Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Fipe, lancia il ristobond #Buooono

    23/04/2020 11:54

    Sull'onda lunga delle iniziative Usa anche in Italia si fanno largo i ristobond per ridare liquidità ai ristoranti tenuti economicamente sotto "schiaffo" dalla pandemia e dalle misure restrittive dovute all'emergenza coronavirus. Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), per sostenere il settore della ristorazione, lancia "Buooono", atto di acquisto e di solidarietà per un pranzo, una cena o anche un aperitivo, che al momento del suo utilizzo avrà un valore superiore fino al 25%. Quattro i tagli di #Buooono: 15 euro, 25 euro, 50 euro e 100 euro.

  • Il digitale si fa sempre più strada nel settore agroalimentare italiano, vale 450 milioni di euro

    La Blockchain è la tecnologia più utilizzata nelle soluzioni digitali innovative a supporto della tracciabilità alimentare, seguita da QR code e mobile app

    23/04/2020 11:32

    Tra tecnologie che migliorano la qualità e la sostenibilità delle coltivazioni, soluzioni per la competitività delle aziende e innovazioni per la tracciabilità dei prodotti, il digitale si fa sempre più strada nel settore agroalimentare italiano. Il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 continua a crescere, raggiungendo nel 2019 un valore di 450 milioni di euro (+22% rispetto al 2018, il 5% del mercato globale), con la maggior parte della spesa concentrata in sistemi di monitoraggio e controllo (il 39% della spesa), software gestionali (20%) e macchinari connessi (14%), seguiti da sistemi di monitoraggio da remoto dei terreni (10%), di mappatura (9%) e di supporto alle decisioni (5%). Emerge dalla ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood* della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio Rise

  • Lockdown: a Roma arriva la colazione a domicilio

    22/04/2020 18:25

    La colazione come quella del bar potrà diventare realtà, anche in tempi di lockdown: Caffè Vergnano attiva la consegna a domicilio anche a Roma. Le Apecar di Caffè Vergnano, sono un vero e proprio Coffee Shop su tre ruote, pronte per consegnare espressi, cappuccini, bicerin e brioche. Ogni Apecar è attrezzata con macchina professionale e sarà gestita dai baristi Caffè Vergnano: tutto per garantire un risultato come quello del bar.

  • Coronavirus: Onu avverte, rischio carestia di dimensioni bibliche

    Particolarmente a rischio sono 30 Paesi in cui si potrebbe diffondere la carestia e in 10 di questi ci sono gia' un milione di persone che rischiano di morire di fame

    22/04/2020 17:48

    La pandemia di coronavirus potrebbe causare carestie diffuse "di proporzioni bibliche": e' l'avvertimento lanciato dall'Onu attraverso il direttore esecutivo del Programma alimentare mondiale (Pam), David Beasley, che in un'intervista al Guardian ha sollecitato un'azione urgente per scongiurare una "catastrofe umanitaria". Un rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite con base a Roma stima che il numero di persone che soffrono la fame potrebbe passare da 135 milioni a oltre 250 milioni.

  • Coronavirus, per le cantine italiane contraccolpo economico da 2,5 miliardi

    21/04/2020 14:36

    E’ intorno ai 2-2,5 miliardi di euro il contraccolpo economico da coronavirus delle cantine per la mancanza di vendita diretta. Una realtà da 25.000 aziende enologiche italiane aperte al pubblicom tra cui 5-8.000 ben organizzate per l’hospitality. Tretamila i dipendenti stagionali addetti all’enoturismo.

  • New York saluta Nina Balducci, anima del più importante e influente negozio di alimentari della Grande Mela

    21/04/2020 12:16

    A New York, dopo la scomparsa di Sirio Maccioni ( fondatore di Le Cirque) addio anche a Nina Balducci, la matriarca della dinastia che ha dato vita a quello che per anni, a partire dalla fine degli anni '60, è stato il più importante e influente negozio di alimentari della Grande Mela.

  • Coronavirus: Italia con la percentuale più alta in Europa di consumatori E-Food

    Uno studio della società di consulenza Oliver Wyman analizza il cambiamento nelle abitudini di spesa dei consumatori in nove paesi colpiti dalla pandemia

    21/04/2020 10:46

    Meno frequente e più digitale, ma anche meno fedele al solito supermercato: è la spesa ai tempi del Covid-19, che in pochissimo tempo ha cambiato radicalmente tempi e modalità con cui le persone si riforniscono di alimenti e prodotti per la casa. A rilevarlo è un sondaggio della società di consulenza Oliver Wyman svolto su nove Paesi colpiti dalla pandemia tra cui Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Regno Unito e Usa.

  • Maltempo, 400 milioni di danni per le gelate in Emilia Romagna

    20/04/2020 16:24

    Circa 48.000 ettari di frutteti colpiti, con perdite che arrivano a sfiorare il 90% del raccolto previsto per quest'anno nel caso delle albicocche, quasi 9.000 imprese agricole colpite e una stima provvisoria dei danni che ammonta a quasi 400 milioni di euro. E' il bilancio delle gelate che tra fine marzo-inizio aprile hanno investito le campagne dell'Emilia-Romagna

  • Consumi: continua crescita vendite nella grande distribuzione

    20/04/2020 16:16

    Durante la settimana tra lunedi' 6 e domenica 12 aprile, continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande Distribuzione Organizzata, con un trend che torna a crescere a doppia cifra, +11,8% a parita' di negozi. Da notare pero' che nelle cinque settimane precedenti la Pasqua, domenica 12 compresa, sono state vendute 25,1 milioni di singole uova di cioccolato, -26,6% sullo stesso periodo pre-Pasquale dell'anno scorso. Le colombe, invece, sono a quota 12,3 milioni di confezioni vendute, -37,6% sullo stesso periodo pre-Pasquale del 2019.

  • Food: morto Sirio Maccioni, invento' Le Cirque a New York

    20/04/2020 15:46

    Il mondo della ristorazione piange Sirio Maccioni, uno dei piu' celebri ristoratori italiani, morto all'eta' di 88 anni compiuti lo scorso 5 aprile. Nato a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, aveva fatto fortuna negli Stati Uniti, quando nel 1974 apri' a New Yord "Le Cirque", uno fra i piu' importanti ristoranti del mondo, frequentato da molti presidenti degli Stati Uniti (da Nixon a Reagan, da Carter a Clinton) e da alcuni fra i piu' importanti personaggi del jet set internazionale.

Pagina 212 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 202
  2. 203
  3. 204
  4. 205
  5. 206
  6. 207
  7. 208
  8. 209
  9. 210
  10. 211
  11. 212
  12. 213
  13. 214
  14. 215
  15. 216
  16. 217
  17. 218
  18. 219
  19. 220
  20. 221
  21. 222

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali