Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Napoli, dal 9 al 17 luglio torna Bufala Fest sul Lungomare Caracciolo

    20/06/2022 14:19

    Un grande villaggio sul Lungomare Caracciolo di Napoli, davanti alle bellezze del Golfo, con l’obiettivo di esaltare il concetto di Sostenibilità, tema di questa edizione, e le peculiarità della filiera bufalina, legata al successo nel mondo della mozzarella ma che può dare di più, con il sapore e le proprietà della sua carne. E’ "Bufala Fest - non solo mozzarella", la kermesse che dal 9 al 17 luglio torna sul Lungomare più bello del modo, offrendo al grande pubblico stand di food con un'offerta gastronomica che va dalla mozzarella alla carne di bufala, in tutte le sue declinazioni, pizze, dolci e tanto altro, il tutto realizzato esclusivamente con prodotti della filiera bufalina.

  • Agronews

    Chiaretto di Bardolino: al via la terza edizione di 100 Note in Rosa

    20/06/2022 14:14

    Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e dal Bardolino e dal Consorzio del formaggio Monte Veronese Dop che coinvolge i wine bar e i ristoranti della città di Verona, della provincia e del lago di Garda con decine di concerti live di giovani artisti emergenti. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua terza edizione, prevede un fitto calendario di appuntamenti musicali nei plateatici dei locali aderenti all’iniziativa. Ogni esibizione dal vivo sarà accompagnata dall’Aperitivo di Verona,

  • Agronews

    Siccità: Coldiretti, dalla mucche -10% latte

    19/06/2022 11:32

    Non solo raccolti bruciati dalla siccità, a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle fattorie dove le mucche con le alte temperature stanno producendo per lo stress fino al 10% di latte in meno ma a preoccupare e anche la mancanza del foraggio per l’alimentazione a causa dell’assenza di precipitazioni che in certe zone ha tagliato di 1/3 le rese. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti che evidenzia lo stato di emergenza per il forte calo delle rese produttive di tutti i raccolti agricoli lungo la Penisola che in alcuni casi sono addirittura dimezzati con cali fino al 50%.

  • Agronews

    Prezzi: Unc, la top ten dei rialzi alimentari

    Olio non di oliva +70,2%, Burro +23,3%, Pere +22,9%. L'elaborazione è avvenuta su dai Istat

    19/06/2022 11:14

    Elaborati da Unione Nazionale Consumatori i dati Istat al fine di stilare la classifica dei prodotti alimentari che a maggio hanno registrato i maggiori rialzi annui. Il record dei rincari spetta come sempre all'Olio diverso da quello di oliva che si impenna del 70,2% rispetto a maggio 2021 e che certo risente dell'effetto Ucraina e del blocco dell'import dell'olio di girasole. Al secondo posto della top 10 il Burro che svetta del 23,3%. Sul gradino più basso del podio la Pere che salgono del 22,9% in un anno

  • Agronews

    Unione Nazionale Consumatori, cibo più caro a Catania, Imperia e Sassari

    18/06/2022 12:47

    L'Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città con i maggiori rincari annui per quanto riguarda 2 voci del paniere, cibo e bevande, e luce e gas, elaborando gli ultimi dati Istat relativi al mese di maggio. Se in Italia i prezzi dei Prodotti alimentari e le bevande analcoliche sono saliti a maggio del 7,4% su base annua, determinando già una stangata pari in media a 417 euro a famiglia, batosta che sale a 514 euro per una coppia con 1 figlio, 569 euro per una coppia con 2 figli e che raggiunge il record di 680 euro per una coppia con 3 o più figli, in molte città è andata ancora peggio

  • Agronews

    Italian sounding: Ambrosetti, ragù, parmigiano e aceto balsamico i prodotti più imitati

    Se si addiziona il valore del falso made in Italy su tutti i prodotti alimentari monitorati si stima un fatturato di 10,4 mld, il 58% in più rispetto a quanto generano i prodotti ‘veramente’ italiani.

    18/06/2022 12:24

    Sono ragù (61,4%), parmigiano (61,0%) e aceto balsamico (60,5%) i prodotti più imitati e taroccati nel mondo. Lo rileva la sesta edizione del Forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” organizzato da The European House – Ambrosetti. Per la prima volta The European House Ambrosetti e Assocamerestero hanno elaborato un modello scientifico per quantificare il valore dell'Italian Sounding. Partendo da una survey che ha coinvolto oltre 250 retailer internazionali della Gdo di 10 Paesi diversi in cui c’è una maggiore diffusione a scaffale di falsi prodotti italiani, sono state poste sotto la lente le 11 referenze più colpite del Made in Italy agroalimentare.

  • Agronews

    Made in Italy: Coldiretti, balzo del 19% per export agroalimentare

    Nonostante i mesi di guerra esportazioni alimentari nazionali sono in aumento sul record annuale di 52 miliardi fatto registrare nel 2021

    17/06/2022 19:00

    Con un balzo del 19% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio estero relativi al primo quadrimestre del 2022 sulla base dei dati Istat sul commercio estero. Nonostante i mesi di guerra le esportazioni alimentari nazionali sono in aumento sul record annuale di 52 miliardi fatto registrare nel 2021

  • Agronews

    The European House – Ambrosetti, tenuta prima giornata del Forum sul F&B

    17/06/2022 18:19

    Avviati a Bormio i lavori della prima giornata del Forum sul F&B promosso da The European House – Ambrosetti di fronte a una platea di un centinaio di manager dell’industria alimentare, importanti esponenti politici italiani e stranieri, uomini di marketing, esperti di alimentazione e sport. Un incontro che ha evidenziato- informa una nota- una situazione di mercato molto complessa, aggravata dall’inflazione, dai costi delle materie prime e da una pandemia non ancora domata e individuato sei priorità per il rilancio della competitività della filiera agroalimentare italiana

  • Agronews

    Bmti, prezzi grani teneri nazionali mostrano segnali di flessione

    16/06/2022 15:15

    Dopo i rialzi dei mesi scorsi e nonostante le incognite che permangono nello scenario mondale, i prezzi dei grani teneri nazionali hanno mostrato dei segnali di flessione al termine dell’annata 2021/2022. Sui ribassi, oltre alla frenata delle quotazioni sulle principali piazze europee di fine maggio, hanno inciso anche le precipitazioni del Nord Italia, che hanno parzialmente attenuato i timori di una contrazione delle rese del nuovo raccolto dovute alla siccità dei mesi scorsi

  • Agronews

    Filiera avicola, oltre 800 milioni di euro bruciati in un anno

    A dare le stime è Unaitalia, l’associazione che rappresenta oltre il 90% della produzione nazionale

    16/06/2022 14:43

    Oltre 800 milioni di euro bruciati in un anno, di cui 450 solo nella fase agricola. È l’impatto che la crisi internazionale, il rialzo prezzi delle materie prime e dell’energia e gli effetti della guerra hanno avuto sulla filiera avicola italiana. A dare le stime è Unaitalia, l’associazione che rappresenta oltre il 90% della produzione avicola nazionale, durante l’assemblea nazionale “L’avicoltura italiana alla luce del nuovo contesto socioeconomico”, in corso oggi a Roma, alla presenza delle principali associazioni agricole e del mondo della cooperazione.

Pagina 105 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 95
  2. 96
  3. 97
  4. 98
  5. 99
  6. 100
  7. 101
  8. 102
  9. 103
  10. 104
  11. 105
  12. 106
  13. 107
  14. 108
  15. 109
  16. 110
  17. 111
  18. 112
  19. 113
  20. 114
  21. 115

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali