28/01/2021 10:49
La superficie biologica totale nell'Unione europea (Ue) era di 13,8 milioni di ettari nel 2019, corrispondente all'8,5% della superficie agricola utilizzata totale . Ciò rappresenta un aumento del 46% tra il 2012 e il 2019. Tra
13/01/2021 18:59
Le tarme della farina allevate ed essiccate possono essere mangiate senza rischi come snack o ingrediente di preparati per biscotti, barrette proteiche e pasta. Lo scrive l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) nel primo parere su un insett
07/07/2020 11:39
E' di 2,2 milioni di tonnellate di cioccolato e barrette di cioccolato l'export dagli Stati membri dell'Ue nel 2019, il 66% dei quali è andato in altri Stati membri dell'Ue.
22/04/2020 18:49
La Commissione europea ha approvato il regime italiano di aiuti di Stato del valore di 100 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese d'Italia, nel settore agricolo, forestale e della pesca.
21/11/2019 17:05
L'Italia e' il primo produttore di vino dell'Unione Europea, ma il secondo esportatore verso paesi terzi dopo la Francia, secondo alcuni dati pubblicati da Eurostat relativi al 2018.
10/09/2019 17:29
E’ il polacco Janusz Wojciechowski a dirigere il comparto dell'agricoltura. Wojciechowski siede da molti anni all'Europarlamento, pur vantando una carriera politica estremamente variegata: ex magistrato, e' stato membro di un partito agrario affiliato ai
02/09/2019 17:00
Con l'inizio del nuovo anno scolastico in diversi Stati membri, la Commissione europea oggi ha lanciato il programma dell'Unione Europea "Frutta, verdura e latte nelle scuole" per il periodo 2019-2020
17/04/2019 20:51
Nel 2017, l'Unione europea (Ue) ha prodotto circa 4,0 milioni di tonnellate di cioccolato, per un valore di 18,3 miliardi di euro. Tra gli Stati membri dell'Ue, la Germania ha prodotto la maggior quantità di cioccolato
12/03/2019 18:02
Via libera del Parlamento europeo a nuove misure per proteggere gli agricoltori dalle pratiche commerciali sleali, sia da parte degli acquirenti che dei distributori.
26/02/2019 15:42
Il logo Ue della produzione biologica non può essere posto sui prodotti provenienti da animali che sono stati macellati ritualmente, senza prima essere stati storditi. Lo ha deciso la Corte di Giustizia dell'Ue