Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Psr: negli ultimi 50 giorni erogati 927 milioni di euro

    28/12/2011 12:34

    Continua senza sosta il lavoro e il coordinamento del Mipaaf per evitare il disimpegno automatico dei fondi comunitari destinati agli interventi in favore dello sviluppo rurale (Psr-Piano di sviluppo rurale). “Negli ultimi 50 giorni – fa presente il ministro per le Politiche agricole Mario Catania - sono stati erogati 927 milioni di euro di contributi pubblici, corrispondenti ad una quota comunitaria di 492 milioni di euro.

  • Filiera Corta

    A Capodanno la lenticchia è straniera

    Dei circa 10 milioni di chili di prodotto chiamato a portar fortuna sulle tavole di San Silvestro piu’ di nove su dieci – fa presente Coldiretti- è estero

    28/12/2011 11:50

    A Capodanno vince la lenticchia straniera. Dei circa 10 milioni di chili di lenticchie consumate chiamate a portar fortuna sulle tavole del Capodanno degli italiani piu’ di nove su dieci – fa presente Coldiretti- sono estere. Il dato emerge da una analisi dell’organizzazione agricola in occasione delle feste di fine anno dalla quale si evidenzia che in Italia sono state prodotte appena 1,56 milioni di chili su 1948 ettari di terreno secondo i dati Istat 2011

  • Agronews

    Il ‘Salva Cremasco’ è Dop. L'Italia sale a quota 237

    27/12/2011 09:56

    Il ‘Salva Cremasco’ diventa Dop. Salgono così a 237 il numero dei marchi di qualità attribuiti a livello comunitario a produzioni dell’Italia. Ad annunciarlo è stato ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania

  • Filiera Corta

    Natale: giù i consumi di cibo e bevande

    La spesa per le festività, secondo le prime analisi della Coldiretti, è diminuita, rispetto allo scorso anno, del 18 per cento. Il conto per l’alimentare è stato di 2,3 miliardi

    27/12/2011 09:34

    Dimagrisce del 18 per cento la spesa di Natale degli italiani. La prima stima arriva da Coldiretti che ha messo a confronto i conti 2010-2011. Complessivamente lo scontrino per cibo e bevande per queste feste, segnala l’organizzazione agricola di Palazzo Rospigliosi - è stato di 2,3 miliardi.

  • Filiera Corta

    Vino, ecco i dieci rossi e bianchi più venduti nei supermercati

    La classifica, redatta dal quotidiano on line del Gambero rosso su dati SymphonyIri, premia il Corvo di Salaparuta Igt e il Sella&Mosca Vermentino (Doc e Docg)

    26/12/2011 11:52

    l Corvo di Salaparuta Igt tra i rossi (un milione e mezzo di bottiglie), e il Sella&Mosca Vermentino (Doc e Docg) tra i bianchi (oltre un milione di bottiglie) sono i vini italiani più venduti nei supermercati. L’analisi è del quotidiano on line del Gambero rosso su dati SymphonyIri.

  • Agronews

    Le piazze estere fanno crescere i conti del vino Made in Italy

    L'export, sulla base di rilevazioni Ismea - ha superato i 3 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del 13,6% sul 2010

    25/12/2011 11:19

    L’interesse dei mercati internazionali per i vini Made in Italy resta alto. La conferma è nelle vendite all’estero. Nei primi nove mesi del 2011 – segnala Ismea - le esportazioni di vini italiani (mosti inclusi) hanno raggiunto i 17 milioni di ettolitri, con un incremento di quasi il 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In termini monetari, l'export ha superato i 3 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del 13,6% sul 2010.

  • Agronews

    Coldiretti, alla preparazione del cenone di Natale dedicate oltre tre ore di lavoro

    24/12/2011 13:07

    Oltre la metà delle famiglie (54 per cento) dedicherà alla preparazione del menu’ della tavola di Natale un tempo superiore alle tre ore, ma in poco piu’ di una su dieci (12 per cento) si superano addirittura le otto ore. E’ quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it dal quale si evidenzia peraltro che appena il 6 per cento prepara un menu’ espresso in meno di un’ora mentre il 40 per cento impiega da uno a tre ore

  • Filiera Corta

    La corsa al rialzo non si ferma. I prezzi alimentari chiudono l’anno con rincari del 5 per cento

    L’osservatorio “Prezzi e mercati” di Indis-Unioncamere certifica per il paniere integrato di 46 prodotti una variazione in aumento pari al 5.7% su base annua, con un incremento superiore al mezzo punto percentuale rispetto al mese precedente

    24/12/2011 12:21

    La corsa dell’inflazione alimentare sembra non conoscere pause. A sostenerlo è l’ultimo rapporto di UnionCamere. La tendenza al rialzo nei mesi autunnali ad ottobre sostiene l’Osservatorio “Prezzi e mercati” di Indis-Unioncamere certifica per il paniere integrato di 46 prodotti una variazione in aumento pari al 5.7% su base annua, con un incremento superiore al mezzo punto percentuale rispetto al mese precedente

  • Agronews

    Milleproroghe: prorogato al 31 marzo l'accatastamento dei fabbricati rurali

    Via libera del Consiglio dei ministri al Dl. Ora le misure andranno alla firma del Colle, poi in Gazzetta e dal 30 dicembre a Montecitorio

    23/12/2011 21:12

    Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Milleproroghe. Il dl ora andrà alla firma del Colle, poi in Gazzetta e dal 30 dicembre a Montecitorio. La novità per l’agricoltura riguarda gli immobili rurali e la proroga del ‘Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura’

  • Agronews

    Confagricoltura, una cartolina per salvare l'agricoltura

    23/12/2011 16:35

    Sono partite da Pavia le prime cartoline di Confagricoltura per chiedere al Governo Monti più attenzione nei confronti dell'agricoltura. L’idea di indirizzare al Presidente del Consiglio, Mario Monti, un fiume di cartoncini con la fotografia di un lussureggiante paesaggio agricolo e sul retro l’appello al premier: “Per salvare l’Italia l’agricoltura non può morire” sta registrando – si legge in una nota dell’organizzazione agricola - un successo spontaneo in tutta Italia tra gli associati di Confagricoltura.

Pagina 914 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 904
  2. 905
  3. 906
  4. 907
  5. 908
  6. 909
  7. 910
  8. 911
  9. 912
  10. 913
  11. 914
  12. 915
  13. 916
  14. 917
  15. 918
  16. 919
  17. 920
  18. 921
  19. 922
  20. 923
  21. 924

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali