W.E.S.T. Winter Extreme South Tyrol BBQ Contest
Incomincerà il:
13/01/2018 - 14/01/2018 in: TRENTINO-ALTO ADIGE
Dopo un intero anno di attesa e preparazione, torna dal 13 al 14 gennaio il W.E.S.T., il Winter Extreme South Tyrol BBQ Contest, che vedrà sfidarsi trenta team campioni del barbecue nelle condizioni più estreme. Freddo, neve, buio e gelo, infatti, saranno mitigati solo dal calore delle griglie accese ininterrottamente per due giorni, e dal calore umano di chi sfiderà il freddo a favore di DEBRA Sudtirol, la Onlus altoatesina che si batte contro l’epidermiosi bollosa infantile. Come ormai da tradizione, infatti, anche quest’anno i proventi raccolti tra le postazioni di gara verranno devoluti alla causa dei “bambini farfalla” e dei loro familiari, tema a cui gli ospiti del W.E.S.T. si sono sempre dimostrati particolarmente sensibili.
Sono migliaia, e ogni anno più numerosi, gli appassionati - o anche semplici ma impavidi curiosi - che accorrono al richiamo del contest. In gennaio in Valle Aurina (Bolzano) le temperature possono scendere sotto i -20° C e, nell’area del contest, la luce solare si limita ai 30-60 minuti al giorno. Condizioni proibitive, dunque, che non sono sufficienti, tuttavia, a scoraggiare i griller professionisti partecipanti, i giudici e nemmeno gli spettatori. Denso il programma dell’evento che si svolgerà presso il Centro Sci da Riva di Tures (BZ), a 1542 m di altitudine, ai piedi del Collalto, il monte più alto ed imponente del Gruppo delle Vedrette di Ries con i suoi 3.436 m.
Il weekend sarà preceduto dalla BBQ week: un’intera settimana (dall’8 al 14 gennaio) dedicata al barbecue, durante la quale tutti i ristoranti di Campo Tures serviranno deliziose specialità alla griglia e nell’intera valle si svolgeranno vari appuntamenti sempre in tema barbecue. Giovedì 11, per esempio, lo statunitense Matt Barber, degli Hot Wachulas, terrà una Master Class (evento esclusivo in Italia) presso la Grill Academy di Campo Tures. Il giorno successivo, ci sarà un’altra novità assoluta per i grill lover italiani: per la prima volta in Italia, infatti, avrà luogo il corso giudici di Steak (SCA Judging Class) della Steak Cookoff Association. Il secondo contest, lo Steak&Burger Cookoff, si terrà il sabato. Sanzionato dalla texana Steak Cookoff Association (SCA), lo Steak&Burger Cookoff sarà un’altra novità assoluta in Italia. Parallelamente ai vari showcooking tenuti da noti grill master tra cui l’austriaca Yulia Haybäck, il sabato pomeriggio il pubblico avrà la possibilità di mettere alla prova le proprie capacità di griller preparando deliziosi hamburger nella Self grilling area grazie ai nuovi barbecue messi a disposizione da Weber, il leader internazionale del barbecue.
Oltre alle quattro le portate tradizionali richieste agli sfidanti (chicken, ribs, pork e brisket) la “Mystery box” di quest’anno (la quinta specialità in gara che verrà svelata ai team non prima del cooks’ meeting di sabato pomeriggio) prevede l’utilizzo del Dutch Oven, la pentola in ghisa con coperchio in cui le pietanze dovranno essere preparate e presentate. Sabato sera, dopo la premiazione del Steak&Burger Cookoff che avverrà alle 19, seguirà live music per tutti presso la tenda riscaldata!
La domenica inizierà con i profumi irresistibili del BBQ-brunch con le 4 pietanze della gara in un unico piatto, per proseguire con lo showcooking di Valentina Scarnecchia, nota food blogger televisiva. I due giorni di festa si concluderanno con la premiazione, che avverrà la domenica pomeriggio. Una festa in cui il divertimento sarà assicurato, per grandi e piccoli, con la possibilità per questi ultimi di vivere esperienze indimenticabili costruendo pupazzi di neve e grigliando marshmellows.