Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Caffarel e Gianduia 1865 riconosciuti come marchi storici di interesse nazionale

    03/11/2022 14:40

    Caffarel è lieta di annunciare di aver ricevuto un prestigioso riconoscimento, che la inserisce nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale – istituito dal MISE, il Ministero dello Sviluppo Economico, che valorizza le eccellenze Made in Italy registrate da almeno cinquant’anni e storicamente legate al territorio.

  • Agronews

    Coldiretti, italiani bocciano insetti nel piatto

    E’ quanto emerge da una analisi dell'organizzazione agricola in riferimento all’annuncio della Barilla di non voler produrre pasta con farina di insetti

    02/11/2022 17:55

    La maggioranza degli italiani considera gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale e non li porterebbe mai a tavola. E’ quanto emerge da un' analisi Coldiretti/Ixe’ in riferimento all’annuncio della Barilla di non voler produrre pasta con farina di insetti. Il 54% degli italiani sono proprio contrari agli insetti a tavola, mentre sono indifferenti il 24%, favorevoli il 16% e non risponde il 6%, secondo l’indagine Coldiretti/Ixe”. La commercializzazione di insetti a scopo alimentare è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo gennaio 2018 del regolamento Ue sui “novel food”

  • Agronews

    Enoturismo: a Montalcino presenze estive a +20% sul pre-covid

    02/11/2022 16:01

    “La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da tutto il mondo arrivati in “pellegrinaggio” al Brunello per poi scoprire che qui il vino non è l’unico elemento a fare la differenza. Montalcino è anche paesaggio Unesco della Val d’Orcia, biodiversità, agricoltura, stile di vita: la prova che esiste un enoturismo di qualità, alto-spendente, culturalmente esigente. E che il vino può rappresentare il motore dell’economia di un intero territorio nel rispetto dell’ambiente”. Così il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci commenta le elaborazioni sulle presenze turistiche provvisorie rilevate dall’ufficio statistico della Regione Toscana in vista di Benvenuto Brunello,

  • Agronews

    Masaf: nominati i sottosegretari

    31/10/2022 17:13

    Sono Patrizio La Pietra (Fratelli d’Italia) e Luigi D’Eramo (Lega) i sottosegretari al ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare (Masaf) nominati dal Governo Meloni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni I due sottosegretari giureranno il 2 novembre

  • Agronews

    Arriva vino novello, in commercio circa 6 milioni di bottiglie

    31/10/2022 16:32

    Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 6 milioni di bottiglie della vendemmia 2022 che potranno essere acquistate con la riapertura settimanale di negozi, enoteche e supermercati. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che quest’anno il “déblocage” in Italia per legge alle ore 0,01 del 30 ottobre, è anticipato di quasi tre settimane rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese che si potrà invece assaggiare solo a partire dal 17 novembre prossimo.

  • Agronews

    Halloween: per la notte delle streghe gli italiani spenderanno 192 milioni di euro

    È quanto emerge dal sondaggio condotto da Confesercenti e Swg sui consumatori

    31/10/2022 16:15

    Halloween resiste alla crisi innescata da caro-bollette e inflazione, ma il ritorno ai livelli pre-crisi è ancora lontano: per la notte delle streghe del 2022 gli italiani spenderanno circa 192 milioni di euro, quasi l’8% in più del 2021, ma ancora 60 milioni in meno rispetto al 2019, ultimo anno prima della pandemia. È quanto emerge dal sondaggio condotto da Confesercenti e Swg sui consumatori, in vista delle celebrazioni di Halloween.

  • Agronews

    Halloween, arriva lo Zucca Day

    28/10/2022 17:57

    Ad Halloween arriva lo Zucca Day per scoprire i segreti della regina dell’inverno, dalla padella all’intaglio ma anche per decorare le case. L’iniziativa è della Coldiretti che nei mercati di Campagna Amica lungo tutta la Penisola organizza degustazioni, esposizioni, lezioni dedicate all’ortaggio più grande del mondo che è diventato il simbolo della notte delle streghe che dal Nord America ha contagiato anche l’Europa.

  • Agronews

    Prezzi alimentari: Altrocomsumo, costo della spesa aumenta del 20%

    Sotto la lente i prezzi di pasta, farina, olio extravergine d’oliva, olio di semi di girasole, zucchero, caffè in polvere, latte a lunga conservazione e passata di pomodoro, con l’aggiunta di zucchine e banane

    28/10/2022 17:18

    La pandemia da Covid 19 e la guerra in Ucraina hanno impattato pesantemente, generando effetti negativi, tra cui la crescita dell’inflazione in diversi comparti merceologici. Come confermato dalle ultime rilevazioni Istat, infatti, l’incremento dei prezzi al consumo ha raggiunto l’8,9% su base annua nel mese di settembre. La situazione è fotografata dall'analisi che Altroconsumo conduce periodicamente sui prezzi dei beni alimentari, analizzando dieci tipologie di prodotti in diversi punti vendita.

  • Food Mania

    E' in Toscana la cantina più bella del mondo

    Al primo posto della World's Best Vineyards 2022 è la cantina Antinori nel Chianti Classico di Marchesi Antinori

    27/10/2022 20:29

    La cantina più bella del mondo è italiana: si tratta della cantina voluta nel Chianti Classico, A San Casciano Val di Pesa, vicino Firenze, dai Marchesi Antinori e progettata dall’architetto fiorentino Marco Casamonti, inaugurata il 25 ottobre 2012. La cantina è risultata al primo posto nella World’s Best Vineyards 2022, la prestigiosa classifica che raccoglie le cantine più suggestive da tutto il mondo.

  • Agronews

    Online il comparto food cresce del 4,2% con punte dell’8,8% nella drogheria

    27/10/2022 15:28

    Durante la pandemia è stato vero e proprio boom. E nella nuova normalità continua la crescita del Digital Food & Grocery in Italia: il comparto Food aumenta del 4,2%, con punte dell’8,8% per la drogheria alimentare, e la penetrazione ha raggiunto il 42,4% (+8 punti rispetto al pre-Covid) pari a 10,8 milioni di acquirenti online (+2,4 milioni rispetto al pre-Covid).

Pagina 86 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 76
  2. 77
  3. 78
  4. 79
  5. 80
  6. 81
  7. 82
  8. 83
  9. 84
  10. 85
  11. 86
  12. 87
  13. 88
  14. 89
  15. 90
  16. 91
  17. 92
  18. 93
  19. 94
  20. 95
  21. 96

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali