15/02/2011 16:35
“È stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali e della tromba d’aria che hanno colpito alcuni territori delle Regioni Veneto, Toscana e Basilicata, causando danni alle strutture aziendali ed alle infrastrutture connesse all’attività agricola tra fine del mese di ottobre e la fine del mese di novembre del 2010
25/01/2011 20:14
Si profila una vertenza sulla vicenda Federconsorzi. Il ministro per le Politiche agricole Giancarlo Galan ha infatti ricordato in una dichiarazione per nulla serena che lo Stato deve dare al mondo agricolo una cifra che si aggira sugli 800 milioni di euro più rivalutazioni. Ha inoltre ribadito che il credito deve andare all’agricoltura e non alle banche.
21/01/2011 20:04
Il Comitato Nazionale Vini - informa il Mipaaf - ha deliberato positivamente ben 13 richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT di varie Regioni italiane. Per la Regione Abruzzo è stato dato parere positivo per il riconoscimento della DOC “Villamagna”
10/12/2010 17:59
Riparte il programma comunitario Frutta nelle scuole, coordinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, che coinvolgerà a partire da dicembre oltre 10.000 scuole primarie di tutte le Regioni. Sono state selezionate le organizzazioni di produttori che negli 8 lotti regionali procederanno alla distribuzione dei prodotti frutticoli e orticoli
07/12/2010 17:35
Il livello di spesa dei Programmi di sviluppo rurale (Psr) cofinanziati dall’Unione europea attraverso il Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) migliora di giorno in giorno.
A segnalarlo è il Ministero delle politiche agricole (Mipaaf). La situazione, rilevata il 5 dicembre 2010, evidenzia infatti ancora un gap pari a 279,8 milioni di euro, concentrato soprattutto nelle Regioni meridionali appartenenti all’obiettivo convergenza. Tuttavia, tutte le Regioni interessate hanno illustrato un dettagliato programma di spesa
01/12/2010 16:11
Al via dal primo dicembre alla campagna di sensibilizzazione e promozione a tutela dei prodotti italiani negli Usa. Solo un prodotto alimentare su otto - si legge in una nota del Mipaaf consumato negli Stati Uniti proviene realmente dall’Italia. Sulla base di questi numeri è stato avviato il progetto Italianissimi, voluto dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali
27/11/2010 13:07
"La campagna FOOD 4U, promossa dal nostro Ministero sull’importanza di una sana e corretta alimentazione, si apre quest’anno a tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea, oltre che alla Norvegia. Sarà un’occasione unica di scambio e interazione tra i giovani europei, riconoscibile in tutta Europa, con l’obiettivo di educarli a compiere scelte responsabili”.
17/11/2010 17:45
Arriva l'ok del Comitato nazionale vini DO e IG a dieci richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT. Per la Regione Friuli Venezia Giulia sono state apportate modifiche al disciplinare di produzione della DOCG del vino “Ramandolo” per quanto riguarda il titolo alcolometrico naturale minimo delle uve ed il valore dell’estratto non riduttore minimo che da 20 g/l è passato a 25 g/l
05/11/2010 20:24
“La campagna Mangia Bene Cresci Meglio è al via anche quest’anno con la pubblicazione del nuovo bando. Seguire una sana e corretta alimentazione è fondamentale, soprattutto per i nostri ragazzi che con questa edizione avranno modo di misurarsi anche con i nuovi temi inseriti nella campagna.”
Così il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, ha annunciato la pubblicazione sul sito www.mangiabenecrescimeglio.it del nuovo bando per l’edizione 2011 della campagna Mangia Bene Cresci Meglio
18/10/2010 16:59
Via libera ai bandi del ministero delle Politiche agricole per i giovani agricoltori che non hanno superato i 40 anni di età. I bandi hanno lo scopo di incentivare la ricerca nel settore agricolo e di premiare le esperienze imprenditoriali più innovative