Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Fiere & Appuntamenti » Mostra Nazionale della razza bovina Piemontese

Mostra Nazionale della razza bovina Piemontese

Incomincerà  il: 06/11/2010 - 07/11/2010 in: PIEMONTE

Si terrà a Cuneo sabato 6 e domenica 7 novembre presso il Foro Boario MIAC (Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo) la 31ª edizione Mostra Nazionale della razza bovina Piemontese, la più numerosa razza bovina da carne autoctona italiana organizzata dall’Anaborapi (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Piemontese)  di Carrù.

Anche quest'anno saranno messi in esposizione oltre 250 animali, scelti tra i migliori, allevati nelle aziende che aderiscono al Libro Genealogico dell’Anaborapi (4.100 allevamenti per un totale di oltre 270.000 capi).

La provincia di Cuneo sarà rappresentata da 110 animali provenienti da 16 allevamenti. Il giudizio è affidato a Racca Gianfranco di Marene per la sezione tori e torelli, Momo Federico di Cigliano (VC) per le vacche e Depetris Piergiorgio di Villafranca Piemonte per le manze.

I bovini in esposizione saranno suddivisi in: sei sezioni per i maschi, nove per le femmine e una sezione speciale per vacca nutrice e vitello. I lavori inizieranno venerdì con la valutazione della sezione Torelli e della 7ª e 8ª categoria della sezione Manze.
Sabato mattina verrà ultimata la sezione Manze, e si svolgerà una gara di valutazione riservata alle scuole agrarie partecipanti. Nel pomeriggio i lavori proseguiranno con la valutazione della 4ª e 5ª categoria della sezione Tori e la sezione Vacche.
Momento clou della rassegna sarà domenica mattina, dove dopo la valutazione dei tori, ci sarà la premiazione dei migliori soggetti Piemontesi presenti in mostra, e la proclamazione dei campioni assoluti.

Domenica pomeriggio ci sarà inoltre la premiazione del concorso fotografico “La mia Piemontese” con esposizione delle opere pervenute.
L’organizzazione della mostra si avvale della collaborazione dei tecnici dell’Apa di Cuneo e dell’Istituto Superiore Statale “V. Virginio” di Cuneo che per il quarto anno consecutivo seleziona dieci studenti tirocinanti.

Galleria Fotografica

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno