-
Apre a Bologna il nuovo locale che punta alla qualità della carne cotta alla griglia abbinata a birra artigianale e ad un'ampia selezione di vini
27/11/2014 13:20
L’obiettivo è quello di unire due anime: la filosofia accogliente del pub londinese e quella della brasserie. Apre a Bologna con questo spirito "Red Brick" (via Frassinago 2/c), locale che ambisce a diventare un paradiso della carne genuina. Promotore del ristorante teso a superare gli anni di gastronomia molecolare, di sferificazione, azoto liquido e transglutaminasi, di elogio delle basse temperature, è Angelo Di Stani, pugliese trapiantato a Bologna, giovane imprenditore nel campo della ristorazione con 15 anni di esperienza nel settore sia nella gestione diretta di ristoranti, come le importanti esperienze maturate nella gestione del Dok Dall'Ava di Trieste, uno dei locali della rinomata azienda produttrice di Prosciutto a San Daniele del Friuli e del Boccone del Prete, piccola perla sui colli bolognesi all'interno del Golf Club Siepelunga (Bologna),
-
Apre a dicembre, nel quartiere S. Giovanni di Roma, il locale dei fratelli Andrea e Marco Tenaglia. Il ristorante, distribuito su due livelli in 135 mq complessivi, è operativo sin dalla mattina con un servizio di caffetteria
25/11/2014 16:38
E’ tutto ancora da scoprire, ma le premesse non mancano per diventare uno dei punti di riferimento della Capitale. Apre a dicembre nel quartiere S. Giovanni (Via Gallia 51-53), in pieno clima natalizio“Contesto Urbano”, locale voluto e desiderato dai fratelli Andrea e Marco Tenaglia. La formula ristorativa scelta è quella all-day-long segnata da una cucina espressa e la possibilità di ordinare da bere e mangiare nelle diverse ore della giornata. Al centro della proposta culinaria un menù ricco di ingredienti di prima qualità orientato alla cucina della tradizione romana con un lieve tocco contemporaneo
Video
-
Il locale, aperto a Milano in Via Solferino, propone un menù ricco di specialità pregiate di tutto il mondo. Nel menù birre artigianali e vini biologici
08/11/2014 14:24
Per gli amanti della carne è senza dubbio una tappa obbligatoria. Qui si possono trovare tutti i piatti delle principali cucine internazionali, dalle chicken wings e ribs americane all'orientale thai soup, dal panino con pastrami ai burritos sudamericani, senza tralasciare snacks sfiziosi come le bitterballen olandesi o il crostone con salsiccia mantovana cruda e provola e gli immancabili hamburgers di black angus e di pollo alla brace, da completare a proprio piacimento con condimenti ideati per ogni palato. Ma quello che conta di più è sapere che la carne al Meatbar de Milan è selezionata e lavorata con passione in tutte le sue declinazioni
-
Sbarca a Milano, in zona Bovisa, il primo locale in affitto che unisce business e solidarietà. L'attività ristorativa finanzierà con il 5 per cento del ricavato aiuti umanitari e progetti di sviluppo attraverso Oxfam, Ngo di rilevanza mondiale
07/10/2014 12:59
E' l’unico ristorante dove a cucinare sono i clienti. Dopo l’idea, già sperimentata con successo a Firenze nella versione “Usodicucina”, sbarca a Milano, zona Bovisa (Via Tartini), QKing Corestaurant. Il locale è nato dalla volontà imprenditoriale di Tommaso Colombini e da un progetto di trasformazione dell’ex ristorante brasiliano Copacabana pensato e realizzato da Luca Romagnoli e Marco Zuttioni dello studio di architetti di Modourbano.
