Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Nasce l'Osservatorio europeo per il mercato del latte

    16/04/2014 16:56

    Prende il via l'Osservatorio europeo per il mercato del latte e prodotti caseari al fine do prevenire squilibri e crisi di mercato. La struttura, inaugurata oggi a Bruxelles, è realizzata anche in previsione della fine (31 marzo 2015), di trent'anni di quote latte in Europa.

  • Agronews

    Pomodoro da industria: la Cina insidia l’Italia

    Nella classifica mondiale il Paese del Dragone, con circa 3,8 milioni di produzione, insegue il Belpaese stimato a 4 milioni di tonnellate. In testa la California con i suoi 12,2 milioni di prodotto

    16/04/2014 13:31

    Con il fiato sul collo della Cina. L'Italia è il secondo maggior produttore mondiale di pomodoro industriale, preceduto solo dalla California. Il Belpaese ha infatti prodotto 4 milioni di tonnellate di pomodoro industriale nel 2013, mentre la Cina circa 3,8 milioni, ma il suo trend di rapida crescita lascia prevedere che nel 2014 possa ritornare a superare (dopo un periodo di declino) la quota di 5 milioni, raggiungendo o addirittura superando le previsioni di produzione dell' Italia (il primato della California è irraggiungibile, con i suoi 12,2 milioni di prodotto attesi).

  • Agronews

    Sirena d’Oro: da Sicilia, Toscana e Calabria le migliori Dop e Igp d'Italia

    Vincono la 12ma edizione del concorso nazionale le Dop Monti Iblei (Monte Lauro) e Bruzio (Valle Crati), e l’Igp toscano

    15/04/2014 20:33

    Nel 2014 i migliori oli extravergine di oliva Dop e Igp d’Italia appartengono a Sicilia, Toscana e Calabria. E’ questo il verdetto della dodicesima edizione del Sirena d’Oro, concorso nazionale promosso dalla Città di Sorrento in collaborazione con FederDop Olio, Unaprol, Aifo e Associazione Oleum. Complessivamente, nelle tre categorie del premio – fruttato leggero, medio e intenso – sono stati assegnati riconoscimenti a 7 regioni d’Italia. Premiate inoltre 6 Dop con la Gran Menzione.

    Video
  • Agronews

    Confagricoltura: Mario Guidi resta alla guida dell'organizzazione

    15/04/2014 16:39

    Mario Guidi è stato riconfermato alla presidenza di Confagricoltura per il prossimo triennio con 497 voti su 509. Eletti anche i nove componenti della Giunta che lo affiancheranno per i prossimi tre

  • Agronews

    Ticket Restaurant Edenred e Banco Alimentare, sinergia sull'eccedenza di cibo

    15/04/2014 10:37

    Al via la partnership tra Edenred e Banco Alimentare per l’ emergenza alimentare in Italia Gli oltre 120.000 partner commerciali affiliati al network Ticket Restaurant di Edenred potranno donare le loro eccedenze alimentari a enti benefici grazie al programma Siticibo.

  • Filiera Corta

    Ecco il vademecum per far mangiare con gusto frutta e verdura ai bambini

    Redatti dal professor Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, presidente di Food Education Italy, cinque consigli utili per fare accettare pomodori, insalata, fagiolini, pere, pesche ai più piccoli

    15/04/2014 10:14

    Genitori, nonni, babysitter, educatrici degli asili e responsabili delle mense: per tutti loro il momento più difficile della giornata è quando propongono frutta e verdura ai più piccoli. Importanti per un corretto sviluppo e una crescita sana, frutta e verdura vanno date ai bambini fin dallo svezzamento, ma con gli anni le difficoltà a far accettare pomodori, insalata, fagiolini, pere, pesche crescono proporzionalmente. Come far amare e quindi far mangiare ogni tipo di frutta e verdura ai nostri bambini?

  • Agronews

    A Taste of Milano 2014 il senza glutine è all’insegna del gusto e della cucina d’autore

    14/04/2014 14:30

    A Taste of Milano 2014, appuntamento sul Restaurant Festival Internazionale, dall’8 all’11 maggio negli spazi di Superstudio Più di via Tortona 27, alcuni degli chef protagonisti dimostreranno come l’alta cucina possa essere anche piacevolmente gluten free.

  • Filiera Corta

    Lattiero-caseari: al burro il titolo di top winners

    Secondo un rapporto Iri nel 2013 il mercato aumenta del 3,8 per cento nel retail realizzando in un anno 7,4 milioni di euro di vendite aggiuntive e arrivando a un giro d’affari complessivo di 446 milioni di euro

    14/04/2014 12:44

    In Italia il titolo di top winners del 2013 tra i prodotti lattiero-caseari freschi va al burro e agli altri grassi, che hanno visto aumentare il loro mercato nel retail del 3,8%, realizzando in un anno 7,4 milioni di euro di vendite aggiuntive e arrivando a un giro d’affari complessivo di 446 milioni di euro. Il dato emerge da un rapporto della società di fornitura di dati di mercato IRI, che ha analizzato la situazione in sei Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Gran Bretagna).

  • Agronews

    Parma: in calendario la mostra sulle pubblicità del cibo

    13/04/2014 11:22

    Il Cibo Immaginario. 1950- 1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola, la mostra ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix in collaborazione con Coca-Cola Italia, Gruppo Cremonini e Montana arriva a Parma dove, grazie al patrocinio ed alla collaborazione del Comune, dal 12 aprile al 15 giugno sarà ospitata al Palazzo del Governatore, nel cuore della città.

  • Agronews

    “Grandi Marchi”: andata e ritorno sulla luna per una promozione enologica da 800mila chilometri

    In dieci anni l’istituto rappresentato da Piero Antinori e che raggruppa le 19 cantine icona del vino italiano ha realizzato decine di tour attorno al globo per un investimento di 60mln di euro

    13/04/2014 10:46

    Di certo non si sono risparmiate. E sicuramente lo sforzo economico di promozione ha aiutato a far crescere le loro imprese e il brand made in Italy legato al vino nel mondo. In dieci anni- secondo stime ufficializzate all’ultima edizione del Vinitaly appena conclusa (Veronafiere 6-9 aprile)- le 19 cantine icona del vino italiano nel mondo che fanno parte dell’Istituto del vino italiano ‘Grandi Marchi’ hanno investito circa 60mln di euro in attività di promozione, di cui 18mln finanziati attraverso i fondi Ocm (negli ultimi 5 anni).

Pagina 720 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 710
  2. 711
  3. 712
  4. 713
  5. 714
  6. 715
  7. 716
  8. 717
  9. 718
  10. 719
  11. 720
  12. 721
  13. 722
  14. 723
  15. 724
  16. 725
  17. 726
  18. 727
  19. 728
  20. 729
  21. 730

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali