Agronews
Il 91% degli italiani dichiara il proprio amore per il cappuccino
Oggi l’88% degli intervistati, in crescita rispetto al 2024 (82%), lo considera il modo migliore per iniziare la giornata, un rituale personale o condiviso in famiglia
Roma - Anche nel 2025 il cappuccino si conferma una delle bevande più amate e irrinunciabili della colazione italiana, un gesto semplice che regala sensazioni positive e accompagna con energia tutta la giornata. E' quanto emerge da una nuova indagine di Parmalat in vista del Cappuccino Day.
Negli ultimi anni il cappuccino si è sempre più affermato come bevanda simbolo della colazione italiana. Oggi l’88% degli intervistati, in crescita rispetto al 2024 (82%), lo considera - registra l'indagine - il modo migliore per iniziare la giornata, un rituale personale o condiviso in famiglia. Il 91% degli intervistati dichiara il proprio amore per il cappuccino, mentre chi lo consuma quotidianamente sale al 48%, un leggero aumento nel consumo abituale.
Gli italiani continuano ad essere grandi sperimentatori: il 57% degli intervistati dichiara di aver affinato la propria tecnica con prove ripetute, sviluppando una ricetta personale e unica.
Risulta inoltre che l’80% prepara il cappuccino a casa: il montalatte elettrico è sempre più amato (49% 2025 vs 45% 2024), seguito dalla macchinetta del caffè (30%) e dal montalatte manuale (18%). La schiuma è il cuore della degustazione: il 59% degli intervistati ama gustarla al cucchiaino, prolungando il piacere del cappuccino e trasformando ogni tazza in un momento di piacere personale. Il cappuccino, così preparato, regala sensazioni positive, che accompagnano la giornata dall’inizio fino ai momenti di relax serali.