Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    TheFork Awards: lanciato l’Osservatorio permanente sulle nuove aperture di ristoranti

    04/10/2022 15:09

    Nella cornice della quarta edizione dei TheFork Awards, TheFork inaugura l’osservatorio dedicato al monitoraggio delle nuove aperture nel settore della ristorazione in collaborazione con Format Research. L’iniziativa diventa così un punto di riferimento permanente per l’analisi del mercato delle nuove aperture in Italia e il lancio di nuove attività di ristorazione. I risultati presentati durante la conferenza stampa di lancio dei TheFork Awards il 3 ottobre presso l’hub Identità Golose Milano powered by TheFork, rivelano un quadro in chiaroscuro dove a fronte di uno scenario non favorevole, risultano vincenti i ristoranti che sanno elaborare un’offerta di qualità a 360° e che riescono a comprendere l’importanza dell’online e degli strumenti digitali.

  • Agronews

    Vino: Uiv, in 20 anni meno aziende in Italia ma più strutturate

    Secondo Unione italiana vini, sono 255.000 le aziende viticole, che rappresentano il 23% del totale delle imprese agricole 1,1 milioni censite da Istat

    04/10/2022 15:00

    In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste (erano 791 mila nel 2000) sono oggi più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini, che ha elaborato, con una verticale sul vino, l’ultimo censimento agricolo dell’Istat aggiornato al 2020.

  • Agronews

    Giornata internazionale del caffè, a raccolta i followers per candidatura Unesco

    Domani, 1° ottobre, eventi da Nord a Sud della penisola

    30/09/2022 16:24

    Si celebra domani, sabato 1° ottobre, la Giornata internazionale del caffè con molte iniziative sul territorio. Tra le tante va segnalata quella della Rete delle Comunità del Rito del Caffè espresso per sostenere la candidatura dell'espresso a patrimonio immateriale dell'umanità. Scopo principale è di raccogliere le firme a sostegno della candidatura, così da rendere la ritualità del caffè espresso italiano, con il suo bagaglio di significati immateriali, patrimonio Unesco.

  • Agronews

    Vino: Grandi Marchi presenta a Roma programma di iniziative autunno/inverno

    30/09/2022 15:45

    Prosegue il calendario di impegni firmato Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi. Dopo il Canada Tour 2022 l'Istituto ripartirà dagli Stati Uniti d’America con una degustazione presso il ristorante Masseria Dei Vini di New York, nella giornata di mercoledì 19 ottobre, alla vigilia della New York Wine Experience, evento newyorchese sul vino a cura di Wine Spectator. Il tasting, cui parteciperanno tutte le famiglie dell’Istituto, è organizzato in collaborazione con Wine Spectator ed è riservato a una selezione di sommelier, ristoratori ed enotecari della Grande Mela.

  • Agronews

    FoodArt: riparte progetto formativo di Unilever Food Solutions

    29/09/2022 15:05

    Il progetto FoodArt, programma completo di formazione continua e ispirazione degli chef promosso da Unilever Food Solutions in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi, oggi alla sua terza edizione, riprende dopo la pausa estiva con un ricco calendario di eventi online a partire dal 4 ottobre.

  • Food Mania

    Da Nord a Sud dello Stivale, la birra mette d’accordo tutti: è al 1° posto per percentuale d’acquisto (41%) tra gli alcolici, superando vino e superalcolici

    Gli italiani preferiscono le “bionde”, dal gusto leggero e piuttosto beverine: più di 1 birra su 2 è una Lager o Pils (57%)

    29/09/2022 14:48

    Per aperitivi “fai-da-te", da sorseggiare durante i pasti tra le mura domestiche e sempre presente nel carrello della spesa degli italiani, la sfida tra vino e birra ha un vincitore, anzi una vincitrice: poco meno della metà degli acquisti di alcolici (41%) effettuati dagli italiani nel 2021 ha riguardato la birra. È la fotografia offerta da Everli – il marketplace della spesa online – che ha analizzato i propri dati interni per indagare il consumo di questa bevanda luppolina

  • Agronews

    Pokè: il piatto tipico della cucina hawaiana non conosce stop

    Growth Capital, in Italia è stato registrato un giro d'affari di €151M nel 2021, cresciuto fino a raggiungere €328M a giugno 2022 (+117%)

    27/09/2022 17:43

    Non si ferma la crescita del pokè: il piatto tipico della cucina hawaiana - importato dallo chef Sam Choy negli USA e diventato in poco tempo un food trend mondiale - continua a registrare stime positive, con il mercato globale che prevede un CAGR del 8,4% nel quadriennio 2022-2026. Un trend che si è leggermente ridimensionato rispetto alla stima iniziale (14%) per via di una maggior stabilizzazione del mercato del Nord America, regione con forte peso nel settore.

  • Agronews

    Cous Cous Fest, vince l'Italia

    27/09/2022 17:27

    E’ l’Italia con Pierpaolo Ferracuti, il marchigiano chef e patron del ristorante stellato “Il Retroscena” di Porto San Giorgio (Fermo) ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto confrontarsi a San Vito Lo Capo chef di 8 Paesi (Argentina, Brasile, Costa d’Avorio, Francia, Italia, Marocco, Palestina e Tunisia) in occasione della 25\esima edizione del Cous Cous Fest, che si è chiusa nella cittadina.

  • Agronews

    I prodotti a base vegetale si confermano protagonisti del carrello della spesa, +9,9%

    E' quanto segnala il Gruppo Prodotti a Base vegetale di Unione Italiana Food in ocasione del World Vegetarian Day del 1° ottobre

    26/09/2022 19:09

    In Italia, il consumo di cibi e bevande a base vegetale è sempre più trendy e i prodotti plant-based si confermano protagonisti del carrello della spesa: spopolano sulle tavole dei vegani e vegetariani, ma pure e soprattutto su quelle dei ‘flexitariani’, che li scelgono sempre più spesso; e dagli scaffali dei supermercati arrivano anche alle cucine stellate, dove si moltiplicano le proposte gourmet di piatti a base “veg”. Post pandemia, il consumo di questi prodotti ha continuato a crescere: secondo i dati Iri 2021, diffusi dal Gruppo Prodotti a Base vegetale di Unione Italiana Food, si stima che il comparto plant-based, nel suo complesso, lo scorso anno abbia registrato un incremento del +9,9%.

  • Agronews

    Il 28 settembre è il World School Milk Day

    26/09/2022 15:54

    Si celebra il 28 settembre il “World School Milk Day”, giornata voluta dalla Fao per ricordare l’importanza del latte nell’alimentazione di bambini e ragazzi in età scolare. Una giornata, conferma Assolatte, che suggella la validità del Programma Latte nelle scuole, la campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e derivati in corso nelle scuole primarie. Finanziata dall'Unione europea e realizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, propone tutti i dettagli sul sito https://www.lattenellescuole.it/.

Pagina 91 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 81
  2. 82
  3. 83
  4. 84
  5. 85
  6. 86
  7. 87
  8. 88
  9. 89
  10. 90
  11. 91
  12. 92
  13. 93
  14. 94
  15. 95
  16. 96
  17. 97
  18. 98
  19. 99
  20. 100
  21. 101

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali