Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Antonio Auricchio riconfermato Presidente Consorzio Gorgonzola

    14/06/2023 17:05

    Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop, riunitosi ieri pomeriggio, ha eletto le nuove cariche sociali. Alla Presidenza è stato riconfermato per i prossimi tre anni Antonio Auricchio. Riconfermati anche i Vicepresidenti Fabio Leonardi (Igor SrL) e Alberto Dall’Asta (Galbani Egidio Spa).

  • Agronews

    Arriva 'Food', prima colonna sonora dedicata alla sana alimentazione

    14/06/2023 15:13

    Un anno di registrazioni. Suoni provenienti da cantine e ristoranti, chiacchierare da dietro ai fornelli. Rumori meccanici di presse e delicati tintinnii di calici, l’olio che frigge, il vino versato in un bicchiere o un coltello che taglia una carota, oltre che le voci narranti in lingua italiana, sarda, friulana, spagnola, francese, inglese, giapponese. Martedì 20 giugno, al Teatro Romano di Verona, va in scena Food, il nuovo progetto musicale del trombettista Paolo Fresu e del pianista Omar Sosa. Una colonna sonora dedicata alla cucina e al cibo. Un simposio di ricette, ambientazioni culinarie e socialità. L’Estate Teatrale Veronese prende il via con i grandi concerti 2023. E il primo appuntamento è all’insegna della tradizione italiana e del jazz

  • Agronews

    Volumi piatti per l'export del vino nel primo trimestre

    Uiv- Ismea- Vinitaly, giù i rossi, in contrazione Dop e Igp, meglio vini sfusi low cost e comuni

    14/06/2023 15:00

    Si chiude un primo trimestre complicato per le vendite di vino italiano all’estero, con i volumi piatti (+0,1%) e una performance tendenziale in valore a +3,8% (1,8 miliardi di euro). Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea-Vinitaly, che ha elaborato gli ultimi dati Istat sul commercio estero. I volumi commercializzati, evidenzia l’Osservatorio, sono tenuti a galla dall’exploit di vendite di vino sfuso (+13,4%) - che registrano però una forte contrazione dei listini (-9,2%) - e dei comuni, a +12,8%.

  • Agronews

    Nasce "Confindustria agroalimentare della prima trasformazione"

    13/06/2023 19:03

    È stato presentato, presso la sede di Confindustria, il progetto di Federazione tra Assalzoo - Associazione Nazionale tra Produttori di Alimenti Zootecnici, Assocarni - Associazione Nazionale Industria e Commercio Carni e Bestiame e Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia.

  • Agronews

    Assalzoo: nel 2022 cala la produzione mangimistica, record per il fatturato

    12/06/2023 16:11

    Consistente riduzione della produzione. Crescita del fatturato nominale, gonfiato dalle persistenti spinte inflazionistiche. Esplosione dei costi di produzione. Sono questi gli elementi principali di un 2022 che ha visto la mangimistica italiana soffrire le conseguenze della guerra in Ucraina e della spinta incontrollata dei prezzi. I dati sono stati presentati da Asaalzoo – Associazione nazionale tra i Produttori di alimenti zootecnici (Confindustria-Federalimentare) in occasione dell’Assemblea annuale tenutasi presso l’Università Bocconi di Milano.

  • Agronews

    Istat, siccità e costi penalizzano l’agricoltura

    12/06/2023 15:45

    In controtendenza rispetto al resto dell’economia nazionale, nel 2022 il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca è calato, in termini reali, dell’1,8%; in flessione anche volume della produzione (-1,5%) e occupazione (-2,1%). Andamenti negativi per quasi tutte le coltivazioni: in decisa contrazione la produzione di legumi (-17,5%), olio di oliva (-14,6%) e cereali (-13,2%); diminuiscono le attività di supporto (-5,4%) e il comparto zootecnico (-0,6%). Annata molto favorevole per la frutta (+23,2%) e positiva per le attività secondarie (+8,6%) e il florovivaismo (+1,1%).

  • Filiera Corta

    Italiani comprano meno junk food e più alimenti sostenibili e biologici

    Nel post-pandemia gli italiani puntano sulla “qualità” della propria spesa alimentare e oggi comprano un 10,5% in più di alimenti sostenibili certificati, un +7,5% di alimenti biologici e a km zero

    12/06/2023 15:11

    Nel post-pandemia gli italiani puntano sulla “qualità” della propria spesa alimentare e oggi comprano un 10,5% in più di alimenti sostenibili certificati, un +7,5% di alimenti biologici e a km zero mentre riducono cibi pronti e confezionati (-5,2%) e “junk food” (-4,4%). Sono alcuni dei dati emersi durante i lavori del 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” organizzato a Bormio da The European House -Ambrosetti.

  • Agronews

    Italmopa, è di oltre 6 mld il fatturato dell'industria molitoria

    Andrea Valente confermato alla Presidenza dell’Associazione

    09/06/2023 16:55

    Il fatturato dell’Industria molitoria avrebbe complessivamente raggiunto 6,102 miliardi di euro con un incremento del 42,4% rispetto al fatturato 2021 calcolato in 4,288 miliardi di euro. I volumi degli sfarinati prodotti dall’Industria molitoria nazionale si sarebbero attestati, nel 2022, su 8,128 milioni di tonnellate, con un incremento del 4,1% circa rispetto ai volumi calcolati nel 2021 pari a 7,810 milioni di tonnellate, mentre il volume complessivo dei prodotti dell’Industria molitoria italiana – comprensivi anche dei sottoprodotti della macinazione – avrebbe raggiunto 11,583 milioni di tonnellate (11,130 milioni di tonnellate nel 2021).

  • Filiera Corta

    Alimentare: prezzi, si spende di più per mangiare meno

    È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al primo quadrimestre

    09/06/2023 15:29

    Il caro prezzi taglia del 4,9% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti però a spendere comunque il 7,3% in più a causa dei rincari determinati dall’inflazione. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al primo quadrimestre in riferimento al rafforzamento delle azioni di monitoraggio dei prezzi annunciato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso per contrastare l’inflazione

  • Agronews

    Associazioni Bio: via libera alla Camera per l'utilizzo delle Tea

    09/06/2023 14:53

    Il Parlamento ha dato il via libera a una deregulation pericolosa per i consumatori e per i produttori biologici. E lo ha fatto ieri sera la Camera dei deputati, approvando a colpi di voto di fiducia la norma contenuta nel decreto governativo sulla siccità che rende possibile la coltivazione in campo, per ricerca e sperimentazione, dei cosiddetti TEA – Tecniche di evoluzione assistita - senza nessuna limitazione. La ratio della norma approvata è definire i prodotti delle NGT/TEA non equiparabili agli OGM ma assimilabili a varietà derivate da mutazioni naturali o selezioni tradizionali. Tutto ciò per scavalcare la normativa attualmente in vigore nel nostro Paese che vieta la sperimentazione in campo aperto degli OGM senza attendere le disposizioni europee in materia.

Pagina 74 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 64
  2. 65
  3. 66
  4. 67
  5. 68
  6. 69
  7. 70
  8. 71
  9. 72
  10. 73
  11. 74
  12. 75
  13. 76
  14. 77
  15. 78
  16. 79
  17. 80
  18. 81
  19. 82
  20. 83
  21. 84

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali