-
Agronews
Presentata da Coldiretti al Forum Internazionale dell’agroalimentare a Cernobbio, in occasione della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte
12/10/2019 16:03
Nel 2019 in Italia è scoppiato fino ad oggi più di un allarme alimentare al giorno, per un totale di ben 281 notifiche inviate all’Unione europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata al Forum Internazionale dell’agroalimentare a Cernobbio, in occasione della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dove è stata apparecchiata la tavola dei cibi più pericolosi venduti in Italia nel 2019 sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf) relative ai primi nove mesi.
-
Agronews
Nell'ultima settimana- segnala Coldiretti- sono più che triplicati (+220%) gli acquisti di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti con una vera e propria corsa a fare scorte.
11/10/2019 15:50
La scure dei dazi Usa sta per abbattersi - il prossimo 18 ottobre - sul Made in Italy, ed ecco che oltreoceano e' iniziata la corsa ad accaparrarsi i prodotti top che saranno colpiti. In particolare nell'ultima settimana sono piu' che triplicati (+220%) gli acquisti di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti con una vera e propria corsa a fare scorte. Il dato emerge da una analisi della Coldiretti presentata oggi al Forum Internazionale dell'agroalimentare a Cernobbio dove e' stata apparecchiata la "La tavola degli americani dopo i dazi".
-
Agronews
11/10/2019 11:58
Due prodotti con denominazioni chiaramente evocative rispetto a quelle in uso esclusivo al Parmigiano Reggiano (“Parmesan”) sono stati individuati all'Anuga di Colonia e denunciati dal Consorzio di tutela alle autorità tedesche.Si tratta di formaggi recanti denominazioni in palese conflitto con la sentenza ottenuta dal Consorzio nel febbraio 2008 presso la Corte di Giustizia delle Comunità Europee
-
Agronews
11/10/2019 10:46
Decima edizione per TheFork Festival, evento web organizzato da TheFork, app n per cercare e riservare il ristorante online. Dal 17 ottobre al 30 novembre - per oltre un mese - 2.000 ristoranti in tutta Italia offrono sconti del 50%alla cassa, bevande comprese e niente coupon.
-
Agronews
11/10/2019 10:38
Il nuovo spot della Coop “La spesa Coop cambia il mondo”, in onda su diversi canali televisivi, finisce all’attenzione dell’Antitrust. Il Codacons – che domani, attraverso il suo presidente Carlo Rienzi, sarà presente al Forum sull’agricoltura di Cernobbio – presenta oggi un esposto all’Autorità per la concorrenza chiedendo di valutare l’eventuale ingannevolezza della pubblicità diffusa dall’azienda.
-
Agronews
09/10/2019 15:11
Deliveroo compie 4 anni e continua a crescere: a ottobre raggiunge e supera la quota delle 100 città dove il servizio di consegna di cibo a domicilio è presente. Un obiettivo che la piattaforma leader dell’online food delivery vuole celebrare riservando ai consumatori una speciale promozione - la consegna gratuita per tutta la durata del mese - e l’avvio della sponsorship con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, per sostenere uno dei simboli a cui gli italiani sono da sempre maggiormente legati: la maglia azzurra.
-
Food Mania
E' quanto emerge da uno studio di TheFork e BVA Doxa in occasione della World Space Week, Settimana mondiale dello spazio
09/10/2019 12:31
Gli italiani, prima di intraprendere un lungo viaggio per Marte, sceglierebbero, per il loro ultimo pranzo sulla terra, principalmente pizza (53%), pasta (41%), carne (30%) e fritture (30%). E’ quanto emerge da uno studio sul cibo a cui gli italiani non potrebbero rinunciare neppure di fronte a un viaggio nello spazio realizzata da TheFork, app per la prenotazione di ristoranti nel mondo, con BVA Doxa, società di ricerche di mercato internazionale. L'indagine è stata condotta in occasione della World Space Week, Settimana mondiale dello spazio
-
Agronews
08/10/2019 19:57
Il 13 ottobre, nell’ambito del Festival Food&Book (in programma dall'11 al 13 ottobre presso Montecatini Terme) chef provenienti da tutta la Penisola si esibiranno in diverse ricette che avranno protagonista la polpetta, prodotto alimentare simbolo del tema di questa settima edizione, Sostenibilità, Salute e Lotta allo spreco.
-
Filiera Corta
L'aumento su base annuale è del 5,2%. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio dell’Istat relativi ad agosto 2019
08/10/2019 19:47
Con un aumento su base annuale del 5,2% vola la spesa nei discount alimentari. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio dell’Istat relativi ad agosto 2019 rispetto allo stesso mese dello scorso anno dalla quale si evidenzia peraltro una sostanziale stagnazione delle vendite alimentari e non. La tendenza al contenimento della spesa è favorita dal fatto che – sottolinea la Coldiretti - un prodotto alimentare su quattro viene acquistato dagli italiani in promozione con l’obiettivo di cercare il risparmio e ridurre i costi del carrello.
-
Agronews
Il progetto, che segue AgriFoodToday.it, è stato avviato il 2 luglio scorso grazie al finanziamento europeo ottenuto per il secondo anno consecutivo
07/10/2019 21:19
Dopo AgriFoodToday.it, il progetto avviato a luglio del 2018 con il contributo dell'Unione europea e promosso in collaborazione con Mipaaf e Crea, il Gruppo Editoriale Citynews punta ad arricchire, per i prossimi 12 mesi, l'offerta editoriale della testata, lanciando AgriFoodToday Multimedia. "Sono due i filoni progettuali che AgriFoodToday Multimedia prevede per questo primo anno di vita- spiega Dario Prestigiacomo, coordinatore della redazione di AgriFoodToday.it con sede a Bruxelles- Uno di questi e' il Tg settimanale, che si avvale della collaborazione dell'Agenzia Dire per la distribuzione al suo network di Tv locali. Attraverso video-servizi della durata complessiva di 5 minuti, veicoliamo news sul mondo agroalimentare italiano, sulla Pac (Politica Agricola Comune) e sulle storie e buone pratiche di giovani agricoltori italiani.