Agronews
Torna ad Asti la Douja d’Or
Dieci giorni di talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, spettacoli. Dal 12 al 21 settembre torna ad Asti la Douja d’Or, salone nazionale dei vini che riparte nel 2025 da piazza San Secondo e dai soggetti organizzatori Camera di Commercio di Alessandria-Asti, Banca d’Asti e Fondazione Cassa di risparmio di Asti, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, il Consorzio Asti Docg e Moscato d’Asti Docg, l’Unione Industriale della provincia di Asti in collaborazione con il Vermouth di Torino e l’Associazione Produttori di Vino Biologico, con il sostegno della Regione Piemonte e del Comune di Asti e, per la prima volta, con la regia dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.
Nata come concorso nazionale, ispirata all’Esposizione dei Vini del 1891, la Douja è cresciuta con il territorio, raccontando — calice dopo calice — le storie di un Piemonte autentico, colto e generoso. Oggi, dopo oltre cinquant’anni di tradizione, la Douja d’Or guarda al futuro e avvia un percorso di innovazione, apre le porte al dialogo internazionale, si fa luogo d’incontro tra territori, idee, sapori e linguaggi. Un nuovo corso che si ispira alle tendenze senza dimenticare le radici, per affermare l’Astigiano e il Piemonte come poli del vino nel mondo.