11/10/2011 18:15
Aziende agricole in diminuzione in Europa. Tra il 2003 e il 2010, il numero di imprese di settore dell’Unione e' sceso a 12.053.800 con un calo del 19,8% mentre la superficie delle proprieta' e' calata del 2%. La superficie media e' salita da 12 a 14 ettari. In Italia - spiega Eurostat- il numero di aziende agricole e' sceso del 17%, la superficie media e' pari a 7,9 ettari, circa la meta' della media europea.
19/09/2011 19:57
In Gran Bretagna arriva il gelato al sapore del latte di cammello. Il costo del nuovo gusto sarà di quattro sterline a pallina. Il gelato di cammello viene prodotto da animali di una fattoria in Olanda e sarà commercializzato in ottobre da Ginger's Comfort Emporium, una catena ''per adulti'' che vende gelati dai gusti sperimentali.
05/09/2011 18:52
Dovrebbe essere approvato tra il 12 e il 13 ottobre il progetto di riforma della Politica agricola comune (Pac) del commissario europeo all'Agricoltura Dacian Ciolos dalla Commissione Ue. Il 20 ottobre- secondo fonti comunitarie - la proposta di riforma dovrebbe invece discussa dal Consiglio dei ministri dell'agricoltura Ue in programma a Lussemburgo. Nei prossimi giorni ministri dell'Agricoltura europei avranno l'occasione di confrontarsi sulle indiscrezioni che cominciano a emergere sulla revisione della Pac, in occasione del Consiglio infomale dell'agricoltura dell'Ue che si terrà nella citta' di Vroclaw,
06/07/2011 15:55
I consumatori saranno meglio informati e potranno compiere scelte più salutari quando acquistano cibi: questo e' l'obiettivo principale delle nuove norme per l'etichettatura dei cibi, adottate dal Parlamento europeo. In futuro, il contenuto energetico, cosi' come la percentuale di grassi, grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale dovra' essere chiaramente visibile sugli imballaggi alimentari, in modo che possano essere facilmente identificati.
30/06/2011 14:17
Prove di pianificazione economica per la Politica agricola europea (Pac). È infatti stato proposto dalla Commissione europea ai 27 Stati membri di valutare e rendere disponibili per la prossima programmazione finanziaria 2014-2020, un finanziamento europeo di 386,9 miliardi di euro.
03/05/2011 10:23
Work in progress per l’Unione europea in relazione alle nuove regole mirate a limitare la pubblicazione dei beneficiari dei fondi agricoli europei alle sole società, e non più ai singoli produttori comunitari. Il progetto, in linea con la sentenza della Corte di giustizia dell'Ue del novembre scorso
15/04/2011 19:51
Gli Stati membri dell’Unione europea dovranno restituire 530 milioni di spese della Politica agricola comune ( Pac). A darne notizie è la Commissione europea. La richiesta, riguardante fondi dell'Unione indebitamente spesi dai Paesi membri, rientra nell’ambito della procedura detta di "liquidazione dei conti".
09/04/2011 14:44
Giro di vite dell’Unione Europea sull'importazione di prodotti alimentari giapponesi. I 27 Stati hanno infatti deciso di ridurre i livelli massimi accettabili di iodio radioattivi negli alimenti provenienti dalle prefetture di Fukushima, Gunma, Ibaraki, Tochigi, Miyagi, Yamagata, Niigata, Nagano, Yamanashi, Saitama, Tokyo e Chiba. Il provvedimento è stato comunicato in una nota - della Commissione eruopea.
30/03/2011 15:59
Accordati all’Italia dall’Unione europea 18 milioni di euro per distribuire gratuitamente frutta e verdura nelle scuole, nell'anno scolastico 2011-2012. Il via libera della Commissione Ue all’iniziativa interessa 24 Paesi per un totale di 90 milioni di euro.
29/03/2011 16:09
Parlamento e Commissione europea non hanno trovato l’accordo sull’arrivo in Europa del cibi provenienti da animali clonati. Anche l’ultimo tentantivo di conciliazione è fallito dopo dodici ore di negoziati. A dare la notizia è stato Gianni Pittella (SD), vicepresidente vicario del Parlamento, responsabile per la conciliazione.