-
La pizzeria-ristorante dello chef Rosario Izzo apre in Alzaia Naviglio Grande. A un prezzo medio da 17 a 27 euro propone un prodotto realizzato unicamente con prodotti freschi e di stagione, quotidianamente in arrivo dal capoluogo campano
04/10/2014 13:14
Gli elementi ci sono tutti: tradizione e cultura partenopea. L’obiettivo è molto ambizioso: essere la migliore pizza mai passata per i ristoranti di Milano. L’esperienza e la capacità di unire alla storica “semplicità“ del piatto napoletano la raffinatezza di piatti che entrano con dirompenza nella cucina contemporanea dovrebbero invece garantire il risultato. “Napoli 1820. Pizza e cucina d’autore” apre nel cuore della movida meneghina e precisamente in Alzaia Naviglio Grande, 62
-
Il ristorante, situato in via dei Coronari, nel pieno centro di Roma, propone un viaggio sensoriale da interpretare come un abbraccio continuo di sapori rappresentato da piatti realizzati con un’ oculata attenzione alle materie prime
20/09/2014 15:00
Di meglio è difficile trovare. E per crederci bisogna solo sedersi a tavola e cominciare a gustare. Mangiare al Sangallo ai Coronari, nel pieno centro di Roma (Via dei Coronari, 180), è infatti un’esperienza unica per tutti i gourmet e semplici appassionati della buona cucina. Il ristorante offre un viaggio sensoriale da interpretare come un abbraccio continuo di sapori rappresentato da piatti realizzati con un’ oculata attenzione alle materie prime e ai prodotti biologici a Km 0
-
Arriva a Firenze il locale dei fratelli Salvatore e Matteo Aloe con l'obiettivo di proporre una pizza di alta qualità, stagionale, buona da mangiare e frutto di ricerca continua
17/09/2014 18:13
Probabilmente è destinato a far parlare di sé molto nei prossimi mesi. Con un’offerta davvero smart e una carta di pizze selezionate è nato a Firenze, nel cuore di Borgo San Frediano, Berberè - craft pizza & beer (Piazza De’ Nerli 1), il locale che coniuga l'amore per la slow pizza alla passione per le birre artigianali prodotte da piccoli birrifici indipendenti con la finalità di mettere in primo piano la qualità e l’artigianalità del cibo pop italiano
-
Nata a Roma, nella zona del Vaticano, la prima patatineria italiana. Il locale propone patatine fritte accompagnate da trenta salse differenti. Solo made in Italy la materia prima
13/09/2014 13:37
Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ci sono di tutti i gusti. L’olio è garantito e l’origine delle patate è di una qualità che da sicurezza. Non rimane che provare. A Roma, zona Vaticano con vista sul Cupolone, è nata “Fries” (via di Porta Cavalleggeri, 19) , la prima patatineria italiana che già promette di fare scintille nel mondo dello street food. Realizzato sulla falsariga di un format del Nord Europa dove da tempo esistono banchetti, camioncini itineranti o piccoli locali di patatine fritte, il localea dopera, per friggere esclusivamente olio di arachide made in Italy e patate tricolori
-
Il ristorante dell’Hotel Villa Curina Resort, situato a 9 Km da Siena , propone una cucina toscana reinterpretata attraverso le contaminazioni culturali e l’esperienza acquisita all’estero da Giorgio Trovato
03/08/2014 15:20
Se volete essere sicuri di fare un autentico viaggio sensoriale l’indirizzo che vi raccomandiamo è toscano e precisamente è senese. Il locale? “Il Convito di Curina” (Strada Provinciale 62, Castelnuovo Berardenga). La sicurezza di mangiare bene e di alta qualità è assicurata dall’executive chef Giorgio Trovato che vi propone una cucina che racchiude i sapori e la storia della tradizione culinaria della regione reinterpretati attraverso le contaminazioni culturali e l’esperienza acquisita all’estero dal Maestro cuoco d'origine calabrese
-
Il ristorante di Valerio Sità, situato a Milano all’ingresso del Parco Sempione e fuori dallo stereotipo modaiolo , propone un menù curato nella materia prima che interpreta la tradizione mediterranea con un buon rapporto qualità prezzo
19/07/2014 15:30
Arredato in modo squisito con quel tocco di hipster e di milanese vintage colto, chic e nonchalant, potrebbe intimorire e far pensare all’ennesimo locale carino-alla-moda dove l’abbinamento cuscini/pavimento è più curato della scelta delle materie prime in cucina. Non è così. Persé (Via Agostino Bertani, 16 - angolo via Melzi D’Eril), locale situato all’ingresso del Parco Sempione e accanto all’Arco della Pace di Milano, vuole essere tutt’altro che il ristorante “cool” del momento, anzi