Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Uiv, frena il commercio mondiale dei vini fermi. Cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%

    Aumenta tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani

    23/02/2023 20:16

    Segna il passo il commercio mondiale dei vini fermi, con cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%, ma aumenta la tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani. Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv sui trend di mercato negli ultimi 12 anni, il vino made in Italy ha visto infatti quadruplicare nel periodo le vendite a volume dei vini fermi in fascia super-premium (oltre i 9 euro a bottiglia franco cantina), con una crescita media annua del 13%. Ancora più significativo il quadro se si guarda al valore: da nicchia con un’incidenza del 6% sul totale export del 2010 ad asset sempre più decisivo nel 2022, con una quota di mercato dei vini di eccellenza arrivata a valere il 18%, pari a 863 milioni di euro. A farne le spese, in particolare il segmento entry level, che sul pari periodo segna una contrazione dello share dal 19% al 6%.

  • Agronews

    L'Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti compie 20 anni

    22/02/2023 19:28

    L’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti compie 20 anni e sceglie Roma come prima tappa di un tour per raccontare questo splendido territorio del Chianti Classico. E lo fa attraverso le parole di un grande professionista del vino, Armando Castagno, che ha raccolto le interviste di 37 produttori nel libro “Castellina in Chianti - territorio, vino, persone” presentato in anteprima assoluta mercoledì 22 febbraio al Beef Baazar di Roma. A raccontare il progetto, Enrico Pozzesi, Presidente dell’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti, e lo stesso Armando Castagno intervistato dallo scrittore esperto di vino Giampaolo Gravina.

  • Food Mania

    Il Cibo oltre l'Italia|Singapore, melting pot di culture che si riflette sulla gastronomia

    22/02/2023 18:11

    Singapore rappresenta il crocevia del sud-est asiatico e questo suo importante ruolo è evidente in molti aspetti della città: nell’architettura, con edifici moderni ma soprattutto tipici delle diverse culture presenti; nelle celebrazioni, come il Capodanno Lunare a cui vengono dedicati nove giorni di festeggiamenti; nella popolazione, proveniente da diversi Paesi nel mondo – come Cina, Malesia, Indonesia e India – e in grado di coesistere nel totale rispetto del prossimo… Ma soprattutto nel cibo. La gastronomia è ben radicata nella cultura nazionale: non solo rappresenta un elemento in grado di unire le molte etnie che vivono nella Città del Leone, ma il cibo è anche un argomento molto frequente nelle conversazioni dei singaporiani e un momento imprescindibile della vita quotidiana di ognuno degli abitanti.

  • Agronews

    Vinitaly-Sol&Agrifood: Oltre 400 campioni da 11 Paesi al 21° Sol d’Oro

    22/02/2023 15:08

    A Veronafiere torna il più importante concorso internazionale dedicato agli oli extravergine di oliva. Da domani e fino al 26 febbraio va in scena la 21ª edizione di Sol d’Oro, con 420 campioni di evoo in gara, provenienti da Italia, Albania, Cile, Croazia, Grecia, Marocco, Perù, Portogallo, Slovenia, Spagna e Tunisia

  • Agronews

    Italgrob-Censis: 91,1% apprezza locali che comunicano le pratiche ecologiche

    20/02/2023 17:13

    Il 91,1% delle persone apprezza i locali che comunicano le pratiche ecologiche quali, ad esempio, la riduzione degli sprechi, la differenziata per i rifiuti, il ricorso a prodotti bio o a chilometro zero. Il 92,9% degli italiani dichiara che lo stare insieme per bere e mangiare è uno degli aspetti fondamentali dello stile di vita italiano.

  • Agronews

    Dolci di Carnevale, calano i prezzi delle materie prime

    A dare informazioni sui prezzi all’ingrosso delle materie prime utilizzate per tali preparazioni sono le elaborazioni di Borsa Merci telematica italiana (Bmti) sui dati rilevati dalle Camere di Commercio

    20/02/2023 17:02

    Carnevale è arrivato e come da tradizione, in questi giorni, nelle case degli italiani vengono preparati dolci tipici, portati avanti di generazione in generazione in ogni regione. A dare informazioni sui prezzi all’ingrosso delle materie prime utilizzate per tali preparazioni sono le elaborazioni di Borsa Merci telematica italiana (Bmti) sui dati rilevati dalle Camere di Commercio secondo cui, nonostante alcuni segnali di ribasso osservati in queste prime settimane dell’anno, i prezzi rimangono su livelli elevati.

  • Agronews

    Consiglio Oleicolo Internazionale, Italia candida Berutti

    17/02/2023 20:19

    È Roberto Berutti, membro del gabinetto del Commissario Ue all’Agricoltura, il candidato scelto dal governo italiano per il ruolo di direttore esecutivo del Consiglio Oleicolo Internazionale. Lo comunica Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano, che manifesta il suo apprezzamento per la scelta del Ministro Lollobrigida e del governo ricaduta su una figura di alto profilo istituzionale che potrebbe rappresentare al meglio gli interessi dei produttori di olio extravergine d’oliva.

  • Agronews

    Appello da Firenze: "bollino europeo di qualità per la Bistecca alla Fiorentina"

    L'Accademia della Bistecca alla Commissione Ue: "Riconoscetela come 'Specialità tradizionale garantita', al pari di pizza napoletana e Amatriciana"

    17/02/2023 19:59

    Non è solo un piatto tipico locale, ma incarna il simbolo stesso della tradizione e della cultura enogastronomica di Firenze e della Toscana. Per questo la Bistecca alla Fiorentina merita di essere riconosciuta come “Specialità tradizionale garantita”, ovvero tra i piatti caratterizzati da composizioni o metodi di produzione tradizionali. È quanto sostiene l’Accademia della Fiorentina che ha richiamato a Firenze personalità ed esperti nel campo della cultura, dell’agricoltura e dell’etica. Attualmente non sono molti i prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento Stg, fra questi la pizza napoletana e l’Amatriciana tradizionale

  • Agronews

    Nasce il progetto filiera sostenibile dell’Asiago Dop

    15/02/2023 18:23

    Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, in collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi enti di ricerca italiani, avvia un nuovo progetto integrato di filiera sostenibile per migliorare l’efficienza dell’intero ciclo del formaggio Asiago. Il percorso verrà presentato in anteprima a Italia Next DOP, il Simposio dedicato all’alta formazione e diffusione della ricerca scientifica nel settore agroalimentare a Indicazione Geografica organizzato da Fondazione Qualivita il prossimo 22 febbraio a Roma.

  • Food Mania

    Carnevale: chiacchiere battono frittelle e castagnole

    Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia: sono loro le regioni più “golose” d’Italia, con la spesa maggiore in dolci carnevaleschi.

    15/02/2023 18:06

    Fritti, al forno o ripieni, i dolci sono immancabili durante il periodo di Carnevale, forse ancor più delle maschere e dei coriandoli. La loro origine risale addirittura all’antica Roma, quando si celebravano i Saturnali con dolciumi a base di farina e uovo. Da allora, le ricette (e i nomi) variano di zona in zona a seconda delle tradizioni locali, ma sono tutte accomunate da un’esplosione di gusto e calorie: del resto, questa è la settimana più “grassa” dell’anno. Ma quali sono i dolci di Carnevale più amati dagli italiani? Le risposte arrivano da Everli – il marketplace della spesa online – che ha analizzato gli ordini effettuati sul sito e via app in occasione dello scorso Carnevale, riscontrando interessanti curiosità sui gusti del Bel Paese.

Pagina 87 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 77
  2. 78
  3. 79
  4. 80
  5. 81
  6. 82
  7. 83
  8. 84
  9. 85
  10. 86
  11. 87
  12. 88
  13. 89
  14. 90
  15. 91
  16. 92
  17. 93
  18. 94
  19. 95
  20. 96
  21. 97

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali