-
Agronews
04/12/2021 20:23
Presentato il nuovo Atlante Qualivita. Giunto alla sua undicesima pubblicazione, la seconda edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani, realizzato dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di OriGIn Italia e AssoDistil, il volume contiene al suo interno oltre 870 schede informative aggiornate che descrivono in maniera esaustiva tutti i prodotti italiani a Indicazione Geografica.
-
Agronews
Ad aggiudicarsi l’oro del concorso è il Birrificio Incanto (Casalnuovo di Napoli - NA)
03/12/2021 16:28
È la 21 12 del Birrificio Incanto (Casalnuovo di Napoli - NA) la migliore birra di Natale secondo la giuria della prima edizione del contest Birra dell’Anno Xmas Beers 2021, versione natalizia del concorso di Unionbirrai che si pone l’obiettivo di valorizzare le birre artigianali italiane, la cui premiazione si è svolta venerdì 3 dicembre 2021 presso la sede CIA-Agricoltori Italiani di Roma e in diretta su YouTube
-
Agronews
03/12/2021 16:11
Prenderanno il via da dicembre 2021 - e proseguiranno per tutto il 2022 – ben 31 corsi di formazione gratuiti finanziati dal PSR - Piano di Sviluppo Rurale dell’Umbria, a valere sulla misura 1.1.1, rivolti ai lavoratori del settore agricolo, alimentare e forestale, programmati a sostegno della formazione professionale e dell’acquisizione di competenze in differenti tematiche tra cui il turismo e l’enogastronomia, la commercializzazione e il marketing, la sicurezza e la qualità, la gestione dell’impresa agricola, le colture alternative, le produzioni agricole e le coltivazioni
-
Agronews
Gli aumenti influiscono nell’ordine del 30% sul prodotto finito
02/12/2021 19:30
Il vino vola in doppia cifra nelle vendite sia in Italia che in Europa, ma ha comunque poco per cui brindare. Colpa - rileva Unione italiana vini (Uiv) - del boom di rincari, anch’essi in doppia cifra, che influiscono nell’ordine del 30% sul prodotto finito. I costi alle stelle riguardano tutto, dalle materie prime secche al prodotto, quindi dal vetro alle etichette, dai cartoni alle chiusure delle bottiglie, dai trasporti (con le tariffe per i container che sono lievitate del 400%) all’energia elettrica fino al prezzo medio del vino stesso, che complice una vendemmia a bassi volumi sale in diversi casi a +40% rispetto allo scorso anno.
-
Agronews
02/12/2021 17:12
Presentato a Roma, presso il Collettivo Gastronomico Testaccio, il nuovo progetto musicale di Food Ensemble, gruppo composto da Francesco Sarcone (musicista), Andrea Reverberi (Chef) e Marco Chiussi (Sous chef e Sommelier). I Food Ensemble fondono cucina gourmet e musica elettronica. Il nuovo album Signature segue il primo album creato 3 anni fa con Davide Oldani e Barilla, "Spaghetti Symphony".
-
Agronews
02/12/2021 16:30
Il Consorzio di Tutela Vino Chianti chiede alla Regione Toscana di anticipare di due mesi l'immissione sul mercato dell'annata 2021, spostandola al 1 gennaio 2022. Una mossa necessaria, secondo il Consorzio, per evitare scarsità di prodotto in vendita alla luce del calo della produzione. L'anticipo di due mesi potrà essere adottato in modo volontario da parte delle aziende, e per quelle produzioni che avranno già acquisito le caratteristiche qualitative previste dal disciplinare di produzione: riguarderebbe anche i vini Chianti delle sottozone e Chianti Superiore.
-
Agronews
Emerge da un’indagine realizzata da Bva-Doxa per Iias-Istituto italiano alimenti surgelati
01/12/2021 17:50
Non crea problemi al 70% degli italiani scegliere piatti surgelati al ristorante. Lo rileva un’indagine realizzata da Bva-Doxa per Iias - Istituto italiano alimenti surgelati, per conoscere l’opinione dei connazionali in merito all’utilità del simbolo asterisco introdotto oltre quarant’anni fa su orientamento giurisprudenziale, visto che non è previsto un obbligo di legge in materia. Dalla ricerca emerge che l’asterisco presente nei menu per contraddistinguere gli alimenti sotto zero da quelli freschi appare al consumatore niente più che un simbolo per il 64%, a cui si aggiunge un 5% che lo ritiene inutile.
-
Agronews
01/12/2021 16:27
Cinque celebri chef sul set dello Zecchino d’Oro, a Bologna, per tendere una mano alle famiglie più fragili. Lunedì 6 dicembre torna in presenza, dopo lo stop legato alla pandemia, la cena solidale di Natale dell’Antoniano, che da oltre 60 anni, con la mensa "Padre Ernesto" offre un pasto caldo e la speranza di un futuro migliore a centinaia di persone in difficoltà.
-
Agronews
Pizza, hamburger e giapponese ancora i preferiti dagli italiani, ma per crescita vincono libanese, thailandese e specialità regionali
30/11/2021 12:22
Il digital food delivery registra una crescita del 59% rispetto al 2020 e vale 1,5 miliardi di euro. Crescono i ristoranti che scelgono di affidarsi al digitale, +50% sull’app nell’ultimo anno. Lo rende noto il food delivery Just Eat con i risultati del quinto Osservatorio nazionale sul mercato del cibo a domicilio online, analizzando in questa nuova edizione i trend dei consumi, le cucine e i piatti più amati ed emergenti e le abitudini lungo tutto il territorio.
-
Agronews
30/11/2021 12:02
Si è aperta la sfida tra i migliori mastri gelatieri del Vecchio Continente nel concorso europeo indetto da Artglace, in collaborazione con Longarone Fiere Dolomiti e Italian Exhibition Group (Ieg), per stabilire il Gusto dell'Anno della decima Giornata Europea del Gelato Artigianale, l'unica giornata che il Parlamento Europeo abbia dedicato ad un alimento, celebrata il 24 marzo di ogni anno per promuovere e sostenere il sapere artigiano, da sempre espressione di qualità, di autenticità e di territorialità, e valorizzare il gelato artigianale, trait d'union d'Europa e vero e proprio patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera.