Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Export dei prodotti agricoli e alimentari, l'Ue non teme rivali

    L'Unione europea, secondo un report della Commissione di Bruxelles , è primatista mondiale per l'esportazione settoriale. Nel 2013 il giro d'affari è stato di 120 miliardi. Il ritorno economico italiano è stato di 11,2 miliardi

    23/06/2014 20:10

    I prodotti agricoli e alimentari dell'Unione europea sono i più esportati al mondo. Il primato è certificato da un rapporto della Commissione europea. L’analisi di Bruxelles documenta che "nel 2013 le esportazioni agroalimentari dell'Ue hanno continuato a crescere raggiungendo il valore di 120 miliardi di euro, e ponendo l'Unione europea al primo posto nell'esportazione agroalimentare mondiale". Il dato è validato inoltre dalle statistiche sulle importazioni che sono rimaste praticamente stabili, in modo che il saldo commerciale ha registrato un avanzo pari a 18,5 miliardi di euro.

  • Agronews

    Unesco, Langhe-Roero e Monferrato entrano nella Lista del patrimonio mondiale

    23/06/2014 14:39

    Il Comitato per il patrimonio mondiale dell'Unesco, riunito a Doha (Qatar) per la 38esima sessione, ha riconosciuto l'eccezionale valore universale dei passaggi vitivinicoli piemontesi, iscrivendo il sito 'I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato' nella Lista del Patrimonio Mondiale,

  • Agronews

    Milano: Balotelli, Cassano e Ronaldo finiscono nella carta menù del Boscolo Hotel

    23/06/2014 13:11

    Balotelli, Cassano e Ronaldo finiscono nella carta menù. L’idea è del Boscolo Milano Hotel che propone, in occasione dei mondiali brasiliani e con sapiente spirito commerciale, diete ispirate ai menù dei calciatori. Detto e fatto ed ecco dunque che le delusioni iridate degli Azzurri si sono tramutate in affare. In attesa dunque che la nazionale, dopo la battuta d’arresto con il Costarica, prosegua la competizione dopo la partita con l’Uruguay, la richiesta e la voglia di ricette salutari si è manifestata nella magnifica terrazza del Boscolo Milano Hotel con vista Duomo.

  • Agronews

    Catania: la Guardia di Finanza sequestra 670 chili di tonno rosso

    22/06/2014 14:29

    Sequestrati per pesca illegale dalla Guardia di Finanza della Sezione Operativa Navale di Catania, a bordo di un motopesca nel porticciolo di S. Maria La Scala (Acireale-Catania), 670 chili di tonno rosso (della specie ThunnusThinnus)

  • Agronews

    Dalle stalle alle stelle, il burro riconquista la sua dignità. Grazie al "Time"

    La rivista americana invita a mangiare il prodotto a seguito di uno studio dell'Università di Cambridge. La riabilitazione apre un nuovo ciclo alimentare negli Usa e un dibattito in Italia

    22/06/2014 13:07

    Da pericolo per la salute e temuto avversario della forma fisica a prodotto riabilitato da ricercatori, guru dell’alimentazione e importanti media. E’ il caso della rivista americana “Time” che nel suo ultimo numero ha in copertina per titolo “Mangia il burro” e una foto di un ricciolo dell’alimento. La scelta editoriale sembra dunque aprire una vera rivoluzione negli Usa e anche in Italia, visto che negli anni l’alimento è sempre stato accusato di essere il pericolo numero uno della bilancia e del cuore.

  • Agronews

    Il gusto del vino inizia dalla scelta del calice

    Uno studio dell'Università di Pisa rafforza l'importanza delle caratteristiche del bicchiere da degustazione. L'analisi premia il modello tipo tronco conico e boccia il ''gran ballon'' e quello standard

    21/06/2014 14:36

    Ora, ancora di più, bisognerà fare attenzione a quale calice si usa per bere e apprezzare un vino rosso. Uno studio, cofinanziato dall’azienda di settore Bormioli Rocco e figli e condotto da un gruppo di tecnologi alimentari del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Ateneo di Pisa coordinato da Francesca Venturi e da Angela Zinnai , sulla base della nozione conclamata che il gusto di un vino sia più esaltato da alcuni bicchieri piuttosto che altri, ha infatti individuato i bicchieri migliori.

  • Agronews

    Bari: sequestrate seicento bottiglie di falso Brunello

    21/06/2014 14:21

    Sequestrate dalla Guardia di Finanza, nel corso di un controllo su un furgone nelle vicinanze del casello autostradale Bari-Nord, 600 bottiglie di Brunello di Montalcino (vino a denominazione di origine controllata e garantita) con false etichette. Denunciati due coniugi 45enni, residenti in Toscana, che erano a bordo del mezzo.

  • Filiera Corta

    Da last minute a piatto principale: il tonno in scatola conquista la "serie A" dei menù delle famiglie

    Nonostante un 2013 in chiaroscuro dal punto di vista economico il prodotto alimentare, secondo un'indagine Doxa-Ancit, è mangiato ogni settimana dal 43% dei nuclei familiari con una presenza nella dispensa del 94%

    20/06/2014 13:15

    Il tonno in scatola conquista la serie A. Da sempre considerato un cibo di emergenza, un prodotto alimentare last minute, ora sembra essere diventato un piatto principale a tutti gli effetti. L’ingresso nel menù di primo livello è certificato da un'indagine Doxa-Ancit (Associazione nazionale conservieri ittici) dal quale emerge che il tonno è presente nel 94% delle famiglie italiane ed è mangiato ogni settimana dal 43%.

  • Agronews

    Olio, incontro sulle eccellenze del Garda bresciano

    20/06/2014 12:22

    L’olivicoltura lombarda si prepara ad Expo 2015 con l’eccellenza delle sue produzioni. L’iniziativa è di Aipol Brescia, associazione dei produttori olivicoli lombardi aderenti ad Unaprol che a Puegnago del Garda (Brescia), centro per eccellenza della Casaliva, ha convocato un incontro sul tema: “verso Expo 2015: sviluppo integrato del territorio, prospettive future per l’olivicoltura lombarda e del Garda bresciano”.

  • Agronews

    Federvini, ufficializzata la nomina a presidente di Boscaini

    19/06/2014 18:25

    Ufficializzata oggi a Roma la nomina a presidente di Federvini di Sandro Boscaini, patron di Masi Agricola e vicepresidente Istituto Grandi Marchi. L’annuncio è stato fatto nel corso dell’Assemblea generale 2014 della Federazione italiana industriali produttori importatori esportatori di vini, acquaviti, liquori, sciroppi, aceti e affini. Boscaini succede a Lamberto Vallarino Gancia e resterà in carica fino al 2016.

Pagina 700 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 690
  2. 691
  3. 692
  4. 693
  5. 694
  6. 695
  7. 696
  8. 697
  9. 698
  10. 699
  11. 700
  12. 701
  13. 702
  14. 703
  15. 704
  16. 705
  17. 706
  18. 707
  19. 708
  20. 709
  21. 710

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali