-
Sei ragazzi su dieci secondo la Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition hanno un atteggiamento positivo nei confronti della sostenibilità e considerano il regime alimentare sostenibile sicuro dal punto di vista nutrizionale
03/08/2016 16:54
Mangiano sempre più cibo che fa bene al corpo e all'ambiente. Secondo una ricerca realizzata dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (su un campione di oltre 800 ragazzi tra i 18 e i 30 anni in tutte le regioni italiane), 6 ragazzi su 10 hanno un atteggiamento positivo nei confronti della sostenibilità (62%) e considerano le diete sostenibili sicure dal punto di vista nutrizionale (73%) e senza particolari ripercussioni sulla vita sociale (64%).L'indagine della fondazione mostra come i millennials puntino su una dieta che faccia bene non solo al corpo, ma anche all'ambiente.
-
03/08/2016 16:03
E’ sicuramente la curiosità dell’estate. Nella Grande Mela è nato il primo vigneto commerciale sui tetti di Brooklyn con vista sull'Empire State Building. La prima annata è attesa nel 2017. Il progetto Rooftop Reds comprende Cabernet, Merlot e Malbec. L'idea è nata dal fatto- dice il cofondatore del vigneto Devin Shomaker- che volevo vivere qui, volevo vivere a Brooklyn. Ho frequentato un corso di vino e il mio pensiero era come applicare la viticoltura, la gestione dei vigneti, capacità che ho appreso, e applicarle alla nuova divisione dell'agricoltura urbana, che noi chiamiamo viticoltura urbana". Le vigne si trovano in vasi riempiti con una terra speciale, tra le varie cose la terra contiene vetro riciclato triturato, che favorisce- spiegano i responsabili del progetto- un buon drenaggio.
-
02/08/2016 13:19
Centro storico animato da una coppia di cinghiali questa mattina a Firenze. Gli animali sono infatti stati in piazza duomo insieme agricoltori della Coldiretti che hanno manifestano per denunciare l’invasione degli animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi e animali allevati, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno delle città con pericoli concreti per gli agricoltori ed i cittadini.
-
01/08/2016 15:09
Lo street food entra nella guida Michelin. Sono a Singapore i primi due chioschi premiati con una stella a testa dalla Bibbia della cucina: si tratta dell'Hill Street Tai Hwa Pork Noodle e dell’'Hong Kong Soya Sause Chicken Rice and Noodle. Le due attività sono famose rispettivamente per i noodles e il riso al pollo con salsa di soia.
-
01/08/2016 14:43
La Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) lancia il concorso "Come personalizzi il tuo caffè?" che premia tutti i gestori e operatori di pubblici esercizi. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Ica (Italian Coffee Association) - Federgrossisti.
-
01/08/2016 12:45
Chi mangia veramente mediterraneo, oltre ad avere una dieta salutare, consuma meno acqua, a beneficio del nostro pianeta. E’ quanto emerso dallo studio “Low versus high adherence to the Mediterranean diet in the Italian food consumption: a case study on water footprint implication” svolto dal gruppo di ricerca che, presso il Crea Alimenti e Nutrizione, si occupa delle indagini sui consumi alimentari nazionali, sia da una prospettiva nutrizionale, sia di esposizione al rischio, nonché di impatto ambientale.
-
30/07/2016 13:39
Quest’estate l’Italia rurale piace ancora di più e le campagne italiane ad agosto faranno il pieno di turisti italiani e stranieri, dopo un mese di luglio anch’esso con ottimi risultati. E’ quanto emerge dall’Osservatorio di Agriturist che – nel bilancio di mezza estate - rileva il tutto esaurito in molte regioni d’Italia.
-
29/07/2016 14:53
Sono trecentomila i posti di lavoro messi a rischio dalle speculazioni sui prezzi dei cereali con le quotazioni del grano crollate sotto il livello dei costi di produzione al punto che le aziende non hanno ormai più convenienza a seminare. A lanciare l’allarme è la Coldiretti in occasione della Giornata in difesa del grano italiano con decine di migliaia di agricoltori scesi in piazza in tutta Italia con i trattori per la mobilitazione nazionale pi a sostegno della coltura più diffusa nel nostro Paese.
-
29/07/2016 14:15
Arriva da Londra l'ultima tendenza in fatto di ristorazione. Nella capitale britannica è stato infatti inaugurato FoodInk, il primo ristorante dove il cibo, i bicchieri, i piatti, le posate e i tavoli, sono realizzati con le stampanti 3D. I piatti sono il risultato di ingredienti classici e prodotti della cucina molecolare. A darne notizia è la Federazione Italiana Cuochi.
-
Dopo Bologna arriva a Roma l'osteria che propone cibi cucinati in modo sano e leggero. Il modello sarà replicato in altre città. Intanto il 2 agosto sarà inaugurato a New York il secondo punto vendita della catena alimentare
29/07/2016 12:31
Da fondatore a presentatore di iniziative come ironicamente appellato dal figlio Francesco, attuale presidente della catena alimentare. Il risultato però non cambia. Oscar Farinetti continua a macinare aperture e nuovi punti vendita nel mondo. Il 2 agosto, come annunciato ufficialmente ieri a Roma in occasione del nuovo format ristorativo di Eataly Stagioni dall’imprenditore di Alba, passato dagli elettrodomestici al cibo, è il giorno dell’inaugurazione del secondo store Eataly a New York, quello per capirci del World Trade Center e collocato precisamente nel complesso Westfield nella torre numero quattro. Ospiti d’onore dell’inaugurazione del nuovo punto vendita, che segue a distanza di qualche anno quello che è nelle vicinanze del Flatiron District, la candidata democratica a presidente degli Stati Uniti Hillary Clinton, Il presidente del Consiglio dei ministri italiano Matteo Renzi, l’ex sindaco di New York Michael Rubens Bloomberg e il leader del gruppo musicale U2 Bono Vox, tanto per fare qualche nome.
Video