-
Agronews
23/09/2014 14:31
Indetto dalla Fao, in collaborazione con la rivista National Geographic, un concorso fotografico internazionale volto a sollevare l’attenzione su come e perché la buona nutrizione è importante – tanto per le persone che per le società. In vista della II Conferenza Internazionale sulla Nutrizione (ICN2), organizzata dalla Fao, che si terrà a Roma dal 19 al 21 novembre
-
Filiera Corta
Nei primi sette mesi di quest’anno registrata da Ismea un’ulteriore contrazione in Italia dei consumi. In caduta libera il comparto lattiero- caserario. In ripresa carne e pesce, male la pasta
22/09/2014 15:56
La busta della spesa alimentare è sempre più vuota. L’ultima certificazione in ordine di tempo su una caduta dei volumi di acquisto che sembra non arrestarsi è dell’Ismea su un’elaborazione di dati del Panel famiglie Ismea-Gfk-Eurisko. L’analisi effettuata segnala nei primi sette mesi di quest’anno un’ulteriore contrazione in Italia dei consumi alimentari, in calo su base annua dello 0,7% in valore e dell’1% in volume
-
Agronews
22/09/2014 15:23
Sbarca a Roma, da lunedì 22 a venerdì 26 settembre, il “Giro del Gusto” organizzato dalla Confederazione Elvetica. Il tour, con un programma d’attività culturali, scientifiche ed economiche sui temi della sicurezza alimentare e sulla sostenibilità, è organizzato presso l’Istituto Svizzero (Villa Maraini). L’iniziativa segue quella di Milano del mese di maggio.
-
Agronews
22/09/2014 15:10
Migliora il rapporto deficit/Pil del nostro paese nel 2013. L'Istat ha infatti comunicato che in base al nuovo sistema europeo dei conti (Sec) il rapporto deficit/Pil dello scorso anno si è attestato al 2,8% rispetto al 3% della precedente rilevazione.
-
Agronews
22/09/2014 14:19
Sarà festeggiato il 4 e 5 ottobre il decennale di Caseus Veneti, il concorso regionale dei formaggi del Veneto. Le celebrazioni saranno allestite presso la villa palladiana di Fanzolo di Vedelago, in provincia di Treviso. Il concorso assegna a oltre 300 formaggi le medaglie d’oro per ciascuna categoria (dalle Dop, agli stagionati, passando per i freschi, gli erborinati, gli affinat). Una giuria tecnica formata dagli assaggiatori Onaf decreterà i premi.
-
Agronews
21/09/2014 18:00
Tornano in mare i pescherecci in tutto l’ Adriatico per rifornire dall'inizio della settimana i mercati, la filiera e la ristorazione di pesce fresco ,che mancava da 40 giorni dalle tavole degli italiani.
E' Coldiretti Impresapesca a dare la notizia della fine del fermo pesca che dall’11 agosto aveva bloccato le attivita' della flotta italiana da Pesaro a Bari, dopo che il via libera era già scattato per il tratto da Trieste a Rimini.
-
Agronews
Uno studio di' 'Wine Searcher'' certifica una presenza minima delle produzioni tricolore nelle ricerche internet degli acquirenti. A penalizzare la proposta commerciale made in Italy la fascia alta di prezzo
21/09/2014 16:29
Solo sei etichette italiane entrano nella top 100 dei vini più conosciuti e richiesti al mondo attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. A certificarlo è una ricerca di ''Wine Searcher'' che ha realizzato una classifica dei prodotti enologici più cercati. L’’indagine, compiuta da uno dei portali tra i più consultati al mondo, ha prodotto- come segnala Winenews- una Top 100 dei più reclamati che vede in testa i francesi
-
Agronews
20/09/2014 15:35
Tutto è pronto a Bologna per il taglio del nastro per “Patata in Bo”, la prima ed unica manifestazione nazionale interamente dedicata alla patata con più di 1000 esercizi alimentari aderenti su tutto il territorio nazionale. In programma, dal 22 al 28 settembre, la manifestazione prende inizio alle ore presso la sede della Biblioteca Ex Sala Borsa, con il Gran galà della Patata, una serata con ingresso ad invito che vedrà protagoniste tutte le categorie alimentari della città
-
L'indirizzo
Il ristorante, situato in via dei Coronari, nel pieno centro di Roma, propone un viaggio sensoriale da interpretare come un abbraccio continuo di sapori rappresentato da piatti realizzati con un’ oculata attenzione alle materie prime
20/09/2014 15:00
Di meglio è difficile trovare. E per crederci bisogna solo sedersi a tavola e cominciare a gustare. Mangiare al Sangallo ai Coronari, nel pieno centro di Roma (Via dei Coronari, 180), è infatti un’esperienza unica per tutti i gourmet e semplici appassionati della buona cucina. Il ristorante offre un viaggio sensoriale da interpretare come un abbraccio continuo di sapori rappresentato da piatti realizzati con un’ oculata attenzione alle materie prime e ai prodotti biologici a Km 0
-
Agronews
19/09/2014 17:29
Si terrà il 29 settembre presso lo spazio di co-‐working Granata Hub di Bologna il primo corso di Digital e Social Media Marketing interamente dedicato a tutti coloro che operano nel settore della ristorazione e vogliono approfondire le strategie e le tecniche dell’uso degli strumenti web per la promozione del proprio locale.