l’economia legata a questo ortaggio ha superato per Halloween i 30 milioni di euro
Roma- Con Halloween esplode in tutta Italia la febbre dello “zuccaturismo”, la nuova tendenza che unisce natura, creatività e gusto. A fotografare il fenomeno è un’analisi della Coldiretti, diffusa in occasione della festa di Ognissanti, che mostra come decine di migliaia di famiglie, coppie e gruppi di amici stiano riscoprendo il piacere di vivere esperienze autunnali all’aria aperta. Protagonisti sono i “pumpkin patch”, i suggestivi campi di zucche dove è possibile scegliere, intagliare o dipingere la propria zucca da portare a casa. Una moda importata dagli Stati Uniti, ma ormai radicata anche in Italia, favorita da un raccolto positivo di circa 40mila tonnellate di zucche.
In Italia con circa 2.000 ettari coltivati a zucca, l’economia legata a questo ortaggio ha superato per Halloween i 30 milioni di euro, tra produzione, trasformazione e attività agrituristiche.