Agronews
Pasta, orgoglio per un italiano su due
Sabato 25 ottobre è il World Pasta Day. L'Italia mantiene la leadership mondiale con 4,2 milioni di tonnellate prodotte nel 2024
Roma- La pasta si conferma nella Top 5 degli elementi identitari dell'Italia, insieme a monumenti, arte, paesaggi e letteratura. Per 8 italiani su 10 è simbolo indiscusso dell'italianità e per il 96,6% rappresenta il Made in Italy nel mondo.
È quanto emerge da una ricerca commissionata dai pastai di Unione Italiana Food ad AstraRicerche in vista del World Pasta Day (sabato 25 ottobre). Un legame che si riflette anche nei comportamenti: 1 italiano su 3 consuma pasta ogni giorno e 2 su 3 la considerano l'alimento più rappresentativo della Dieta Mediterranea.
L'Italia mantiene la leadership mondiale con 4,2 milioni di tonnellate prodotte nel 2024, di cui quasi il 60% della produzione è destinato all'estero, verso quasi 200 Paesi. L'export registra una crescita del 2,5% nel primo semestre 2025 nonostante le tensioni geopolitiche e il rischio di nuovi dazi, consolidando la pasta come asset strategico dell'agroalimentare italiano. I principali mercati restano Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Giappone.
Per celebrare questo patrimonio culturale ed economico, i pastai di Unione Italiana Food hanno inaugurato a Roma alla Galleria Alberto Sordi la mostra digitale "Orgoglio Pasta", alla presenza dei ministri Urso e Lollobrigida. L'esposizione resterà aperta al pubblico fino a sabato 25 ottobre.