-
Agronews
28/02/2022 14:39
Un Summit internazionale, domani 1 marzo, al palazzo della Gran Guardia di Verona, celebra i 60 anni della Politica agricola comune (Pac) e guarda al futuro del settore primario. L’evento è organizzato da Fieragricola, il salone internazionale dedicato all’agricoltura, in programma dal 2 al 5 marzo 2022 a Veronafiere, con oltre 520 espositori da 11 Paesi e buyer in arrivo da 29 nazioni.
-
Agronews
28/02/2022 12:01
È in vigore da febbraio il nuovo Piano di Controllo della Mortadella Bologna Igp, sviluppato da Ifcq Certificazioni, organismo di controllo con sede principale a San Daniele del Friuli (Udine), in collaborazione congiunta con il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna. Si tratta di un documento che intende migliorare ulteriormente la tracciabilità e la sostenibilità della filiera, al fine di rafforzare la fiducia tra gli operatori e fornire maggiori sicurezze al consumatore
-
Agronews
25/02/2022 15:42
Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia. Ma lo scenario che il comparto del made in Italy si prepara a pagare alla guerra – secondo Unione italiana vini (Uiv) - è già difficile in queste ore, con lunghe code di camion alla frontiera lettone-russa, oltre a merci non ritirate in dogana. A ciò si stanno aggiungendo problemi di carattere finanziario: per effetto delle sanzioni alle banche russe si prevede infatti la sospensione dei pagamenti da Mosca, in uno scenario di stato di guerra che farà perdere le tutele assicurative sui pagamenti delle merci.
-
Agronews
Coldiretti, se le vendite in Russia hanno raggiunto lo scorso anno 670 milioni di euro con un aumento del 14% rispetto al 2020, quelle in Ucraina valgono altri 350 milioni di euro
25/02/2022 15:33
La guerra mette a rischio anche le esportazioni agroalimentari Made in Italy in Russia e in Ucraina che nel 2021 hanno complessivamente superato un miliardo di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione della mobilitazione di allevatori, agricoltori e pescatori con barche, trattori e animali da nord a sud del Paese, contro la guerra scatenata da Putin che affossa l’economia e il lavoro. Se le vendite in Russia hanno raggiunto lo scorso anno 670 milioni di euro con un aumento del 14% rispetto al 2020, dovuto soprattutto a pasta, vino e spumante, quelle in Ucraina valgono altri 350 milioni di euro, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat.
-
Agronews
Primi segnali di aumento anche nei listini nazionali
24/02/2022 19:11
L’attacco russo all’Ucraina ha comportato pesanti ripercussioni anche sui prezzi delle materie prime agricole scambiate sui mercati internazionali. Da quanto emerge dalle elaborazioni di Borsa merci telematica italiana (Bmti), al Matif di Parigi, borsa di riferimento in Europa per gli scambi di cereali, le quotazioni del grano tenero si sono impennate fino a raggiungere, questo pomeriggio, i 318 €/t (dato delle ore 18:15), in rialzo di oltre 40 €/t rispetto a ieri (pari a +11%) e su valori mai toccati in precedenza.
-
Agronews
Coldiretti, rischi in Italia che è costretta ad importare il 64% del grano e il 53% del mais
24/02/2022 13:15
Non solo petrolio, sotto la spinta dell’attacco della Russia all’Ucraina i prezzi del grano sono balzati del 5,7% in un solo giorno raggiungendo il valore massimo da 9 anni a 9.34 dollari a bushel, sugli stessi livelli raggiunti negli anni delle drammatiche rivolte del pane che hanno coinvolto molti Paesi a partire dal nord Africa come Tunisia, Algeria ed Egitto che è il maggior importatore mondiale di grano e dipende soprattutto da Russia e Ucraina. E’ quanto emerge dall’analisi alla chiusura del mercato future della borsa merci di Chicago
-
Agronews
24/02/2022 12:38
L’invasione russa in Ucraina fa schizzare alle stelle le quotazioni di grano tenero, mais e soia a livello internazionale su livelli mai visti prima d’ora e le prime conseguenze potrebbero ricadere presto su consumatori e agricoltori. È questa la convinzione di Cai - Consorzi Agrari d’Italia dopo l’analisi dei dati delle borse merci internazionali.
-
Agronews
Coldiretti, con barche, trattori e animali al seguito venerdì 25 febbraio manifestano nelle città, da nord a sud del Paese
23/02/2022 15:56
La mobilitazione si estende dagli agricoltori ai pescatori che non riescono più a coprire i costi per il balzo dei beni energetici che si trasferisce a valanga sui bilanci e costringe le barche a rimanere in banchina e le imprese a tagliare i raccolti. Una situazione insostenibile- informa una nota- che mette a rischio il futuro di centinaia di migliaia di lavoratori e le forniture di prodotti agricoli, alimentari e della pesca del Paese anche per l’aggravio dei costi di trasporto e lo sciopero degli autotrasportatori.
-
Agronews
23/02/2022 15:37
Il 23 e 24 giugno torna Enovitis in campo, evento espositivo dimostrativo organizzato da Unione Italiana Vini e dedicato alla presentazione di prodotti, tecnologie, macchinari e servizi per la
-
Agronews
22/02/2022 20:27
ll primo Nft (Non-fungible token) al mondo legato ad una “dine wine and art experience” senza precedenti, firmata da uno chef tristellato Michelin, è stato