-
Agronews
22/10/2019 12:53
Crescono in Italia i settori dell’agroalimentare legati all’autunno. In cinque anni si registra +13% in Italia con 180 mila attività. In un anno è del +2% a livello nazionale. Gli addetti sono 225 mila in Italia. Emerge dai dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi a giugno 2019.
-
Food Mania
L’idea è di Raimondo Mendolia, che firma anche la pasta a basso indice glicemico
21/10/2019 16:33
Arriva una novità supergolosa e salutare per rendere omaggio all’alimento principe della tavola italiana in occasione della Giornata Mondiale della Pasta (25 ottobre): la pasta “antiage”, a base di cioccolato fondente 100%, perfetta come antistress e antiossidante. L’idea è di Raimondo Mendolia. Genovese di nascita ma fiorentino d’adozione lo chef studia combinazioni sempre nuove e adatte a tutte le esigenze: dalla pasta “fitness” per gli sportivi a quella a basso indice glicemico per i diabetici, da quella integrale alla versione “antiage”. In occasione della celebrazione propone dei “maccheroncini al fondente 100% con crema di melanzane e parmigiano reggiano 48 mesi”.
-
Agronews
21/10/2019 14:24
Arriva dalla Campania il miglior panettone artigianale tradizionale al mondo, ed è quello di Alessandro Slama, – Ischia Pane, Ischia (Napoli). La giuria di tecnici composta dai maggiori pasticcieri, chef nazionali e internazionali ha decretato il miglior panettone tradizionale artigianale tra 32 finalisti in gara.
-
Agronews
21/10/2019 13:01
E’ Stefano Cevenini il nuovo campione del mondo di Espresso Italiano. Già campione nazionale, si è infatti aggiudicato il primo posto del podio alle fase internazionale dell’Espresso Italiano Champion 2019, la gara più attesa dai professionisti del settore promossa dall’Istituto Espresso Italiano (Iei) nei padiglioni di Fiera Milano, in occasione di Host.
-
Food Mania
Il commercio mondiale del comparto Caffè - Macchine per Caffè - Vending Machine ha raggiunto nel 2018 un nuovo massimo, superando quota 17 miliardi di euro
20/10/2019 15:13
Caffè ai superfood, Nitro Coffee, Goth Latte – ai carboni attivi –, caffè all’uovo o agli estratti di fiori: sono queste le cinque tendenze più d’avanguardia individuate da una recente ricerca internazionale senza dimenticare il Cold Brew,il caffè estratto a freddo. Puro o con cocco, latte, latte di mandorle, acqua tonica, spremuta o chinotto, è la base ideale per mix alcolici o analcolici, preferito al caffè shakerato per la sua semplicità e l’assenza di zucchero, oltre che per l’inconfondibile aroma. Non è da meno il nitro coffee, il caffè all’azoto
-
Agronews
20/10/2019 15:00
La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 110 medaglie e centra un risultato mai raggiunto al World Cheese Awards, svoltosi quest’anno a Bergamo: la giuria internazionale ha premiato quasi il 60% dei caseifici in gara, assegnando al Re dei Formaggi il record storico di 4 medaglie Supergold.
-
Agronews
19/10/2019 16:44
Si rinnova l’appuntamento con la manifestazione che vede protagonista, nel Ponte dell’Immacolata, la grappa artigianale trentina, celebrata nell’incantevole borgo della Valle dei Laghi con le performance della Compagnia Teatrale Koinè in una cornice di pubblico sempre più numeroso
-
Food Mania
Nel Belpaese la spesa per il dolce freddo è volata fino a 3 miliardi di euro nel 2018 (+2% rispetto al 2017, ma +10-12% nei confronti del 2016), complice il caldo “fuori stagione”
19/10/2019 16:28
Un boom che non conosce soste, né in Italia né nel resto del mondo. Se nel vecchio continente i numeri della nuova vita del gelato parlano di 9 miliardi di volume d’affari, con 150 mila addetti impiegati (la fonte è Unioncamere), nel Belpaese la spesa per il dolce freddo è volata fino a 3 miliardi di euro nel 2018 (+2% rispetto al 2017, ma +10-12% nei confronti del 2016), complice il caldo “fuori stagione” e la progressiva destagionalizzazione dei consumi.
Il gelato artigianale, in particolare, è tra degli alimenti più amati dagli italiani che ne consumano tra i 6,5 e i 7 chili all’anno pro-capite, scegliendo tra i 40mila laboratori che utilizzano materie prime fresche che arrivano dal territorio; segno di un comparto che complessivamente dà vita a un fatturato di 1,5 miliardi di euro
-
Agronews
18/10/2019 15:47
Da sabato 19 ottobre alle 19:00, arriva in prima tv assoluta sul canale Nove del gruppo Discovery la food competition “Shop, Cook & Win! La sfida dei carrelli”. Durante le dieci puntate della serie, ospitate in 5 diversi punti vendita Lidl, gli chef Simone Rugiati e Matteo Torretta dovranno reclutare ignari clienti e portarli dal supermercato direttamente in cucina per realizzare insieme dei piatti gourmet con tutto, ma proprio tutto, quello che c’è nei loro carrelli.
-
Filiera Corta
E’ quanto emerge da un’analisi di Unaprol, l’Unione nazionale produttori olivicoli, sulla base dei dati Ismea relativi al primo semestre del 2019
18/10/2019 15:36
Cresce il consumo di olio d’oliva in Italia con un +4% delle bottiglie vendute nei supermercati nel 2019. E’ quanto emerge da un’analisi di Unaprol, l’Unione nazionale produttori olivicoli, sulla base dei dati Ismea relativi al primo semestre del 2019 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Si tratta di una tendenza importante in una fase di ripresa delle produzioni dopo il crollo registrato nel 2018 – spiega il presidente di Unaprol David Granieri – adesso sta arrivando gli olii extravergine di oliva della raccolta 2019 che si presenta di alta qualità in tutte le aree del Paese, dalla Sicilia alla Puglia, dalla Calabria alla Toscana, dall’Umbria al Veneto fino agli oli dei laghi lombardi per un totale di 315 milioni di tonnellate”.