Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Bandiere del Gusto: il centro-sud della penisola conquista il podio

    La classifica 2014 della Coldiretti sulle specialità che sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni vede primeggiare Toscania, Campania e Lazio

    09/07/2014 15:00

    E’ il centro-sud dello Stivale a primeggiare nella mappa delle “bandiere del gusto” assegnate sulla base delle specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale. La classifica 2014 vede primeggiare Toscana, Campania e Lazio con molte new entry che entrano nel paniere enogastronomico che i turisti italiani e stranieri potranno gustare in questa estate. Dati alla mano nella mappa del gusto si contrano 4813 specialità e 115 sono i nuovi prodotti che si sono aggiunti rispetto allo scorso anno

  • Agronews

    Taranto, la forestale sequestra quindici tonnellate di miele mal conservato

    08/07/2014 20:09

    Sequestrate dal Nucleo Tutela regolamenti comunitari e della Sezione di analisi criminale del Comando regionale della Puglia 15 tonnellate di miele in un'azienda apistica in provincia di Taranto, detenute in condizioni igienico sanitarie discutibili e senza documenti idonei al possesso di tale quantitativo. "Le precarie condizioni igieniche- spiega una nota della Forestale- hanno indotto l'Azienda sanitaria locale a valutare provvedimenti di chiusura temporanea dell'impresa".

  • Agronews

    Fedora D'Orazio vince la sfida digital di "Romanesco"

    08/07/2014 15:20

    E’ la blogger Fedora D’Orazio (Cappuccino & Cornetto), con la foto ricetta “Sbriciolata Ricotta e Visciole”, la vincitrice del Contest Digitale di “Romanesco”, progetto finalizzato alla promozione della ristorazione della città eterna e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma con la collaborazione delle Associazioni di Categoria e dei Consorzi di Tutela di riferimento e curato dall’Azienda romana mercati (Arm). Il secondo posto va invece a Patrizia De Angelis del blog “I Dolci nella Mente” con la ricetta “Muffin alle olive e pecorino romano".

  • Filiera Corta

    Meno carne per tutti nell'epoca della spending review

    Nel 2013 le famiglie riducono la quantità e la qualità della spesa alimentare, preferiscono i discount e riducono l'acquisto del prodotto di macelleria

    08/07/2014 14:12

    Diminuisce la quantità e la qualità dei prodotti alimentari acquistati e si consuma meno carne. E’ il risultato della spending review delle famiglie che nel 2013 produce in particolare un calo del 3,2 per cento nell’acquisto di carne (da 110 euro a 107 euro al mese). In generale la spesa alimentare rimane invece "sostanzialmente stabile" e passa da 468 a 461 euro al mese.

  • Agronews

    Grandi alberghi italiani: la spesa per il wine&food supera i 2,3 miliardi

    07/07/2014 16:36

    Una spesa annuale per il cibo che supera i 2,3 miliardi di euro. E’ questa la cifra, espressa in stime, che esce dalla casse di 7mila strutture alberghiere a 4-5 stelle presenti in Italia per gli acquisti alimentari. A fornire il dato è l’Associazione Italiana Food & beverage manager (Aifbm) in occasione della presentazione a Milano di una ricerca Res/Aifbm che per la prima volta fornisce il dettaglio dei conti della spesa delle forniture wine&food dei grandi alberghi italiani.

  • Filiera Corta

    Cibo nella spazzatura, malcostume duro a morire

    Diminuisce ma non soddisfa lo spreco alimentare che passa da 8,7 contro l'8,1 miliardi secondo il rapporto 2014 Waste watcher. Le famiglie buttano prodotti commestibili pari a 6,5 euro a settimana

    07/07/2014 15:09

    Migliora, ma di poco. Lo spreco alimentare continua ad essere un malcostume duro da sconfiggere. Anche se in diminuzione il cibo che buttiamo nella spazzatura è pari a oltre otto miliardi di euro l'anno. Calcoli alla mano lo spreco è di 6,5 euro a settimana a famiglia per 630 grammi di cibo. I dati emergono dal rapporto 2014 Waste watcher sugli sprechi alimentari che segnala, nonostante tutto, un tiepido miglioramento: il monitoraggio pilota del 2013 aveva, infatti, registrato uno spreco per 8,7 miliari contro l'8,1 attuale.

  • Agronews

    Una bottiglia di vino su cinque al mondo è chiusa con un tappo sintetico

    06/07/2014 14:43

    Dopo la liberalizzazione dell'utilizzo delle chiusure alternative al sughero anche per i vini Docg e Doc cresce l’utilizzo del tappo sintetico per imbottigliare. Secondo recenti dati di mercato, resi noti dal Gruppo Sintesi, almeno una bottiglia di vino su cinque al mondo è tappata con un tappo sintetico. Nel settore delle bevande spiritose la progressione è ancora più impressionante: in meno di 10 anni le chiusure sintetiche rappresentano più dell'80%

  • Food Mania

    I winelovers scelgono gli evergreen per non bruciare un'estate a ritmo di Bacco

    Gli enoappassionati, per le vacanze 2014, preferiscono il classico Prosecco per l'aperitivo, il Rosè per il pranzo, il Trentodoc per un happy hour, Verdicchio e Vermentino per la cena, Franciacorta per i brindisi

    06/07/2014 12:33

    I winelovers non vogliano rischi e puntano sui classici per passare in felicità i loro giorni di vacanza dell'estate 2014. Ed ecco dunque, secondo un sondaggio di Winenews con 1050 intervistati, che il Prosecco resta il “re” indiscusso dell’aperitivo , il Rosè è invece scelto per accompagnare il pranzo in pieno clima vacanziero, il Trentodoc per godersi un happy hour al tramonto, magari sulla spiaggia in riva al mare, e un calice di Vermentino o, in alternativa, di Verdicchio, i vini delle ''Riviere'', che uniscono il Mar Tirreno all'Adriatico e sono i prediletti per una cena tête-à-tête, a base di pesce, restando in tema.

  • Agronews

    Icea, Pietro Campus è il nuovo presidente

    05/07/2014 15:21

    Cambio al vertice di Icea. A guidare nel prossimo triennio l’Istituto Certificazione Etica e Ambientale – con circa 13mila aziende controllate e 300 tecnici, uno dei maggiori enti di controllo europei nel campo del bio e dell’eco sostenibile - sarà il sardo Pietro Campus, che subentra all’uscente Gianni Cavinato

  • Filiera Corta

    Spesa alimentare online, conveniente perchè obbligata

    Crescono le famiglie in Italia che utilizzano internet per cercare promozioni, sconti e confrontare i listini dei prodotti per intercettare il miglior rapporto qualità-prezzo. Lo scorso anno il giro d'affari è stato di 132 milioni di euro

    05/07/2014 14:18

    Il carrello virtuale è ormai il più grande alleato della spesa alimentare degli italiani. A fronte di un costante calo del potere di acquisto, le famiglie stanno infatti utilizzando sempre più internet per fare acquisti alla ricerca di promozioni, sconti e confrontare i listini dei prodotti per intercettare il miglior rapporto qualita'-prezzo. A confermare l’indirizzo economico sono le ultime rilevazioni: solo nello scorso sono stati 132 milioni gli euro investiti nella spesa online. Nella logica del risparmio vanno poi inseriti anche gli acquisti in gruppo presso produttori di prossimità , mettendo in pratica il 'km O on line' per evitare la catena della distribuzione e risparmiare sulla spesa dal 20% al 40% a seconda dei prodotti.

Pagina 707 di 1066

Naviga tra le pagine

  1. 697
  2. 698
  3. 699
  4. 700
  5. 701
  6. 702
  7. 703
  8. 704
  9. 705
  10. 706
  11. 707
  12. 708
  13. 709
  14. 710
  15. 711
  16. 712
  17. 713
  18. 714
  19. 715
  20. 716
  21. 717

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali