Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    “Cipolla in Festa”: mongolfiere per la prima volta nel cielo di Margherita di Savoia

    12/06/2024 18:22

    Un viaggio tra i sapori della terra e il fascino del cielo sfiorato con le mongolfiere. Si preannuncia un evento eccezionale “Cipolla in festa: tra cielo e terra”, previsto a Margherita di Savoia (Bt) il 19, 21, 22, 23 giugno.La manifestazione, organizzata dal Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp, è patrocinata dalla Regione Puglia, promossa dall’amministrazione comunale e dalla Proloco di Margherita di Savoia.

  • Food Mania

    Nutella si trasforma e diventa anche gelato

    Ferrero lancia il nuovo prodotto nel contesto dell’anno delle celebrazioni del 60esimo compleanno di Nutella

    12/06/2024 18:02

    È arrivato nei primi punti di vendita all’inizio di giugno 2024 ed è già Nutella Ice Cream mania. Sono migliaia i contenuti generati sui social network dagli affezionati fan di Nutella, che sono già riusciti ad assaggiare il nuovo gelato in vaschetta ideato da Ferrero per offrire l’inconfondibile esperienza Nutella in un morbido e cremoso gelato alla nocciola. Nutella Ice Cream sarà progressivamente disponibile nei principali supermercati della grande distribuzione in Italia.

  • Agronews

    Ristorazione: Fipe, a giugno previste oltre 122mila assunzioni

    11/06/2024 18:06

    Alle porte della stagione estiva, come rileva l’Ufficio Studi di FIPE-Confocmmercio, tra le figure professionali più ricercate si confermano i camerieri con oltre 59.600 profili nel solo mese di giugno. Un numero, questo, destinato a raggiungere le 137.150 unità nel trimestre giugno-agosto. Seguono, poi, i cuochi con 22.510 assunzioni previste e i baristi con oltre 19.250 posti da coprire.

  • Agronews

    Atlante Qualivita Treccani in dono ai Capi di Stato del G7

    11/06/2024 17:33

    L’Atlante Qualivita-Treccani, l’enciclopedia che raccoglie il patrimonio agroalimentare made in Italy, è stato scelto dal Governo per accogliere i Capi di Stato dei Paesi partecipanti al G7 in programma in Puglia a Borgo Egnazia (Fasano) dal 13 al 15 giugno. Per questa occasione è stata realizzata una versione speciale dell’opera in lingua inglese con la prefazione del Premier Giorgia Meloni e del Ministro dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida.

  • Agronews

    Vino, semaforo verde per l'export italiano

    Il saldo tendenziale- segnala Uiv- indica un +3,1% nei volumi esportati (+3,9% i valori, a 1,84 miliardi di euro) dalle imprese enologiche del Belpaese, a fronte dei competitor francesi che si fermano a -0,2%

    11/06/2024 17:23

    Chiude in luce verde l’export di vino italiano nel primo trimestre di quest’anno, in controtendenza rispetto alla generale dinamica negativa del made in Italy rilevata oggi da Istat. Il saldo tendenziale indica un +3,1% nei volumi esportati (+3,9% i valori, a 1,84 miliardi di euro) dalle imprese enologiche del Belpaese, a fronte dei competitor francesi che si fermano a -0,2%. Ma, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) su base Istat, il quadro del mercato presenta ancora aree di incertezza.

  • Agronews

    Unionfood, in crescita le vendite in volume di caramelle

    11/06/2024 11:22

    A novembre 2023 nel nostro Paese, dati NielsenIQ alla mano, le vendite in volume di caramelle si sono attestate a 57,7 milioni di kg per una crescita del +1,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno, mentre il valore del settore è stato pari a 568 milioni di euro. E' quanto emerge da uno studio Bva Doxa – Unione Italiana Food in occasione del Candy Month, evento giunto alla 50esima edizione che si celebra in questo mese negli Stati Uniti. Nel nostro Paese 9 italiani su 10 (91%) consumano le caramelle e più della metà (57%) lo fa almeno 1-2 volte a settimana.

  • Agronews

    Skipper-Weroad, cucina locale tra i driver di un viaggio con sconosciuti

    10/06/2024 17:28

    La cucina locale (31%) è tra i driver che spingono le persone a partire con un gruppo di perfetti sconosciuti insieme alla Libertà a 360° (50%) e all' avventura e scoperta (37%). E' quanto emerge da un'analisi di Skipper (marchio del Gruppo Zuegg tra i leader di mercato nei succhi di frutta , insieme alla community di WeRoad (comunità di viaggiatori d'Europa), che ha identificato il profilo del viaggiatore moderno.

  • Food Mania

    Gelato mania: per il 30% degli italiani il consumo aumenterà entro il 2027

    Un’indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano sottolinea la crescita. Per il 60% degli italiani è una coccola intramontabile. Nel 2023 prodotte quasi 170mila tonnellate di gelato confezionato

    10/06/2024 16:26

    Con l’arrivo del caldo, gli italiani tornano a consumare gelato con regolarità: un’abitudine che non soddisfa solo il palato, ma suscita emozioni piacevoli quali gioia e allegria. Queste, secondo l’indagine condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, sono le sensazioni che il 73,7% del campione associa ad un buon gelato, seguite da simpatia (72,4%) e soddisfazione (72,1%). Nell’immaginario comune, il gelato è associato alla vacanza: lo dimostrano i dati, per cui esso evoca nel 54% degli italiani sensazioni legate all’estate e al caldo e nel 33% momenti di spensieratezza, mentre al 25% degli intervistati fa pensare al mare.

  • Agronews

    Italia secondo operatore mondiale per il vino (+188%), quinto per gli spirits (+300%)

    Il dato emerge con assemblea generale Federvini. Bene anche gli aceti (+180%)

    07/06/2024 17:40

    Secondo i dati dell’Osservatorio Federvini, in collaborazione con Nomisma e TradeLab, l’export di vini italiani negli ultimi 20 anni ha conosciuto una sensibile crescita, passando da una quota di mercato del 17% nel 2003 (con la Francia al 38%) al 22% nel 2023 (i transalpini invece flettono al 33%). Un risultato che permette all’Italia di consolidare, grazie al complessivo +188% in valore di export, il secondo posto mondiale e assume un carattere ancor più straordinario se pensiamo all’incremento dei mercati in cui l’Italia esprime una posizione di leadership:

  • Agronews

    Bmti, crollano del 30% i prezzi dei pomodori

    07/06/2024 12:20

    È finalmente estate ne La Borsa della Spesa di questa settimana, il servizio per i consumatori italiani realizzato da Borsa Merci telematica italiana (Bmti) e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo No Profit. Per quanto riguarda la frutta, infatti, sono ormai avviate le campagne produttive dei principali frutti estivi.

Pagina 43 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 33
  2. 34
  3. 35
  4. 36
  5. 37
  6. 38
  7. 39
  8. 40
  9. 41
  10. 42
  11. 43
  12. 44
  13. 45
  14. 46
  15. 47
  16. 48
  17. 49
  18. 50
  19. 51
  20. 52
  21. 53

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali