Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Il Cra edita la 'Guida alla lettura delle etichette di olio e vino"

    08/05/2014 16:48

    Dopo il boom di contatti ottenuto sul sito con 'Le etichette alimentari', guida online per il consumatore, il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (Cra) replica con la 'Guida alla lettura delle etichette di olio e vino". E' un approfondimento tematico, scaricabile sempre gratuitamente da www.entecra.it, relativo a due prodotti cardine della tavola e della tradizione alimentare italiana: olio e vino

  • Agronews

    Culinaria: in palinsesto ventiquattro straordinarie chef per un'edizione "cool"

    In programma a Roma, nello storico mercato rionale della Garbatella, la rassegna dedicata all'alta qualità gastronomica. Per la prima volta le protagoniste in scena sono solamente le donne

    08/05/2014 15:49

    Ventiquattro straordinarie chef riscalderanno l’animo e il cuore dei romani in una location tra le più cool della Capitale: la Garbatella, zona rionale di Roma già cult per la famosa serie televisiva “I Cesaroni”. Sulla scia dei successi televisivi e sulla rilevanza culturale del quartiere il talento la sensibilità e la prospettiva femminile in cucina sbarca quindi, con la IX edizione di Culinaria (17-19 maggio), in uno degli ambienti simbolo di questa area territoriale della situata a sud della città: il mercato rionale di via Passino

    Video
  • Agronews

    Gargano, la Conferenza Stato Regioni penalizza le imprese olivicole nella negoziazione della Pac

    08/05/2014 12:49

    “Le proposte in esame a livello di Conferenza Stato Regioni sul modello da applicare per l’aiuto accoppiato della Pac tolgono soldi alle imprese olivicole per darle a settori della trasformazione”. Lo denuncia Massimo Gargano presidente di Unaprol che aggiunge “è evidente che dovendo prelevare il 15% sul premio di base ridistribuendolo ad un numero elevato di settori, nessuna azienda agricola si porterà a casa più di quanto gli è stato tolto”.

  • Agronews

    Il "salame felino" apre la pista alla tutela "local" dei prodotti non comunitari

    La Corte di Giustizia Ue, interpellata dalla Cassazione nell'ambito del processo Assica/Kraft contro l'Associazione del "Salame Felino", ha stabilito che non ci sono impedimenti a tutelare a livello nazionale un alimento che non ha il marchio Ue

    08/05/2014 12:22

    Nessun divieto a tutelare a livello nazionale un prodotto agricolo non registrato nella lista comunitaria delle denominazioni geografiche europee. A deciderlo è la Corte di giustizia dell'Unione europea su una causa fra Assica e Kraft contro l'Associazione fra produttori per la tutela del 'salame Felino', che prende il suo nome dalla cittadina di Felino, comune situato in provincia di Parma.

  • Agronews

    Agroindustria, l'aria è più serena

    L'indagine Ismea condotta a marzo su un panel di 1.200 aziende di settore segnala il superamento del sentiment negativo dopo due anni di preoccupazioni legate all'andamento del mercato

    07/05/2014 18:27

    Ritorna la fiducia tra le imprese dell’industria alimentare italiana, dopo oltre due anni di sentiment negativo. Lo rileva l’Ismea sulla base dei risultati della consueta indagine trimestrale condotta a marzo su un panel di 1.200 industrie italiane del settore. L’indice che misura la confidence delle aziende ha assunto nel primo trimestre di quest’anno un valore positivo, pari a 1,6 (in un campo di variazione compreso tra -100 e +100), maturando una crescita di 6 punti rispetto al valore del trimestre precedente e di ben 17 punti sui primi tre mesi del 2013.

  • Agronews

    Dop, Igp, eBay: un matrimonio a tutela dei consumatori e della qualità delle produzioni

    Mipaaf e Aicig sottoscrivono un protocollo d'intesa con uno dei più grandi marketplace online del mondo (4,5 milioni di utenti attivi) per rafforzare la tutela, la promozione delle denominazioni a marchio

    07/05/2014 15:02

    Dop e Igp sbarcano sulla piattaforma commerciale online eBay. E’ infatti stati raggiunto, tramite la firma di un protocollo d’intesa sottoscritto dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), dall’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche (Aicig) e da eBay, l'accordo per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità

  • Agronews

    Caffarel sceglie Francesco Pastore come amministratore delegato

    07/05/2014 14:52

    Francesco Pastore e' il nuovo amministratore delegato di Caffarel, storica azienda piemontese del cioccolato, acquistata nel 1997 dal Gruppo svizzero Lindt&Sprungli. Pastore proviene da Sanofi Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Head of Consumer Healthcare.

  • Agronews

    Prende il via a Düsseldorf il congresso internazionale Save Food

    07/05/2014 12:34

    Ha preso il via a Düsseldorf (Germania) il congresso Internazionale Save Food. Al congresso di due giorni partecipano agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l'Unep, il Pam e l'Ifad, istituzioni pubbliche e aziende private, per cercare insieme di analizzare le cause delle perdite alimentari e trovare le soluzioni migliori per ridurle.

  • Agronews

    Sandro Boscaini è il nuovo presidente di Federvini

    06/05/2014 21:01

    E’ Sandro Boscaini, presidente e ad della Masi Agricola, il nuovo presidente di Federvini, la Federazione italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini. Boscaini- si legge in una nota - subentra a Lamberto Vallarino Gancia e restera' in carica fino al 2016

  • Agronews

    Sicurezza alimentare, l'Italia è prima in Europa per importazione di cibo contaminato

    A ufficializzare il triste primato tricolore è il Daily Telegraph, che ha riportato dati e cifre provenienti dal Dipartimento della Commissione europea Rapid alert system for food and feed (Rasff) che si occupa di controlli sulle irregolarità

    06/05/2014 20:29

    Il Belpaese è in testa alla lista dei Paesi europei per casi di importazione di cibo contaminato e potenzialmente dannoso per la salute. Secondo in classifica, il Regno Unito. A ufficializzare il triste primato tricolore è il Daily Telegraph, che ha riportato dati e cifre provenienti dal Dipartimento della Commissione europea Rapid alert system for food and feed (Rasff) che si occupa a livello comunitario di controlli e segnalazioni sulle irregolarita' alimentari

Pagina 713 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 703
  2. 704
  3. 705
  4. 706
  5. 707
  6. 708
  7. 709
  8. 710
  9. 711
  10. 712
  11. 713
  12. 714
  13. 715
  14. 716
  15. 717
  16. 718
  17. 719
  18. 720
  19. 721
  20. 722
  21. 723

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali