-
Food Mania
Il libro, pubblicato ufficialmente per la prima volta il 2 febbraio 1912, rimarca che il cibo, come un vestito, definiscono la personalità: “Know me come eat with me”
24/01/2022 18:07
Il 2022 è l’anno del centenario dell’Ulysses di Joyce, pubblicato ufficialmente per la prima volta il 2 febbraio 1912, e il cibo, così come molti aspetti della vita quotidiana dell’epoca, è un elemento che ne attraversa i capitoli: tra le sue pagine sono disseminati, infatti, moltissimi riferimenti che mettono in risalto la relazione del cibo con le vite delle persone, i loro programmi per il futuro e le loro fantasie. O come sia connesso alla classe sociale, al temperamento individuale e alla creazione di opportunità di interazione. Senza dimenticare il suo legame con il sesso e l’importanza dei sui rituali per la cultura, i costumi sociali e i valori.
-
Agronews
24/01/2022 18:01
Sono 500 ad oggi gli espositori diretti, provenienti da 11 Paesi (Austria, Danimarca, Francia, Germania, Libano, Pesi Bassi, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e Stati Uniti), che parteciperanno alla 115ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura in calendario dal 2 al 5 marzo a Veronafiere.
-
Filiera Corta
Lo conferma Everli- marketplace della spesa online – che tramite un’indagine condotta tra i propri utenti svela le abitudini degli abitanti del Bel Paese in tema di colazione casalinga
22/01/2022 15:06
Iniziare la giornata con il giusto apporto di energia può davvero fare la differenza e la prima colazione gioca un ruolo cruciale su questo fronte. Spesso però gli italiani si trovano in difficoltà a conciliare i tempi mattutini troppo stretti con la preparazione e il consumo di un primo pasto sano ed equilibrato. Lo conferma Everli- marketplace della spesa online – che tramite un’indagine condotta tra i propri utenti svela le abitudini degli abitanti del Bel Paese in tema di colazione casalinga.
-
Agronews
22/01/2022 12:45
L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano riapre le porte agli operatori e agli appassionati. Dal 26 al 28 marzo infatti, presso la Fortezza di Montepulciano, i produttori torneranno in presenza per far conoscere le nuove annate in commercio dal 2022: il Vino Nobile 2019 e la Riserva 2018. Una passerella internazionale per una delle prime Docg italiane che dopo la versione ridotta del 2021, causa Covid-19, sarà riproposta dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con una formula che, seppure in sicurezza e in linea con le normative vigenti, potrà di nuovo accogliere i buyers e i wine lovers.
-
Agronews
21/01/2022 15:26
Approvata all'unanimità da parte del ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali la candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità dell'Unesco de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli"
-
Food Mania
Emerge con classifica "Travellers' Choice Awards 2022". Subito dopo la Capitale seguono Londra, Parigi, Dubai e Barcellona
21/01/2022 14:55
Per Tripadvisor Roma è la meta preferita al mondo dai buongustai. La città eterna- secondo il sito web statunitense di recensioni di alberghi, bed and breakfast e ristoranti, prenotazioni di alloggi e altri contenuti relativi ai viaggi- regala ai visitatori le esperienze culinarie più gratificanti. Nella classifica Tripadvisor "Travellers' Choice Awards 2022", per quanto riguarda la cucina e l’enogastronomia, seguono Londra, Parigi, Dubai e Barcellona.
-
Agronews
La storia del prodotto inizia nel 1922 a Perugia da un’idea imprenditoriale Luisa Spagnoli, una delle più influenti figure italiane dell’inizio del ventesimo secolo.
20/01/2022 17:46
Baci Perugina compie 100 anni. La storia del cioccolatino inizia nel 1922 a Perugia da un’idea imprenditoriale Luisa Spagnoli, una delle più influenti figure italiane dell’inizio del ventesimo secolo. La ricetta fu una combinazione di nocciola tritata, recuperata dagli avanzi, e cioccolato fuso per creare un ripieno cremoso, sormontato da una nocciola intera, perfettamente tostata, il tutto ricoperto con il cioccolato fondente Luisa.
-
Agronews
20/01/2022 13:25
Anche sui produttori di olio extravergine d’oliva, nonostante la campagna praticamente conclusa, si abbatte la scure dei rincari di bollette e materie prime con un aumento complessivo del 12% dei costi medi di produzione. Lo comunica Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano che, partendo dai dati elaborati dal Centro Studi Divulga, esprime grande preoccupazione per la congiuntura economica negativa che sta attraversando uno dei settori chiave dell’agroalimentare italiano, già provato da una produzione al di sotto delle aspettative e da prezzi di vendita spesso inadeguati a danno delle imprese agricole.
-
Agronews
Comité Champagne, le spedizioni totali nel 2021 ammontano a 322 milioni di bottiglie, in aumento del 32% rispetto al 2020
19/01/2022 17:35
Ammontano a 322 milioni di bottiglie, in aumento del 32% rispetto al 2020 le spedizioni totali di Champagne nel 2021. Il mercato francese è in crescita del 25% con quasi 142 milioni di bottiglie, tornando al livello del 2019; le esportazioni continuano a crescere con un nuovo record a 180 milioni di bottiglie. A renderlo noto è il Comité Champagne."Grazie alle esportazioni- commenta Jean-Marie Barillère, presidente dell'Union des Maisons de Champagne, co-presidente del Comité Champagne- e alla fedeltà dei consumatori per le grandi cuvée, lo Champagne raggiungerà un fatturato record di oltre 5,5 miliardi di euro"
-
Agronews
19/01/2022 13:23
Per la filiera produttiva di Pinot grigio del Triveneto, il 2021 va in archivio con il segno più, registrando, nonostante le difficoltà e gli stravolgimenti che tutto il settore ha dovuto affrontare, un’incoraggiante crescita del 6% sul precedente anno solare, per un totale imbottigliato di quasi 2,4 milioni di hl di Pinot grigio a Denominazione (fonte Organismi di Controllo) a significare un globale riconoscimento per il Sistema a Denominazione del Nordest.