-
Agronews
19/08/2019 15:47
Per la terza volta nella storia del premio è la Contrada di San Donato ad aggiudicarsi la diciassettesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della città che si è concluso domenica 18 agosto con la premiazione delle migliori ricette preparate dalle otto contrade del Bravìo delle Botti (corsa con le botti per le vie del centro storico di Montepulciano).
-
Food Mania
Emerge con dati rilasciati in occasione della presentazione dell'analisi di Isola Bio Lab, osservatorio che analizza i trend legati al mondo della colazione
16/08/2019 19:35
Tra le preferenze nelle tavole degli italiani a colazione al primo posto troviamo il caffè (60%) seguito da cereali (52%), succhi e bevande vegetali (47%), biscotti (41%) e fette biscottate (28%). E' quanto emerge con dati rilasciati in occasione della presentazione dell'analisi di Isola Bio Lab, l’osservatorio che analizza i trend legati al mondo della colazione, con metodologia WOA (Web Opinion Analysis), attraverso un monitoraggio di oltre 100 fonti fra testate, magazine, blog internazionali ed un pool di 30 esperti tra dietologi e nutrizionisti per analizzare il fenomeno della colazione in correlazione al periodo estivo e di vacanze.
-
Agronews
16/08/2019 16:02
La “caccia al miglior vino e prodotto gastronomico” del WineHunter Helmuth Köcher è terminata. Da oggi sono ufficiali i vincitori degli Award Rosso e Gold individuati dal fondatore di Merano WineFestival (8-12 novembre 2019) e dalle sue commissioni d’assaggio. Una selezione durata un intero anno, che si inserisce in un progetto di ricerca costante e mirata a individuare le eccellenze nel panorama vitivinicolo e gastronomico italiano. La guida, rinnovata anche nella veste grafica, è consultabile gratuitamente su award.winehunter.it Semplice e intuitiva è dotata di vari filtri per selezionare i prodotti in base alla categoria o al riconoscimento vinto.
-
Agronews
16/08/2019 15:40
Firmata dal ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio la nomina di Andrea Comacchio a direttore dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) per un periodo di tre anni, a partire dal 14 settembre 2019.
-
Food Mania
Cresce la cucina di pesce. Nel mese di giugno le prenotazioni sono aumentate del 125% rispetto a gennaio 2019
14/08/2019 19:08
Con l’arrivo dell’estate e del caldo la cucina che si cerca di più è quella di pesce. Secondo TheFork, app europea per la prenotazioni online dei ristoranti, nel mese di giugno le prenotazioni per questo tipo di cucina sono aumentate del 125% rispetto a gennaio 2019. In particolare c’è una crescente offerta di “panini di mare” in versione gourmet e creativa, che trovano sempre più posto nelle carte dei ristoranti o che diventano protagonisti di format di ristorazione dedicati.
-
Agronews
L’oggetto della contesa sarà la Chianina Igp
14/08/2019 19:00
Sarà il “Gigante Bianco”, la Chianina Igp, razza bovina simbolo del territorio, l’oggetto della contesa per la diciassettesima edizione del premio “A Tavola con il Nobile”, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della città che vedrà impegnate nelle giornate di sabato 17 e domenica e 18 agosto le otto fazioni protagoniste del Bravìo delle Botti (corsa con le botti per le vie del centro storico di Montepulciano) sfidarsi ai fornelli.
-
Agronews
13/08/2019 12:24
Sarà un ponte di Ferragosto rosso, saporito e piccante, quello di Fico Eataly World. Nel parco del cibo più grande del mondo il 15 agosto è in programma la Festa del Peperoncino: un’intera giornata di show, mostra-mercato, incontri e degustazioni, dedicata a apprezzare e conoscere i segreti di questa pianta benefica, originaria del Sud America, che regala sapore a tanti piatti di tutte le regioni italiane con le sue varietà locali. L’evento speciale, gratuito, è organizzato con Mr. Pic, l’azienda toscana che da 8 anni propone a Viareggio la kermesse “Peperoncino Day”. Nella giornata di festa, Fico sarà aperto come di consueto dalle 10 e chiuderà alle 23.
-
Food Mania
Il grande ritorno sulle tavole degli italiani è rappresentato dalla lasagna, declinata anche come timballo o vincisgrassi, pasta al forno o sartù
13/08/2019 12:06
Arriva la “top ten” culinaria di Ferragosto. Il risultato nasce da indagine condotta da Cna Agroalimentare. La classificazione dei piatti rientra nella scansione tipica della nostra cucina: antipasto, piatto forte, contorno. In realtà, la sequela non è più quella classica e in molti preferiscono ormai i piatti unici anche nel giorno festivo. Trasformando, magari, un’entrata o un contorno (ovviamente irrobustiti nelle porzioni) nella pietanza principale della giornata.
-
Food Mania
Tra le qualità apprezzate il gusto raffinato (34%), la varietà offerta (45%), qualità della produzione (55%), l'adattabilità in vari contesti e con vari piatti
09/08/2019 16:05
Amano la cucina italiana ma sono convinti che i nostri formaggi siano 'grassi', addirittura più grassi di quelli prodotti nei rispettivi Paesi. Ne sono convinti i turisti stranieri che in questi giorni affollano le nostre località turistiche. Secondo un’indagine dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co., che in collaborazione con Filippo Gallinella (Presidente Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati) ha dato vita al movimento 'Io sto con il Made in Italy’, svolta su 857 turisti provenienti da Germania, Francia, Inghilterra, Benelux, Svezia, Giappone e USA, i formaggi italiani vengono giudicati 'buoni' ma 'ipercalorici’ nel 51% dei casi. In particolare la pensano così i turisti svedesi (53%), giapponesi (45%) e perfino i nostro vicini svizzeri (52%).
-
Agronews
09/08/2019 15:59
Cresce di +7,4%, l’export dei gelati italiani che passa da 230 a 247 milioni nel 2018. La rilevazione è della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e da Promos Italia con la mappa “Prodotti italiani per l’estate nel mondo – Italian summer products in the world” Il primo mercato è quello tedesco: 19,8%