Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Brunello di Montalcino, approvate le modifiche al disciplinare

    02/07/2014 14:51

    Approvate dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino le modifiche tecniche al disciplinare di produzione. E’ stato approvato inoltre dall’'assemblea dell’organismo di tutela un nuovo articolo che introduce il controllo preventivo sulle vendite di uva e vinosfuso. I produttori dovranno comunicare le vendite con un preavviso di 48 ore, facilitando così ulteriormente il lavoro degli organi preposti al controllo.

  • Agronews

    Deutsche Bank , primo social bond a favore del Banco Alimentare

    02/07/2014 13:35

    Deutsche Bank AG annuncia l’emissione del suo primo Social Bond (prestito obbligazionatio solidale) in Italia per un ammontare complessivo fino a 20 milioni di euro, a favore della Fondazione Banco Alimentare Onlus, attiva da 25 anni nella raccolta delle eccedenze alimentari per le persone in stato di bisogno.

  • Agronews

    Città dell’Olio, al via il contest fotografico rivolto agli Instagramers di tutta Italia

    02/07/2014 13:20

    Promuovere e valorizzare i territori olivicoli italiani con un click: l’Associazione Nazionale Città dell’Olio in occasione del Girolio del Ventennale lancia un contest fotografico dedicato agli Instagramers di tutta Italia che, armati solo di uno smartphone, potranno immortalare e dunque promuovere in modo originale e divertente, il patrimonio olivicolo italiano

  • Agronews

    Faro acceso su caffè, zucchero e cacao

    02/07/2014 12:54

    Dal 7 novembre 2013 al 23 aprile 2014 il caffè è passato da 101,00 cents/libbra a 215,60 con una performance del 113,5%. La volatilità è diventata caratteristica sul mercato del caffè. Speculazione o fondamentali? FARO – The International Commodities Club – organizza il prossimo 9 luglio presso il Museo della macchina per caffè di Milano, una verticale sul mercato del caffè per capire la situazione fondamentale, quella di analisi intermaket e quali strumenti utilizzare per proteggere i margini della propria attività dalle future oscillazioni di prezzo.

  • Agronews

    Piacenza: presentato il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione delle eccellenze alimentari della provincia

    02/07/2014 12:26

    Presentato a Piacenza dalla Camera di Commercio il concorso fotografico “Piacenza d’Oro”. L’iniziativa ha lo scopo di premiare i migliori scatti che in maniera reale o simbolica rappresenteranno la

  • Cucino io

    Insalata di gomiti Riso di Pasta con polpo, avocado, limone e rabarbaro

    02/07/2014 12:13

    Lavare, asciugare e grattugiare il limone. Bollire in acqua salata e leggermente acidulata con limone e/o aceto bianco il polpo per circa 1 h. Raffreddarlo, pelarlo in modo da renderlo pulito e integro quindi affettarlo sottilmente. A parte lessare i gomiti Riso di Pasta per circa 9/10 minuti in acqua bollente appena salata, e raffreddarli immediatamente in acqua ghiacciata per mantenerli al dente

  • Agronews

    Latte, carne, pesce, salumi: la dipendenza dall'estero penalizza le eccellenze nazionali

    La sempre maggiore importazione da altri Paesi di materie prime vegetali per l'alimentazione degli animali- segnala Assalzoo- rischia di ridurre la potenzialità dei prodotti nostrani. La capacità di auto-approvvigionamento dell'Italia è scesa sotto il 50%

    01/07/2014 16:50

    Il pericolo è nell’aria. Ma fino a questo momento agli occhi delle politiche governative è passato forse inosservato o si è fatto finta di niente. Al centro del problema un trend produttivo malato di dipendenza dall’importazione di materie prime vegetali per l'alimentazione degli animali e che rischia di penalizzare severamente le eccellenze made in Italy: latte, carne, pesce, salumi. A ricordare la pesante situazione a chi di dovere è l'Associazione italiana tra i produttori di alimenti zootecnici (Assalzoo)

  • Agronews

    Da oggi a Bruxelles l’olio italiano in omaggio ai 28 paesi della Ue

    01/07/2014 11:13

    L’olio extra vergine di oliva è il prodotto simbolo del made in Italy agroalimentare nel mondo perché identitario e distintivo dei mille territori italiani. E’ questo il messaggio che scorta le 900 bottiglie di autentico olio extra vergine di oliva italiano tracciato, omaggio di Unaprol ai governanti dei 28 Paesi dell’Ue che si riuniranno nei 21 consigli dei ministri e 3 riunioni degli ambasciatori previsti, durante il semestre di presidenza italiano della Ue

  • Food Mania

    Le migliori pizze si mangiano nel Friuli, Lazio e Campania. Parola del Gambero Rosso

    Per gli appassionati gourmet della guida "Pizzerie d'Italia" sono il "Bellavista", "Mediterraneo" e "Villa Giovanna" i locali dove poter meglio apprezzare l'antico prodotto alimentare

    30/06/2014 18:22

    Lazio, Campania e Friuli Venezia salgono sul podio più alto del Gambero Rosso per le “pizze dell’anno”. Gli indirizzi dove andare a degustare sono il Bellavista (Picinisco- Frosinone), “Villa Giovanna” (Ottaviano- Napoli) e “Mediterraneo” (Brugnera- Pordenone). I trucchi per la vittoria? Pizza con orapi, mozzarella e speck per il Lazio, con crema di cavolfiore, code di gamberi, veli di lardo di Colonnata e scorsa di limone sfusato d’Amalfi per la Campania e nuvola con carciofi sardi, culaccia, mozzarella di bufala, pomodoro corbarino, origano di Pantelleria e Parmigiano Riserva 30 mesi per il Friuli Venezia Giulia.

  • Agronews

    Olio, assegnati gli Orciolo d'oro

    30/06/2014 16:40

    Assegnati a Pesaro, gli "Orciolo d'Oro". Otri in ceramica usati, in passato, per trasportare e conservare gli oli extra vergini e oli di oliva. L'Orciolo d'Oro, il premio più antico d'Italia giunto quest'anno alla sua 23^ edizione, è stato consegnato alle aziende prime classificate da un panel di assaggiatori riconosciuto dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.

Pagina 697 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 687
  2. 688
  3. 689
  4. 690
  5. 691
  6. 692
  7. 693
  8. 694
  9. 695
  10. 696
  11. 697
  12. 698
  13. 699
  14. 700
  15. 701
  16. 702
  17. 703
  18. 704
  19. 705
  20. 706
  21. 707

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali