-
Agronews
09/08/2019 15:55
Vale 5 miliardi (+3%) nel 2018 l’ interscambio totale in Italia di pesce conservato e lavorato. Il dato è rilevato dalla Camera di commercio Milano, Monza, Brianza, Lodi su dati Istat. Le imprese del settore ittico in Italia sono 31 mila (+0,3%) Prima a livello nazionale è Napoli con 2.350 attività, seguita da Rovigo con 2.085, Ferrara con 1.780 e Roma con 1.806
-
Agronews
08/08/2019 17:08
Il dolce Peperone di Pontecorvo, che trionfa nella cucina ciociara, il Ciauscolo Marchigiano, l’insaccato fresco e morbido da spalmare, la Lenticchia di Castelluccio di Norcia, piccolissima e profumata, lo Zafferano dell’Aquila, portato in zona secondo la leggenda da Ponzio Pilato, e l’Arroz de Valencia, il riso spagnolo consacrato dalla paella. Sarà un concerto di sapori unico, con oltre 40 specialità Dop e Igp, quello in programma a fine agosto a Fico Eataly World di Bologna per “Identità d’origine. Dop e Igp dall’Italia e dall’Europa”
-
Food Mania
Viaggio goumet in cerca dei prodotti locali della cucina argentina, brasiliana, cilena, peruviana , messicana e colombiana
08/08/2019 16:42
Se siete in cerca di last minute per un viaggio goumet tra le mete consigliate c’è tra i primi posti l’America Latina per le forti tradizioni, per la grande biodiversità e per la cucina che difficilmente si fa dimenticare. Tra i primi a suggerire la meta con segnalazioni ad hoc è TheFork, piattaforma che permette di prenotare ristoranti e locali. Ecco dove ecco cosa e dove mangiare.
-
Agronews
Secondo stime Coldiretti la produzione tricolore dovrebbe essere tra i 47 e i 49 milioni di ettolitri contro i 40 -44 milioni di ettolitri dei transalpini
07/08/2019 14:46
Previsioni più che positive per la vendemmia 2019 in Italia con una produzione stimata fra i 47 e i 49 milioni di ettolitri che permette di vincere la sfida con i cugini francesi e conquistare il primato mondiale nonostante un calo medio di circa il 10% a livello nazionale rispetto allo scorso anno. A indicarlo è Coldiretti in occasione del distacco del primo grappolo di uva nell’azienda agricola Massimo Cassarà in Sicilia, in Contrada San Giorgio a Salemi, provincia di Trapani, che inaugura l’inizio della raccolta lungo la penisola con la vendemmia delle uve Pinot grigio
-
Agronews
07/08/2019 11:50
Una bottiglia di plastica in cambio di un gelato in riva al mare? In Sardegna è possibile. Far del bene all’ambiente e al proprio palato è lo scopo dell’iniziativa Ape-riciclo, ideata da Bolmea, il gelato di Sardegna. Nel dettaglio, durante tutta la settimana dal 12 al 18 agosto, dalle 18 alle 20, all’orario dell’aperitivo e quando in genere si lasciano le spiagge, si potrà chiedere presso le spiagge aderenti all’iniziativa un secchiello nel quale raccogliere i rifiuti prodotti o trovati sulla spiaggia
-
Food Mania
Per la notte delle stelle cadenti una list di drink per brindare ai propri sogni
06/08/2019 16:23
Conto alla rovescia per San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti in calendario il 10 agosto. Diverse sono le proposte per l’appuntamento più romantico dell’anno e diverse sono le varianti per godere dell’evento con un brindisi. C’è infatti chi sceglie il vino e chi cocktail, magari rinfrescanti. Dal Gingermule a una versione “estiva” del Gin Tonic in cui il protagonista è il pompelmo ecco i cinque cocktail da bere sotto le stelle
-
Agronews
06/08/2019 15:51
In 14 mesi, da maggio 2018 a luglio 2019, la collaborazione tra le Acli di Roma aps e il Centro Agroalimentare di Roma (Car), nata nell'ambito del progetto "Il Cibo che Serve", ha permesso di recuperare recupero oltre 23 tonnellate di ortofrutta, ridistribuiti nei circuiti di solidarietà della Capitale.
-
Agronews
03/08/2019 20:46
Una selezione di vini rigorosamente del territorio, due educational tour in altrettante masserie del Tarantino con annesse aziende agricole e zootecniche, la degustazione di calici d’eccellenza e una cena in grande stile tra musica e danze popolari: il 20 agosto 2019 torna “Masserie sotto le stelle, insieme con la pizzica” per celebrare la sua ottava edizione. All’evento organizzato da Cia Agricoltori Italiani della Puglia, Area Due Mari (Taranto-Brindisi)
-
Agronews
Oltre la metà riguarda l'alimentare. Il vino è il più colpito
03/08/2019 20:31
Ci sono 4,5 miliardi di esportazioni Made in Italy, soprattutto vino e cibo, nella black list di prodotti sulla quale applicare un aumento delle tariffe all’importazioni fino al 100% del valore attuale elaborata dal Dipartimento del Commercio statunitense (Ustr) nell’ambito dello scontro sugli aiuti al settore aereonautico che coinvolge l’americana Boing e l’europea Airbus. E’ quanto afferma la Coldiretti dopo la decisione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre nuovi dazi del 10% sulle importazioni di beni dalla Cina
-
Agronews
02/08/2019 15:49
Torna a Bologna il 7 settembre la Festa del Bio. Al centro di SanaCity, l’evento organizzato da FederBio in collaborazione con AssoBio e con la partecipazione di Kyoto Club e del WWF animerà Palazzo Re Enzo a partire dalle 15.10 attraverso approfondimenti e show cooking con degustazioni.