-
Agronews
25/10/2019 18:45
1,20 metri di diametro e 70 kg: è il panino al lampredotto più grande del mondo. Una bontà da guinness dei primati che sabato 26 ottobre, alle 16, verrà preparata e soprattutto mangiata alle Murate, al Caffé Letterario. Una festa del lampredotto da non perdere per chi ama lo street food fiorentino, organizzata dall'associazione culturale Bang, il Quartiere 1 e realizzata grazie alla collaborazione con Conad, La Buticche di' Lampredotto di San Frediano, MegaMagie del Pane e Bambi-Tripperia Fiorentina
-
Agronews
25/10/2019 15:12
I Pastifici italiani producono, annualmente, 3,4 milioni di tonnellate ottenute dalla trasformazione di semole frumento duro, esse stesse derivanti dai migliori grani duri. A segnalarlo è Italmopa- – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare – Confindustria) in occasione della Giornata Mondiale della Pasta – World Pasta
-
Agronews
Il marchio è promosso da Unioncamere con il supporto di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche)
25/10/2019 15:02
Bollino blu al gelato made in Italy e stop al gelato italiano che di italiano non ha nulla. Questo l'obiettivo del marchio di qualità Ospitalità italiana-Gelaterie italiane nel mondo, promosso da Unioncamere con il supporto di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche). Dopo quella della ristorazione, quindi, anche l’arte del gelato made in Italy avrà all’estero il suo riconoscimento di qualità e di italianità, certificato con verifiche indipendenti e imparziali.
-
Food Mania
Just Eat, nel 2019 sono infatti stati ordinati 27 mila chili di pasta su e giù per l’Italia. Roma è la più ghiotta del cibo simbolo dell’Italia nel mondo
24/10/2019 11:27
Aumenta di un +40% l’ incremento di richieste di pasta a domicilio, anno su anno. Nel 2019 sono stati ordinati 27 mila chili di pasta su e giù per l’Italia e a spopolare sono soprattutto le tagliatelle al ragù, che scalzano dal primo posto la carbonara, regina del 2018. La tradizione vince su tutto, infatti la top ten delle paste più ordinate parla chiaro: tra le preferite, lasagne, amatriciana, arrabbiata, tortellini alla panna e gnocchi. A renderlo noto è il food delivery Just Eat on occasione del World Pasta Day, in programma il 25 ottobre.
-
Agronews
24/10/2019 11:16
In programma sabato 9 novembre a Torino la terza edizione del Tartufo Day, iniziativa che nasce per celebrare il tartufo di cioccolato, un simbolo della tradizione della cioccolateria torinese Fabbriche aperte, degustazioni e pack limited edition: presso La Perla di Torino, ideatrice del Tartufo Day, si terranno una serie di iniziative speciali e gratuite con un ricco programma di visite ai laboratori di produzione, momenti di assaggio e condivisione alla scoperta del mondo del cioccolato e dei valori dell'artigianalità.
-
Agronews
23/10/2019 15:22
Ci sono aspettative positive per l’andamento dei mercati del latte su scala mondiale, bilanciati da una produzione in rallentamento (-0,4% nel periodo gennaio-settembre su base tendenziale i volumi dei principali paesi esportatori: Argentina, Australia, Bielorussia, Cile, Nuova Zelanda, Ucraina, Ue-28, Usa, Uruguay) e da una domanda che a livello internazionale è sostenuta da un deficit di materia prima
-
Food Mania
Ritorno al passato per il piatto simbolo della cucina italiana, solo nel 1800 divenne un primo piatto
23/10/2019 14:42
Gli italiani non rinunciano alla pasta. Piuttosto la mangiano come contorno, soprattutto la sera. Secondo gli ultimi dati dell’Unione Italiana Food, 9 italiani su 10 la mangiano regolarmente, 1 su 3 addirittura ogni giorno. Ma stanno cambiando le modalità di consumo. Secondo un’indagine di Wmf, brand tedesco specializzato nella produzione di pentolame, strumenti e elettrodomestici per la tavola e la cucina condotto tra 1200 italiani, realizzato in occasione della Giornata Mondiale della Pasta che si terrà il prossimo 25 ottobre, infatti, ben un italiano su 3 dichiara di averla consumata come contorno
-
Agronews
22/10/2019 15:24
Tutto pronto per l' appuntamento annuale con il Flos Olei Tour, progetto ideato dal giornalista ed esperto internazionale del settore oleario Marco Oreggia. Dopo le ormai numerose esperienze all’estero (Monaco, Berlino, Londra, Varsavia, New York, Helsinki, Washington, Amsterdam, Copenaghen, Taipei e Shanghai) il tour - mirato a far conoscere i migliori extravergine italiani e del mondo - ripartirà dalla Capitale Sabato 7 Dicembre 2019, con un evento presso l’hotel The Westin Excelsior Rome - Via Vittorio Veneto, 125, per poi ripartire verso altre metropoli.
-
Agronews
22/10/2019 14:50
Michael Schumacher resta uno dei piloti più vincenti e più amati di tutto il circuito della Formula 1, oltre che, ovviamente, dai tifosi della Ferrari. Ed ecco che nell’edizione d el festival del cioccoplato Sciocola’ gli organizzatori hanno deciso di dedicare un omaggio al campione tedesco nell’anno del suo 50° compleanno. Un’immensa Ferrari monoposto realizzata in cioccolato. E non una vettura qualsiasi, ma la F2004, l’auto con la quale Michael Schumacher conseguì il maggior numero di vittorie.
-
Food Mania
Il Ristorante di Antonino Cannavacciuolo è il terzo più apprezzato al mondo, secondo in Europa. il vincitore italiano di fascia media è il Ristorante Chalet Plan Gorret a Courmayeur
22/10/2019 14:10
È il ristorante Villa Crespi dello chef Antonino Cannavacciuolo a rappresentare l’Italia nella classifica mondiale dei migliori ristoranti di lusso vincitori dei premi Travelers’ Choice Restaurants 2019 di TripAdvisor, e lo fa dall’alto del terzo gradino del podio. In prima posizione troviamo il TRB Hutong di Pechino, seguito in seconda posizione dal ristorante Epicure di Parigi. A livello europeo il Villa Crespi si classifica secondo, preceduto dall’Epicure (1°) e accompagnato sul podio dal ristorante The Jane di Anversa, Belgio (3°). Il Ristorante Chalet Plan Gorret di Courmayeur è primo tra i migliori ristoranti italiani di fascia media.