Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Export d'oro per il vino Made in Italy

    Le aziende italiane hanno realizzato nel 2011, secondo un'analisi Coldiretti, un fatturato stimato in 4 miliardi di euro, in aumento del 14 per cento rispetto allo scorso anno

    15/01/2012 13:03

    Nel 2011 si registra il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato stimato in 4 miliardi di euro, in aumento del 14 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sulla base degli andamenti rilevati dall’ Istat nel commercio estero dei primi nove mesi del 2011. Il vino si classifica come la voce piu’ importante dell’export agroalimentare nazionale con oltre la metà del fatturato all’estero

  • Agronews

    Olio, Unaprol chiede la riduzione degli alchil esteri

    14/01/2012 14:21

    “La difesa del vero olio extra vergine di oliva made in Italy passa anche dalla revisione dei parametri degli alchil esteri”. E la missione di Unaprol - Consorzio olivicolo italiano nei prossimi mesi, sarà quella di chiedere alle istituzioni comunitarie di modificare in senso restrittivo il regolamento 61/2011. Il regolamentazione comunitaria stabilisce in 75 mg/kg di alchil esteri, che può essere esteso fino a 150mg/kg il limite attuale.

  • Filiera Corta

    Consumi, si fa largo l'idea di tassare il cibo spazzatura

    L’ipotesi allo studio del Governo e delle Regioni piace, secondo un sondaggio di Coldiretti, a otto italiani su dieci

    14/01/2012 13:20

    L’ipotesi allo studio del Governo e delle Regioni che prevede una tassa di scopo sul cibo spazzatura (junk food) trova il consenso di piu’ di otto italiani su dieci (81 per cento) a patto che le risorse siano destinate al sostegno dei cibi genuini del territorio. E’ quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it in riferimento ai contenuti della bozza di lavoro inviata dal ministro della Salute Renato Balduzzi alla Conferenza delle Regioni per discutere del nuovo Patto per la Salute, dopo che in Francia è appena entrata in vigore, dal 1 gennaio, la “taxe soda” sulle bibite gassate.

  • Agronews

    Il Sian va in tilt. A rischio 400mila denunce di vendemmia

    Per superare il problema tecnico l'Agea. – secondo il quotidiano “Tre Bicchieri” – consentirebbe ai produttori di presentare domanda in modo cartaceo

    13/01/2012 17:07

    Acque agitate nel comparto vitivinicolo. A distanza di pochi giorni dal 16 gennaio, data di scadenza per la presentazione della dichiarazione unificata di vendemmia, produzione e rivendicazione, il sistema telematico (Sian) è fuori uso perché il software fornito da Agea non consente di accedere a dati uniformi. Ad anticipare il tilt del sistema è il quotidiano on line del Gambero Rosso “Tre bicchieri

  • Agronews

    Sequestrate sedici tonnellate di legumi

    13/01/2012 13:51

    Per un valore di quasi 740mila euro sono state sequestrate dai Nas di Perugia oltre 16 tonnellate di lenticchie, orzo, farro, fagioli e ceci in un'impresa di confezionamento di legumi e cereali che etichettava i prodotti in questione apponendo nelle confezioni false indicazioni relative alla ditta di confezionamento ed all'origine territoriale. Concretamente – si legge in una nota - i legumi dichiarati come ''umbri'', provenivano in realtà dal Nord Italia.

  • Agronews

    Per l’agricoltura il ricavo sarà sempre più agroenergetico

    Da qui al 2020, secondo un rapporto dell'Unione europea, il settore aumenterà i ricavi del 35% grazie alla produzione e alla coltivazione delle colture indispensabili per la produzione di biocarburanti

    12/01/2012 16:16

    Roma – Il futuro agricolo sarà sempre più agroenergetico. L’ultima conferma arriva dal rapporto sulle prospettive dei mercati agricoli e degli introiti redatto dal direttorato generale per

  • Agronews

    Vino, per le denominazioni del Lazio un risparmio da 800mila euro

    12/01/2012 15:39

    Doc, Igt e Docg del Lazio mettono in cassa un risparmio da 800mila euro. L’operazione economica è stata possibile grazie al lavoro dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) che ha supportato i produttori nella redazione dei fascicoli delle denominazioni da presentare entro il 31 dicembre sulla base di regolamenti comunitari

  • Agronews

    Costituita a Roma la Federazione italiana movimenti agricoli

    12/01/2012 13:43

    E’ stata costituita a Roma la Fima (Federazione italiana movimenti agricoli) con l’ obiettivo di rappresentare le istanze di un mondo agricolo sempre piu’ in difficolta’. Ne fanno parte - si legge in una nota - associazioni e movimenti di tutta Italia, dall’ Emilia Romagna sino alla Sicilia, che a hanno finalmente dato alla luce l’ atteso organismo di tutela.

  • Agronews

    Campari: nel portafoglio entrano tre nuove aziende vitivinicole

    11/01/2012 13:51

    Siglati tre nuovi accordi di distribuzione in esclusiva per il 'Polo Vini' del Gruppo Campari. Nel portafoglio entrano tre nuove aziende vitivinicole: Fazi Battaglia e Urciuolo, che verranno distribuiti in esclusiva mondiale; e Mouton Cadet in esclusiva per il mercato italiano.

  • Agronews

    Vino: la Spagna incalza l'Italia

    La differenza produttiva tra i due Paesi è ormai ridotta ai minimi termini: appena 218mila ettolitri. A rilevarlo è Ismea-Uiv nella pubblicazione “Vino in cifre”

    11/01/2012 13:31

    La Spagna tallona l’Italia del vino con una produzione di 39,9 milioni di ettolitri. A rilevarlo è Ismea-Uiv nella pubblicazione “Vino in cifre”, la raccolta di statistiche sul settore vitivinicolo mondiale con i trend storici di tutte le principali variabili economiche e produttive, in uscita con il primo numero del 2012 del Corriere Vinicolo

Pagina 910 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 900
  2. 901
  3. 902
  4. 903
  5. 904
  6. 905
  7. 906
  8. 907
  9. 908
  10. 909
  11. 910
  12. 911
  13. 912
  14. 913
  15. 914
  16. 915
  17. 916
  18. 917
  19. 918
  20. 919
  21. 920

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali