Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews » Nasce il "Cotechino di Torrone"

Agronews

Nasce il "Cotechino di Torrone"

Nasce il "Cotechino di Torrone", l'installazione-degustazione più divertente e socialmente rilevante della 28ª edizione della Festa del Torrone di Cremona, in corso fino a domenica 16 novembre. L'installazione, pensata per rendere omaggio ai prodotti iconici della tradizione locale, dal salame al Grana Padano, fino al cotechino, ha trasformato il più classico dei dolci in un perfetto inganno visivo. Sotto gli occhi increduli del pubblico, sono stati degustati "cotechini" da ben 6 kg ciascuno, realizzati con un totale di 400 kg di torrone. Non è un errore: l'aspetto è quello inconfondibile del salume da bollito, ma il sapore è pura dolcezza.

Il segreto di questo gustoso trompe-l'œil è stato svelato da Cristiano Rivoltini, produttore di torrone "Per rendere quanto più possibile la somiglianza visiva con il cotechino, abbiamo dovuto dare l'idea di un prodotto fresco. Abbiamo usato come base il torrone morbido alla mandorla, un torrone di prima qualità, e per dare questo effetto fresco abbiamo realizzato una composta di frutti rossi utilizzata all'interno ma anche per la variegatura esterna per renderlo visivamente quanto più uguale al vero e fresco."

L'installazione celebra in chiave ironica e innovativa l'identità gastronomica di Cremona, dimostrando come la tradizione possa essere reinterpretata con creatività e un pizzico di follia, diventando un vero e proprio fenomeno di costume che supera i confini del palato. L'appuntamento con il "Cotechino di Torrone" è solo uno dei tanti momenti in cui la manifestazione unisce storia, innovazione e l'immancabile dolcezza.

in data:11/11/2025

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno