Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il 47% degli chef ha stress professionali

    16/03/2020 16:55

    Fare lo chef e' un lavoro stressante e potrebbe far male alla salute. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio promosso dalla Federazione italiana cuochi (Fic) e diretto dall'Istituto per la ricerca e l'innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irib) di Cosenza, a cui ha partecipato l'Universita' Magna Graecia di Catanzaro, pubblicato sulla rivista Frontiers Public Health. Circa 3 anni fa, "The Guardian" pubblico' un articolo in cui, citando un'indagine qualitativa promossa dal sindacato dei cuochi britannici e irlandesi, per la prima volta si mettevano in luce gli effetti negativi dello stress sulla salute degli chef.

  • Covid-19, Sorbillo: “Situazione disastrosa nella Grande Mela, chiudiamo per coscienza”

    A New York- spiega il pizzaiolo- si sono molto fatti condizionare da noi, anche perché moltissimi cittadini sono di origine italiana, soprattutto i governatori.

    16/03/2020 16:40

    “La situazione di New York per il Coronavirus-Covid-19 è disastrosa, chiudiamo tra domani e dopodomani. I numeri sono ridotti all’osso: prima ricevevamo un centinaio di persone, nelle ultime settimane abbiamo avuto soltanto una decina di clienti al giorno. Bisogna considerare che noi non lavoriamo con i surgelati, ma con i prodotti freschi. E con quindici persone di staff, cucine e forni accesi, restare aperti per cinque pizze al giorno non conviene più.” A dirlo a una reporter de LaPresse è il pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo che anticipando l’ordinanza del sindaco Bill De Blasio, abbassa le saracinesche del locale nell’East Village a Manhattan.

  • Coronavirus: Ue, non servono certificazioni su merci

    Secondo l'Autorita' europea per la sicurezza alimentare, non ci sono prove che gli alimenti siano una fonte o una fonte di trasmissione del Covid-19"

    16/03/2020 16:21

    Gli Stati membri non devono imporre "certificazioni addizionali" sulle merci che circolano all'interno del mercato unico dell'Unione Europea. E' quanto prevedono le linee guida presentate oggi dalla Commissione sui controlli alle frontiere nell'ambito della crisi del Coronavirus. Secondo l'Autorita' europea per la sicurezza alimentare, non ci sono prove che gli alimenti siano una fonte o una fonte di trasmissione del Covid-19", ricorda la Commissione.

  • Coronavirus: Assoenologi, vino "pulisce" bocca, arriva smentita medici

    16/03/2020 16:15

    Assoenologi, l'associazione di categoria piu' rappresentativa dei tecnici vinicoli italiani, scrive in una nota per la stampa firmata dal suo presidente Riccardo Cotarella, che "un consumo moderato di vino, legato al bere responsabile, puo' contribuire a una migliore igiene del cavo orale e della faringe, area, quest'ultima, dove si annidano i virus nel corso delle infezioni". L'affermazione viene pero' seccamente smentita dagli esperti. " Non scherziamo, non c'e' nessuna prova scientifica di questa affermazione, che e' da stigmatizzare e' il commento di Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'Istituto ortopedico Galeazzi e ricercatore di Igiene generale ed applicata all'Universita' degli Studi di Milano.

  • Deliveroo lancia "Consegna senza contatto"

    14/03/2020 15:10

    Deliveroo ha implementato una nuova funzionalità per consentire a clienti e rider di scegliere la consegna senza contatto quando effettuano l'ordine dall'app e dal sito web dell'azienda. Da lunedì i clienti di Deliveroo potranno scegliere "Consegna senza contatto" durante il check-out. I rider saranno in grado di vedere quando un cliente ha selezionato questa opzione nelle note di consegna dell'ordine e quindi seguiranno una semplice procedura per assicurarsi che non ci siano contatti al momento della consegna del cibo.

