Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Aziende » Tonitto 1939, nel 2026 oltre 3 Mio di euro di investimenti

Aziende

Tonitto 1939, nel 2026 oltre 3 Mio di euro di investimenti

Nuove linee produttive e ammodernamento dello stabilimento di Genova per sostenere la crescita futura

Un 2026 di trasformazioni attende Tonitto 1939, azienda ligure leader in Italia nel segmento dei sorbetti, dei gelati senza zuccheri aggiunti e dei gelati “speciali”. Dopo aver consolidato negli ultimi anni un percorso di crescita costante, la realtà di Genova avvia un nuovo piano di investimenti che supera i 3 milioni di euro, con l’obiettivo di duplicare la capacità produttiva e raddoppiare il fatturato entro il 2028, raggiungendo i 28 milioni di euro.

Il progetto, che si inserisce nel piano industriale 2024-2028, prevede una serie di interventi strategici e tecnologici che interessano ogni area aziendale - dalla produzione alla logistica, fino alle infrastrutture di supporto e ai sistemi IT - con un approccio integrato orientato all’efficienza e alla sostenibilità.
Nel corso del 2026, Tonitto 1939 completerà un ampio revamping del sito produttivo con interventi mirati all’aggiornamento dei reparti chiave:
    • Pastorizzazione: ammodernamento impianti e nuova climatizzazione delle aree produttive;
    • Confezionamento: acquisto nuove linee per aumentare produttiva e la flessibilità e aggiornamento del parco freezers;
    • HSE (Health, Safety & Environment): multipli investimenti in ambito di assicurazione e controllo qualità e investimenti rilevanti nella gestione degli sprechi e nel trattamento delle fasi finali del ciclo di produzione dei rifiuti;
Parallelamente, l’azienda ha avviato la fase di studio per definire il nuovo layout produttivo e il percorso di validazione dei fornitori in vista delle nuove commesse. Uno dei prossimi importanti passaggi sarà l’inaugurazione, nel primo quarter del 2026, della nuova linea dedicata ai formati vaschetta in carta, destinata a supportare l’incremento dei volumi produttivi previsti nei prossimi tre anni.
Oltre a questo tipo di interventi, Tonitto 1939 ha già portato avanti e continua a investire su sistemi e infrastrutture di supporto: nuovi uffici, spazi di lavoro rinnovati e strumenti tecnologici avanzati. Il piano include il potenziamento del sistema ERP, l’introduzione di nuove applicazioni IT e di un sistema Wi-Fi industriale evoluto e la realizzazione di una nuova conference room a servizio di tutte le funzioni aziendali.

“Gli investimenti che abbiamo pianificato per il 2026 rappresentano un passaggio fondamentale nel nostro percorso di crescita - sottolinea Alberto Piscioneri, General manager di Tonitto 1939 -.
L’obiettivo è portare l’azienda su un ulteriore livello di eccellenza operativa, rafforzando i nostri pilastri strategici: sicurezza, qualità, innovazione e sostenibilità. Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento e un’eccellenza nell’industria dei gelati di alta qualità, migliorandoci ogni giorno e portando a tutti i consumatori, ovunque nel mondo, un momento di felicità con i nostri prodotti.”

 

in data:19/11/2025

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno