Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Consorzio Tutela Vini Doc delle Venezie, Albino Armani resta presidente

    20/05/2022 17:31

    Albino Armani resta alla Guida del Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie, rieletto all’unanimità oggi nel corso del Consiglio di Amministrazione, rinnovato lo scorso 6 maggio durante l’Assemblea dei Soci presso la sede di Cantine dei Colli Berici, a Lonigo (VI), che, oltre alla nomina del nuovo CdA, ha anche approvato le linee programmatiche dell’attività consortile per il biennio. Armani sarà affiancato dai Vicepresidenti Claudio Venturin (Veneto) e Flavio Bellomo (Friuli Venezia Giulia).

  • Agronews

    Ucraina: Ue, via libera a regime di aiuti da 1,2 mld per agricoltura, silvicoltura e pesca

    Tutti gli aiuti dovranno essere concessi entro il 31 dicembre 2022

    20/05/2022 17:25

    La Commissione europea ha approvato il regime quadro italiano notificato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che mette a disposizione 1,2 miliardi di euro a sostegno dei settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura per ridurre l’impatto sull’economia nazionale dall'invasione russa dell'Ucraina. Il regime è stato approvato nell'ambito del Quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato adottato dalla Commissione europea il 23 marzo 2022.

  • Agronews

    Coldiretti, il raccolto mondiale del grano scende a 775 milioni di tonnellate

    19/05/2022 19:15

    Il raccolto mondiale del grano scende a 775 milioni di tonnellate a causa del mix esplosivo tra cambiamenti climatici e guerra che ha tagliato le semine in Ucraina e fatto balzare il costo dei fertilizzanti, con effetto sulle rese produttive a livello globale. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme sulla sicurezza alimentare globale lanciato dall’Onu e dal premier italiano Mario Draghi.

  • Agronews

    Cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti. Il preferito è il pesto alla genovese, senza aglio

    Nello Stivale si è registrato nel 2021 un aumento di spesa per l’acquisto di sughi pronti (+10%) e di utenti unici che li comprano (+7%)

    19/05/2022 18:56

    Con un progressivo ritorno alla “normalità”, sempre considerando le cautele necessarie, i consumatori italiani stanno recuperando molte delle consuetudini che avevano pre-pandemia, che si traducono in agende giornaliere più fitte e tempistiche concitate. In questo scenario, i sughi pronti tornano ad essere una soluzione ideale per ottimizzare i tempi della quotidianità e organizzare al meglio tutta la routine familiare. Lo conferma Everli – il marketplace della spesa online – che ha analizzato i propri dati esplorando gli acquisti effettuati sul sito e via app nel corso del 2021, riscontrando interessanti curiosità sui gusti degli italiani in fatto di sughi pronti a livello nazionale e regionale.

  • Agronews

    Giornata Mondiale delle Api, il preferito dagli italiani è il miele millefiori

    19/05/2022 09:06

    Al posto dello zucchero, come alimento goloso e come antidoto al mal di gola. Sono questi alcuni degli usi del miele secondo gli italiani, rilevati dal sondaggio della rivista mensile Vita in Campagna realizzato su un campione di 1300 hobby farmer da tutte le regioni italiane per il World Bee Day (Giornata Mondiale delle Api, 20 maggio), con l’obiettivo di valutare attitudini e abitudini rispetto a questo alimento. La maggior parte degli italiani utilizza il miele come dolcificante per bevande (59%); molti anche quelli che lo mangiano spalmato sul pane (52%), che lo impiegano per combattere i malanni stagionali (49%, con una preponderanza di rispondenti donne) e che lo utilizzano nelle preparazioni alimentari (34%).

  • Agronews

    Birra chiara batte vino rosso nella classifica bevande che incarnano i valori leggerezza

    Emerge da uno studio AstraRicerche commissionato da Birra Moretti

    18/05/2022 12:12

    La birra chiara (43%), batte il vino rosso (24%) e il vino bianco (21%) nella classifica bevande che incarnano i valori di spensieratezza e leggerezza tanto ricercati in questo momento dagli italiani. Subito dopo cocktail e superalcolici (19%), birra scura (14%) e spumante (13%). Tra il cibo vince lo street food, seguito dall’apericena- E’ quanto emerge da uno studio AstraRicerche commissionato da Birra Moretti.

  • Agronews

    Coop: 1,2 mld di impollinatori tutelati con la campagna "Ogni ape conta"

    17/05/2022 16:30

    Un miliardo e 200 milioni api tutelate dal 2021 e 140 nidi con 131 mila bozzoli di api solitarie già installati nelle Oasi urbane realizzate da Coop e nei campi delle filiere ortofrutta Coop nel 2022. Riparte a primavera la campagna Coop “Ogni ape conta” sulla tutela delle api solitarie e la rivalutazione della biodiversità. Coinvolti l’Università di Bologna, Conapi, Lifegate la filiera Coop e quest’anno anche i soci e consumatori a cui Coop chiede di contribuire alla tutela delle api solitarie.

  • Food Mania

    The World's Best Female Chef 2022, premio a Leonor Espinosa

    E' una delle figure culinarie più celebri della Colombia e chef-proprietaria del ristorante Leo a Bogotá

    17/05/2022 16:16

    Leonor Espinosa, chef proprietaria del ristorante Leo a Bogotá è la vincitrice del The World's Best Female Chef, premio assegnatole da The World's 50 Best Restaurants 2022 e sponsorizzato da Nude Glass. Nominata nel 2017 Latin America’s Best Female Chef, Leonor Espinosa è diventata una delle personalità più importanti in Colombia grazie al suo intenso e costante lavoro, non solo per aver celebrato e promosso i prodotti e i sapori colombiani, ma anche per avere valorizzato il patrimonio di biodiversità del paese e la funzione sociale della gastronomia

  • Agronews

    Mercato Centrale si affaccia sul mercato internazionale. Apre in Australia entro la fine dell’anno

    Il progetto nasce grazie ad una partnership commerciale con l’imprenditore australiano Eddie Muto, già proprietario del Gruppo Barman&Larder e noto in Australia per aver lanciato diversi format dell’ospitalità e della ristorazione

    16/05/2022 17:39

    Mercato Centrale, il progetto italiano firmato Umberto Montano, imprenditore della ristorazione, in collaborazione con il gruppo Human Company della famiglia Cardini-Vannucchi, leader in Italia nel settore del turismo all’aria aperta, si affaccia sul mercato internazionale. Con l’apertura di Milano lo scorso 2 settembre si è compiuto il primo piano industriale di Mercato Centrale. Dopo il blocco dovuto alla pandemia la società torna a programmare il suo sviluppo individuando quale primo sbocco internazionale la città di Melbourne, capoluogo dello stato federato di Victoria nel sud est dell’Australia.

  • Agronews

    "Fior di Cacio", torna la festa che celebra le produzioni casearie artigianali

    16/05/2022 13:16

    Sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, nel monumentale paese di Vallo di Nera (Pg), castello incastonato tra le rocce e il fiume Nera, nel cuore della verde Valnerina, torna Fior di Cacio, la XVIII edizione della mostra mercato delle produzioni casearie artigianali di qualità e dei prodotti umbri.

Pagina 109 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 99
  2. 100
  3. 101
  4. 102
  5. 103
  6. 104
  7. 105
  8. 106
  9. 107
  10. 108
  11. 109
  12. 110
  13. 111
  14. 112
  15. 113
  16. 114
  17. 115
  18. 116
  19. 117
  20. 118
  21. 119

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali