-
Agronews
E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che anche nelle feste 2021 oltre otto italiani su 10 (84%) non rinunciano a fare un brindisi Made in Italy a fine anno
29/12/2021 11:35
Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 85 milioni di tappi di spumante stappati solo in Italia e un balzo del 35% rispetto allo scorso anno con le feste in lockdown. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che anche nelle feste 2021 oltre otto italiani su 10 (84%) non rinunciano a fare un brindisi Made in Italy a fine anno secondo l’indagine Ixe’, anche per augurarsi un 2022 migliore.
-
Agronews
Le attività ristorative nel 2020 perdono il 44,3 di fatturato. Emerge dall’Osservatorio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti che ha analizzato l’impatto dell’emergenza da Covid-19 su oltre 600.000 bilanci delle società di capitali
28/12/2021 13:41
Ristoranti e alberghi (-44,3%) pagano caro il peso del Covid-19 nel 2020. Il dato di fatturato emerge dall’Osservatorio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti che ha analizzato l’impatto dell’emergenza da Covid-19 nel 2020 su oltre 600.000 bilanci delle società di capitali. Lo studio evidenzia come la crisi sia diversificata a seconda del territorio, della classe dimensionale e del settore di attività economica. Guardando al valore aggiunto, il calo maggiore si è avuto sempre nel settore ristoranti e alberghi (-53,2%), seguito da lotterie e gioco (-36,4%), dalle industrie estrattive (-31,3%) e dalle attività sportive (-26,7%).
-
Agronews
28/12/2021 11:33
Supera la soglia dei 100 milioni di litri certificati la produzione di Aceto Balsamico di Modena, secondo i dati presentati nei giorni scorsi all’assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela e relativi all’anno appena trascorso. L’ incremento della produzione è dell’11% a volume.
-
Agronews
Secondo analisi di Everli batte batte il rivale francese 10 a 6 quando si guarda alla top 20 delle bollicine più acquistate nello Stivale
27/12/2021 15:51
Le festività natalizie sono il periodo per antonomasia dedicato ai grandi pranzi e cene, ma soprattutto ai brindisi con le persone care. Partito il conto alla rovescia per l’inizio dei banchetti, Everli –marketplace della spesa online – ha voluto scoprire le abitudini e preferenze degli italiani in fatto di bollicine, amari e liquori analizzando i loro acquisti effettuati sul sito e via app in occasione delle ultime festività. Indipendentemente dalla bevanda prescelta, secondo i dati di Everli, la spesa del beverage delle Feste degli italiani viene effettuata abbastanza sotto data
-
Agronews
27/12/2021 15:15
Antonella, Maria, Teresa, Anna, Lucilla, Paola: sono alcune donne che prestano il volto al calendario 2022 dell’Api, l’Associazione Piscicoltori Italiani di Confagricoltura, che ha voluto celebrare il ruolo femminile all’interno del comparto. La scelta ricade in occasione dell’Anno Internazionale della Pesca e dell’Acquacoltura Artigianali proclamato dalla Fao per il 2022
-
Agronews
Piatti tipici e ricette locali nel 75% dei casi. Pesce alla Vigilia per 17 milioni di famiglie e bollicine nazionali protagoniste
24/12/2021 12:06
La tavola delle feste regge i colpi della nuova ondata di Covid. Nonostante la paura per la variante Omicron, con l’aumento forte dei contagi e la stretta sul tavolo del governo, gli italiani spenderanno in totale più di 2,8 miliardi di euro per il carrello alimentare di Natale, ovvero il +10% rispetto al 2020 segnato da festività blindate, restrizioni agli spostamenti e coprifuoco. Queste le stime di Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui oltre tre italiani su quattro trascorreranno tra le mura domestiche, con parenti e/o amici, le giornate dalla Vigilia a Santo Stefano.
-
Agronews
24/12/2021 11:58
Sequestrati nelle scorse settimane dai militari dei Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare oltre 6 tonnellate di alimenti e 200 ettolitri di vino. Le attività di ispezione dell’operazione “Solstizio d’Inverno” svolte presso aziende del settore agroalimentare hanno interessato le regioni Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Campania e Calabria. Con i controlli sono state riscontrate violazioni alle normative sull’etichettatura e presentazione dei prodotti, sulla rintracciabilità degli alimenti, sulla tutela dei marchi Dop e sul Testo Unico del vino. I militari hanno elevato sanzioni amministrative per complessivi 39 mila euro e irrogate 2 diffide.
-
Agronews
24/12/2021 11:52
Anno spumeggiante per le bollicine marchigiane, che si apprestano a chiudere il 2021 con un imbottigliato a +58% rispetto al 2020, pari a 360mila bottiglie a denominazione d’origine. Di queste, una su tre verrà stappata proprio nel corso delle festività natalizie. Un rimbalzo della tipologia che maggiormente ha sofferto i lockdown, che si tradurrà a fine anno in un aumento di oltre 130 mila bottiglie di spumanti, a partire dall’exploit del Verdicchio dei Castelli di Jesi (+70%) in versione bollicine. Lo rileva l’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), che con 16 denominazioni e 652 soci rappresenta circa il 70% dell’intero export vinicolo della regione.
-
Agronews
24/12/2021 11:41
Il Consorzio del Prosecco Doc, guidato da Stefano Zanette, chiude l’anno- informa una nota- ottenendo un importante riconoscimento internazionale. Una partita cominciata nel lontano 2014 quando il Consorzio, per garantire la protezione della denominazione, ha depositato in Cina il marchio collettivo Prosecco.
-
Agronews
23/12/2021 09:56
Il food delivery Just Eat rinnova il proprio impegno a supporto delle comunità più bisognose, con Ristorante Solidale, il progetto nato in collaborazione con Caritas, con l’obiettivo di contribuire a ridurre il fenomeno dello spreco alimentare, distribuendo le eccedenze alimentari dei ristoranti e donando pasti alle persone in difficoltà