Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews » Toscana: approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale

Agronews

Toscana: approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale

Con l’approvazione definitiva e all’unanimità da parte dell’Aula del Consiglio regionale, la Toscana si dota di una legge per la valorizzazione della birra artigianale e agricola. Un provvedimento atteso, che rappresenta un passo avanti importante per il riconoscimento istituzionale del comparto e per il rafforzamento di una filiera produttiva che unisce agricoltura, artigianato, sostenibilità e promozione territoriale. Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, accoglie con grande soddisfazione l’esito dell’iter legislativo e sottolinea il valore concreto della norma appena approvata.

Questa legge è il frutto di un lungo percorso che abbiamo sostenuto con convinzione e costanzadichiara Claudio D’Agnolo, referente regionale Unionbirrai –. È un risultato che riconosce finalmente il ruolo economico, culturale e ambientale della birra artigianale anche in Toscana. Oggi, grazie a questo strumento, i microbirrifici potranno investire sulla qualità, sul legame con il territorio e su nuove opportunità di sviluppo”.

La legge regionale, presentata dal consigliere Mario Puppa insieme con l'ex consigliere Massimiliano Pescini ma che ha visto il voto unanime dell’Aula, prevede l’erogazione di fino a 200.000 euro l’anno per interventi a favore dei microbirrifici con sede in Toscana, da destinare ad ammodernamenti strutturali, tecnologie, certificazioni, formazione e valorizzazione delle materie prime locali come luppolo, cereali e castagne.

La Toscana colma oggi una lacuna, allineandosi finalmente alle altre Regioni italiane che già da tempo hanno riconosciuto il valore della birra artigianalesottolinea Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai –. Ma non è un punto d’arrivo: ora inizia la fase più delicata, quella dell’attuazione. Unionbirrai è pronta a collaborare con la Regione per la definizione dei bandi, la promozione delle opportunità e la costruzione di un modello toscano virtuoso e replicabile”.

in data:08/07/2025

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno