Filiera Corta
E’ quanto emerge da un'indagine Ismea che ha analizzato il posizionamento di mercato dei prodotti tutelati da marchi comunitari e la percezione nel vissuto quotidiano
23/12/2011 13:36
Roma – Il grado di conoscenza e il rapporto dei consumatori delle Dop e Igp resta difficile e circoscritto. Una situazione che inevitabilmente sfocia in una difficoltà ad attribuire il giusto valore
Agronews
L'osservatorio economico dei vini effervescenti spumanti italiani (Ovse) pronostica che nel periodo delle feste si concentrerà il 70% dei consumi di tutto l’anno
22/12/2011 16:37
Anche per queste feste i vini spumanti faranno un exploit. Nel periodo delle Feste di Natale e Capodanno l'osservatorio economico dei vini effervescenti spumanti italiani (Ovse), per mezzo del capo settore Giampietro Comolli, pronostica infatti che si concentrerà il 70% dei consumi di tutto l’anno. L'Ovse stima inoltre che in questi giorni si stapperanno 90 milioni di bottiglie tricolori (-1% rispetto al 2010) e circa 4 milioni di importazione, per un valore al consumo di oltre 710 milioni di euro, pressoche' stabile negli ultimi tre anni
Agronews
22/12/2011 15:37
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i regolamenti di iscrizione della Dop Ciliegia dell’Etna e della Dop “Terre Aurunche” e l’approvazione di alcune modifiche al disciplinare dello “Speck Alto Adige/Südtiroler Markenspeck/Südtiroler Speck” Igp. Salgono così a 236 le Dop e Igp iscritte nel registro comunitario
Agronews
22/12/2011 14:55
Sequestrate dalla Guardia Costiera-Capitanerie in Campania e in Puglia 42 tonnellate di prodotti ittici.
Nel Comune di Napoli – informa il Mipaaf - i militari della Capitaneria di Porto, in stretto coordinamento con il Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato, e unitamente al servizio Veterinario dell'A.s.l hanno sequestrato oltre 25 tonnellate di prodotti ittici illecitamente commercializzati nel Comune di Napoli.
Filiera Corta
Il comparto - sulla base del rapporto Istat sulle vendite al dettaglio, cresce a ottobre dello 0.7%. Su base annua l'incremento è dello 0.9%
22/12/2011 11:42
L’alimentare traina le vendite al dettaglio a ottobre. L’ultimo report dell’Istat segnala, che anche se lieve, l’incremento di ottobre sul mese di settembre è delle 0.1%. Il comparto alimentare cresce dello 0.7%. Le vendite complessive su base annua sono invece negative:- 1,5%
Agronews
21/12/2011 14:55
Reso noto dai Nuclei antifrodi carabinieri (Nac) di Roma, Parma e Salerno il bilancio 2011 contro l’agropirateria. In totale nel corso dell’anno che va a concludersi sono 6 mila le tonnellate di prodotti alimentari sequestrati, più di 200 milioni il valore dei beni sequestrati, sottratti al circuito illegale anche per illeciti finanziamenti comunitari, 1630 aziende controllate, 295 denunce e 167 violazioni amministrative contestate.
Filiera Corta
E’ quanto emerge da un’indagine dell’Associazione Pizzaioli Apes che ha realizzato un monitoraggio su un campione rappresentativo di 300 pizzerie e ristoranti
21/12/2011 12:57
Il menù delle feste sarà low cost. Ad assicurarlo è l’Associazione Pizzaioli Apes che ha realizzato un monitoraggio su un campione rappresentativo di 300 pizzerie e ristoranti italiani, alle prese con gli eventi gastronomici del Natale. Dall’indagine – si legge in una nota – che l’effetto Monti si fa sentire anche sulle tavole. Archiviati infatti foie gras, salmone e caviale, resistono sulle tavole lo zampone (31%), il baccalà con la polenta (23%), ravioli e cappelletti (14%) e soprattutto irrompe l’economica pizza (21%),
Agronews
Il Giuri'dell'Autodisciplina pubblicitaria ha disposto la cessazione di entrambe le pubblicità dei colossi alimentari
20/12/2011 20:16
Per il momento sembra essere pari e patta la battaglia legale tra Barilla e Plasmon. Il conflitto sugli alimenti dedicati ai più piccoli tra i due colossi alimentari nato lo scorso 30 novembre su alcuni quotidiani dopo che la Plasmon aveva diffuso una pubblicita' comparativa in cui confrontava alcuni suoi prodotti dedicati all'infanzia con prodotti Barilla è costretto a firmare una tregua parziale dopo il pronunciamento del Giuri' dell'Autodisciplina pubblicitaria.
Agronews
20/12/2011 19:53
Presentate dal Consigliere Antonello Colosimo e accolte dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, le dimissioni da Capo di Gabinetto del Mipaaf
Agronews
20/12/2011 16:54
Presentato a Roma nella Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali durante la conferenza stampa di fine anno del ministro Mario Catania, il Codice delle Indicazioni