  • Coronavirus: la ristorazione teme il Ko. Stimata una perdita di 8 mld per fine anno

    La previsione di bilancio è della Federazione italiana pubblici esercizi

    14/03/2020 14:57

    Previsioni non ottimistiche per la ristorazione a causa dell’impatto dell'epidemia covid-19 sull'economia italiana. Il Centro studi della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) stima che nel primo trimestre del 2020, anche per gli effetti delle ultime misure che hanno imposto la chiusura totale delle attività di ristorazione, il settore della ristorazione perderà oltre 10 miliardi di euro a cui si aggiungerà un'ulteriore perdita nel secondo trimestre per avere poi un recupero, non affatto scontato, nel secondo semestre dell'anno che, tuttavia, chiuderà con un bilancio pesante di 8 miliardi di euro di fatturato

  • Coldiretti, l'Amatriciana è riconosciuta dall'Ue Specialità tradizionale garantita

    13/03/2020 14:47

    A quasi quattro anni dal drammatico terremoto che ha devastato il centro Italia l’Amatriciana è riconosciuta definitivamente dell’Unione ruropea come Specialità tradizionale garantita Stg contro imitazioni e falsi in giro per il mondo. E’ quando afferma la Coldiretti nell’annunciare la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 13 marzo l’iscrizione nel Registro europeo delle Denominazioni d'origine e Indicazioni geografiche (Dop-Igp)

  • Coronavirus: prodotti alimentari bloccati alle frontiere, attivata rete diplomatica

    12/03/2020 20:35

    “Sui nostri prodotti alimentari bloccati nella notte ai confini con la Croazia, dopo aver sventato in parte il rischio del blocco per quelli alla frontiera del Brennero, abbiamo già attivato la nostra rete diplomatica. Le ulteriori segnalazioni giunte in queste ore dalle associazioni di categoria, dal Gruppo Veronesi e altri importanti player sono, oltre che evidentemente allarmate, fin troppo eloquenti. Siamo al lavoro insieme a Ministero della Salute e Ministero dei Trasporti perché le nostre merci e i nostri prodotti alimentari non siano penalizzati da richieste e comportamenti irricevibili. A dichiararlo è la ministra per le Politiche Agricole Teresa Bellanova.

  • Coronavirus: ecco i consigli per mangiare bene anche durante l 'emergenza

    Vista la situazione che ci costringe a casa, per alzare le difese immunitarie e per non ingrassare esperto consiglia i giusti cibi

    12/03/2020 20:18

    I cibi 'giusti' e la loro cottura, ecco i consigli per mangiare bene anche durante questa emergenza Coronavirus. In modo da non ingrassare, vista la situazione che ci costringe a casa, e per alzare le difese immunitarie. A darli Giacinto Miggiano, direttore del Centro di Nutrizione umana della Universita' Cattolica e direttore dell'Uoc di Nutrizione Clinica del Policlinico Gemelli di Roma. "In questo periodo di emergenza da Coronavirus- ha spiegato- e' importante prestare attenzione a due cose soprattutto: la prima l'aspetto della sicurezza igienica degli alimenti, delle superfici di preparazione e secondo privilegiare le cotture

  • Parmigiano Reggiano: banca dati di casari in pensione per caseifici in difficoltà

    11/03/2020 20:27

    Messa a disposizione dal Consorzio del Parmigiano Reggiano una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. La quasi totalità dei nostri 330 caseifici- ha dichiarato il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli- si trova in province fortemente colpite da Covid-19 come Reggio Emilia, Parma, Modena, Mantova e quindi è impensabile sperare di restare immuni”.

Pagina 222 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 212
  2. 213
  3. 214
  4. 215
  5. 216
  6. 217
  7. 218
  8. 219
  9. 220
  10. 221
  11. 222
  12. 223
  13. 224
  14. 225
  15. 226
  16. 227
  17. 228
  18. 229
  19. 230
  20. 231
  21. 232

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali