-
Agronews
04/04/2022 15:34
Colore, gusto e salubrità. Questa la ricetta della gamma Amoresco, a cui appartiene la varietà Amo125, il primo cavolfiore romanesco di colore arancione, candidato, unica presenza italiana, al Fruit Logistica Innovation Award 2022, il premio internazionale più ambito del mondo ortofrutticolo, che si svolgerà all'interno dell'evento fieristico più importante per il settore il Fruit Logistica, appunto, dal 5 al 7 aprile
-
Agronews
01/04/2022 17:27
Mulino Bianco, brand leader dei prodotti da forno in Italia, si aggiudica il primo posto nella classifica “Best Product Brand” alla settima edizione di “Best Brands Italia”, il premio di riferimento per le marche italiane assegnato ieri a Milano alla presenza di centinaia di top manager e imprenditori delle più prestigiose aziende nazionali.
-
Agronews
Solo il grano duro segna un lieve incremento rispetto alla scorsa settimana
01/04/2022 17:10
Gli spiragli di pace in Ucraina spingono al ribasso, anche in Italia, le quotazioni dei prodotti agricoli, mais (-2,5%) e grano tenero (-2%) in testa, mentre il grano duro (+1%) registra un lieve incremento rispetto alle ultime settimane. Lo comunica Cai – Consorzi Agrari d’Italia, in base alla rilevazione settimanale della Borsa Merci di Bologna, punto di riferimento in Italia per le contrattazioni fisiche dei prodotti agricoli.
-
Agronews
Uber Eats svela la classifica dei Paesi europei che più apprezzano il gustoso piatto romano
31/03/2022 16:06
Il Portogallo con oltre 70 mila ordini in un solo anno (marzo 2021 - marzo 2022) è al primo posto nella classifica dei Paesi europei che ordinano maggiormente la carbonara, piatto tipico della cucina laziale, in particolare romana, che sarà festeggiato il 6 aprile con il Carbonara Day. Lo segnala Uber Eats (piattaforma statunitense di ordinazione e consegna di cibo online), grazie alla sua presenza in 6mila città in tutto il mondo. Spostandosi a nord dell’Europa, ma a sud del podio, troviamo al secondo posto la Francia con poco più di 60 mila richieste per una carbonara delivery presso diffusissime catene.
-
Agronews
31/03/2022 12:58
Registrata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (L 103 del 31/03/2022) la denominazione Vincisgrassi alla Maceratese Stg che, secondo i dati aggiornati
-
Agronews
30/03/2022 15:43
I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.a.c.), nelle scorse settimane, nell’espletamento dei controlli finalizzati alla sicurezza della filiera agroalimentare, hanno ispezionato 27 attività del comparto sull’intero territorio nazionale. Emerse violazioni in materia di rintracciabilità, etichettatura, evocazione di Dop e Igp, nonché sulla normativa del vino, che hanno condotto al sequestro di oltre 3.300 tonnellate di prodotti alimentari (ortofrutta, salumi di vario tipo, prodotti dolciari e mosto muto) e 1.600 ettolitri di vino, per un valore complessivo di mercato di oltre 1 milione e 275 mila euro.
-
Agronews
Nell’ultimo anno l’89% degli italiani ha infatti bevuto vino - dato in crescita rispetto a tre anni fa
30/03/2022 15:22
Come prima, più di prima: il gradimento degli italiani per il vino rimane altissimo, ancora più alto rispetto all’ultimo periodo pre-Covid. Nell’ultimo anno l’89% degli italiani ha infatti bevuto vino - dato in crescita rispetto a tre anni fa - per effetto soprattutto di un’impennata della platea di giovani maggiorenni, protagonisti di un approccio moderato e consapevole. Lo dice l’ultima indagine “Gli italiani e il vino”, presentata oggi a Roma alla conferenza stampa della 54ª edizione di Vinitaly dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha voluto confrontare il rapporto tra gli italiani e il vino con un sondaggio molto simile a quello realizzato nel 2019
-
Agronews
Sarà presentata al Comitato intergovernativo per il ciclo 2023 “l’arte italiana dell’Opera lirica”
29/03/2022 18:09
Bocciata dalla commissione nazionale per l’Unesco la candidatura del “caffè italiano espresso tra cultura, rituali, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli”, mentre ha approvato, nella riunione telematica odierna sotto la presidenza di Franco Bernabè, come candidatura italiana da presentare al Comitato intergovernativo per il ciclo 2023 “l’arte italiana dell’Opera lirica”. Lo annuncia l’Unesco sul proprio sito precisando che, nonostante l’esito della votazione, il dossier della candidatura del caffè espresso è stato molto apprezzato dai membri del Direttivo
-
Agronews
29/03/2022 17:47
Dubai, città che vanta una scena gastronomica tra le più variegate al mondo, è stata selezionata dalla Guida Michelin per aggiungersi alle 35 destinazioni culinarie già sparse in Nord America, Sud America, Asia Pacifico ed Europa. Sede di migliaia di ristoranti specializzati in una grande varietà di cucine - dal fine dining allo street food - e guidati da talentuosi chef internazionali e locali, la Guida Michelin Dubai offrirà una nuova prospettiva e interessanti insight sulla diversità, la creatività e la natura multiculturale dell'offerta gastronomica di Dubai – a partire dalla cucina tradizionale emiratina fino alle proposte di più di 200 altre nazionalità che convivono qui.
-
Agronews
Lo ha stabilito l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rispondendo a un quesito di Assoenologi e Valoritalia sulla natura di questa particolare professione
29/03/2022 13:28
La degustazione professionale dei vini è un lavoro intellettuale. Questa la novità emersa durante l’annuale convegno di Assoenologi svoltasi a Verona lo scorso 26 marzo. Lo ha stabilito l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rispondendo ad un argomentato quesito predisposto dall’avvocato Mario Antonini di Roma per conto di Assoenologi, l’organismo che rappresenta gli enologi e gli enotecnici italiani, e Valoritalia, società leader nella certificazione dei vini a Denominazione di Origine.