Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Filiera Corta » Miele, il 70% degli italiani lo consuma a colazione

Filiera Corta

Miele, il 70% degli italiani lo consuma a colazione

Emerge dall'indagine AstraRicerche "Gli Italiani e il miele” per Gruppo Miele Unione Italiana Food

Roma- Oggi più 1 italiano su 2 consuma miele settimanalmente: il 21,2% lo fa 5 o più volte a settimana (e ben il 17,4% tutti i giorni) e il 32,3% lo fa da 1 a 3 volte a settimana. Il momento in cui viene consumato di più? Al mattino per oltre il 70% degli italiani, con circa 4 connazionali su 10 (37,1%) che lo consumano come spuntino di metà pomeriggio. Molto meno diffuso l'utilizzo del miele a pranzo o a cena (rispettivamente 5,2% e 7,1%), come emerge dall'indagine AstraRicerche "Gli Italiani e il miele” per Gruppo Miele Unione Italiana Food.

Nell'ultimo anno quasi 4 italiani su 10 (36,5%) hanno aumentato il consumo di miele, con un 10,4% che lo ha incrementato di molto. Con un consumo pro capite di 400/450 grammi all'anno (Fonte: Unione Italiana Food), il miele è prevalentemente consumato come dolcificante nelle bevande calde o fredde (54,5%), spalmato su pane o fette biscottate (46,9%) o anche così come è, al cucchiaio (38,1%).

Il suo utilizzo in cucina è legato alla preparazione di dolci (34,9%), con i formaggi (33,6%), nello yogurt (29,6%) e meno nei secondi di carne o pesce (7,1%).

I consumatori di miele non si considerano suoi veri conoscitori: meno della metà dichiara di conoscere molto o abbastanza bene il miele (40,8%), con quasi 4 italiani su 10 (38,5%) che dichiarano di volerne sapere di più su come utilizzarlo al meglio nella ricettazione.

in data:27/05/2025

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno