Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Commercio al dettaglio: Coldiretti, volano i discount (+10.1%)

    08/06/2022 19:12

    Il caro prezzi volare gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +10,1% nelle vendite in valore, il più elevato tra tutte le tipologie distributive alimentari. E’ quanto emerge dall’ analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio a aprile che complessivamente registra un aumento del 5,5% degli acquisti alimentari rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Si tratta però -sottolinea la Coldiretti – di un risultato dovuto esclusivamente al caro prezzi con le quantità di prodotti alimentari acquistati che si riducono dello 0,8%.

  • Agronews

    Vini, liquori, acquaviti e aceti, per settore flessione del 9,6%

    Federvini, il calo delle vendite è registrato per il periodo gennaio-aprile. Export a +12%

    08/06/2022 18:32

    Trend non positivo per il mercato interno del vini, liquori, acquaviti e aceti. Il settore, condizionato dalla situazione economica, registra una flessione delle vendite al dettaglio nel periodo gennaio-aprile: nella Grande distribuzione organizzata (Gdo), rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente il calo è del 9,6% per i vini, del -5% per gli spiriti e del -4,3% per gli aceti. A rilevarlo è l’Osservatorio Federvini, in collaborazione con Nomisma, presentato all’assemblea generale della Federvini, svolta a Roma

  • Agronews

    Fabrizio Bindocci resta presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino

    07/06/2022 17:57

    Fabrizio Bindocci confermato presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Nominato oggi all’unanimità dal nuovo consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Bindocci (Il Poggione) resterà in carica per il prossimo triennio. Nel corso del cda sono stati eletti anche i tre vicepresidenti: Giacomo Bartolommei (Caprili), Riccardo Talenti (Talenti) ed Enrico Viglierchio (Banfi).

  • Filiera Corta

    Coldiretti, 38% italiani con la lista della spesa per risparmiare

    Tra i comportamenti virtuosi spicca la riduzione degli sprechi che riguarda ben il 68% delle famiglie

    07/06/2022 14:47

    Di fronte agli aumenti dei prezzi del carrello torna la lista della spesa in 4 famiglie su 10 (38%) ma si va anche a caccia delle promozioni (38%), si guarda con più attenzione anche al rapporto prezzo/kg di prodotto degli alimenti (47%) e soprattutto si taglia il superfluo (48%) a tavola. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti relativi alle strategie adottate dagli italiani secondo Ismea di fronte all’aumento dei prezzi alimentari che a maggio per l’Istat è stato del 7,1%. Tra i comportamenti virtuosi segnalati dagli italiani – sottolinea la Coldiretti - spicca la riduzione degli sprechi che riguarda ben il 68% delle famiglie.

  • Agronews

    "I concerti da gustare" : sinergia tra Orchestra Sinfonica Milano e Ernst Knam

    07/06/2022 13:15

    In calendario “I concerti da gustare” dell'Orchestra Sinfonica di Milano, avventure “sinestetiche” che accostano l’ascolto della musica sinfonica alla degustazione delle creazioni dello chef Ernst Knam, Creative Partner dell’Orchestra Sinfonica di Milano per la Stagione 2022/2023, che inaugura la volontà della Fondazione di affiancarsi ogni anno a soggetti non appartenenti al panorama musicale per contaminare e lasciarsi contaminare, includere e lasciarsi includere.

  • Agronews

    Google: doodle in ricordo di Moriondo, inventore della macchina per espresso

    Torinese, classe 1851, veniva da una famiglia di imprenditori: il padre aveva fondato una fabbrica di cioccolato

    06/06/2022 15:25

    È dedicato a Angelo Moriondo il doodle odierno. Torinese, classe 1851, imprenditore che brevettò la prima macchina per espresso. Angelo Moriondo veniva da una famiglia di imprenditori: il padre aveva fondato una fabbrica di cioccolato ("Moriondo e Gariglio") insieme a un cugino, mentre un suo antenato, secoli prima, aveva ottenuto dai Savoia la licenza per produrre il vermouth, vino aromatizzato con assenzio e altre erbe.

  • Agronews

    Ismea, costi produttivi n agricoltura su del 18,4% nel primo trimestre 2022. Zootecnia a rischio redditività

    06/06/2022 14:30

    I costi agricoli sono lievitati di oltre il 18% in soli tre mesi, dopo aver chiuso il 2021 con un incremento del 6%. Ad evidenziarlo è l’Ismea che, da tempo, sta monitorando l’impatto della crisi internazionale dei prezzi sulle singole voci di spesa nel settore primario nazionale e che, nei prossimi giorni, renderà disponibile il report: “I costi correnti di produzione dell’agricoltura: dinamiche di breve e lungo termine, effetti degli aumenti dei costi e prospettive per le imprese della filiera”.

  • Agronews

    Giornata latte: Coldiretti, rischia chiusura 1 stalla su 10

    01/06/2022 16:00

    Non si festeggia nelle stalle da latte italiane dove quasi un allevamento su dieci (8%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività anche per effetto dell’aumento medio del 56% dei costi correnti di produzione che non vengono coperti dai ricavi. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti per la giornata mondiale del latte voluta dalla Fao che si celebra oggi in tutto il Pianeta per ricordare le proprietà di un alimento indispensabile per la salute.

  • Agronews

    Da De Castro a Stefano Patuanelli, arriva il pagellone degli ultimi 10 ministri delle Politiche Agricole

    A realizzarla Alimentando.info, il periodico italiano del settore alimentare

    01/06/2022 15:16

    Dopo essere stato un dicastero chiave per buona parte del XX secolo, il ministero delle Politiche Agricole è oggi una realtà sempre più complicata da valorizzare, che deve per forza operare in sinergia con altri, in particolare con i ministeri dello Sviluppo economico e degli Esteri. Ma quale ruolo hanno giocato i suoi titolari in questi anni? Come (non) lo hanno rivitalizzato? Lo spiega Alimentando.info, il periodico italiano del settore alimentare, che ancora una volta si è interrogato su tematiche care al Bel Paese, in particolare mettendo sotto esame gli ultimi dieci politici che in questi anni hanno ricoperto il ruolo di ministro delle Politiche Agricole

  • Food Mania

    Coffee Lovers, tracciato l'identikit dell'appassionato

    Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & wine, con capacità di spesa medio-alta.

    28/05/2022 13:21

    Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & Wine, con capacità di spesa medio-alta. È in estrema sintesi il profilo del Coffee Lover, l’appassionato di caffè e di tutto il mondo che vi ruota intorno, che negli ultimi anni ha dimostrato di essere sempre più presente (in numeri) nei mercati internazionali. Il profilo è tracciato dall'Istituto Espresso italiano.

Pagina 107 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 97
  2. 98
  3. 99
  4. 100
  5. 101
  6. 102
  7. 103
  8. 104
  9. 105
  10. 106
  11. 107
  12. 108
  13. 109
  14. 110
  15. 111
  16. 112
  17. 113
  18. 114
  19. 115
  20. 116
  21. 117

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali